Vai al contenuto

Dott. Gigli


goodbyblue

Messaggi raccomandati

Egregio dottore, ho trovato in rete questi due prodotti e vorrei gentilmente il suo parere sulla efficacia o meno degli stessi.Il primo e' una crema ad uso topico ( dovrebbe servire a migliorare la pelle),mentre il secondo un integratore per la caduta dei capelli androgenetica. La ringrazio anticipatamente

Pediatrician Recommended for old and new scars.

 

Helps old and new scars resulting from, surgery, injury burns, acne, and stretch marks, appear softer and smoother.

 

Non-toxic -- Won't stain clothes -- Easy to use -- Absorbs quickly

 

 

 

Directions:

 

Apply a thing coat of Mederma® to the scar and gently massage in 3 times a day for 8 weeks on new scars and 3 times a day for 3 to 6 months on existing scars.

 

Store at room temperature.

 

 

 

 

Ingredients:

 

Water (Pruified), PEG-4, Allium Cepa Bulb Extract (Onion), Xanthan Gum, Allantoin, Fragrance, Methylparaben, Sorbic Acid

 

 

 

L'integratore contiene:

 

Serenoa Repens (Saw Palmetto)

L'estratto lipofilico (40 % di acidi grassi e steroli) delle bacche di Serenoa repens è utilizzato come adiuvante nel trattamento dell'ipertrofia prostatica benigna allo stadio I e II e dei sintomi ad essa associati.

Assunta per via orale, ha mostrato di avere effetti antiandrogeni evidenti, inibendo l'enzima 5-alfa-riduttasi così come il farmaco di sintesi Finasteride, il recettore citosolico del DHT ed il recettore citosolico degli estrogeni.

In definitiva, l’efficacia della Serenoa repens è data dalla sinergia di diversi meccanismi d’azione: inibizione della 5-alfa-reduttasi, enzima implicato nella trasformazione del testosterone in diidrotestosterone (DHT), e del conseguente processo di miniaturizzazione del follicolo pilifero, accorciamento della fase di crescita (anagen)e depigmentazione del capello, sino alla totale scomparsa; antagonismo selettivo locale del legame tra diidrotestosterone e recettore per gli androgeni.

 

Astaxantina

L'astaxantina ha significativi effetti benefici nelle patologie del sistema nervoso centrale e malattie neurodegenerative, malattie oculari, delle articolazioni, cardiovascolari, diabete, negli stati infiammatori e disfunzioni del sistema immunitario.

Alcuni recenti studi hanno segnalato un’importante attività di inibizione dell’enzima 5 alfa reduttasi da parte dell’astaxantina cosa che si è rivelata utile per diminuire i sintomi dell' iperplasia prostatica e per contrastare il cancro alla prostata.

Lo stesso composto, secondo questi studi, pare aumentare l’efficacia dell’estratto di saw palmetto nella sua attività anti-dht ed è quindi porobabilmente utile anche per l’utilizzo in campo tricologico contro l’alopecia androgentica.

 

Lignani

Presenti nella parte legnosa delle piante, ma anche nella mela, nel cavolo, in numerosi semi.

Hanno proprietà antiossidanti e anticancerogene e antiestrogena. Possiedono attività antivirale, antibatterica e antifungina. I lignani sono presenti in quantità nei semi di lino.

Da tempo di parla dell’utilità dei semi di lino per i problemi di capelli, più di recente sono invece usciti studi che hanno individuato nei lignani in essi contenuti i principi attivi efficaci nel contrastare le patologie della prostata più comuni.

In particolare i semi di lino sono ricchi di secoisolariciresinolo diglucoside (SDG) e secoisolariciresinolo (in forma di aglicone), ma contengono anche matairesinolo e pinresinolo.

 

Radice di ortica (Urtica diotica)

Ha azione antiandrogena almeno tanto quanto l'estratto di serenoa repens, oltre ad evere azione antiseborroica e antiforfora.

La radice contiene scopetolo, alcol omovanillico, lignani, derivati del sitosterolo e viene utilizzata nella patologia dell' ipertrofia prostatica, limitando le dimensioni della prostata, forse per una interazione tra sostanze presenti nell' ortica e le proteine sieriche che legano normalmente gli androgeni.

 

Thè verde (green tea extract)

Nella terapia della alopecia androgenetica, il thè verde può influenzare il tasso degli ormoni circolanti nel sangue. L'assunzione di thè verde è stata associata ad un aumento dei livelli di SHBG (sex hormone binding globulin) e di estradiolo nelle donne. L'aumento di SHBG può essere d'aiuto nel ridurre gli effeti della alopecia androgenetica.

I numerosi composti polifenolici del The verde possiedono una notevole attività antiossidante. Le catechine hanno attività antimutagena e anticancerogena, ed alcuni studi riferiscono all'azione prottettiva delle catechine l'osservazione che l'incidenza di tumori è inferiore nelle popolazioni che fanno un uso abbondante del the.

 

Zinco

Lo zinco inibisce l’attività della 5-alfa-reduttasi fino al 30% e viene spesso impiegato per ridurre la secrezione sebacea, usato nei processi di cicatrizzazione per lesioni interne ed esterne (aumenta la velocità di guarigione delle ferite), nella terapia dell ' acne e della dermatite seborroica.

Come gli altri principi attivi anti-dht, la sua azione è volta ad impedire la formazione del diidrotestosterone per inibizione dell'enzima 5-alfa-reduttasi.

 

Vitamina E

La vitamina E è la vitamina “antiossidante” per eccellenza ed è implicata nella “protezione” delle membrane sia cellulari che intracellulari opponendosi alla formazione di lipoperossidi, in grado di danneggiare la struttura dello strato lipidico delle membrane stesse. Questo grazie all’azione stabilizzante dei gruppi metilici, contenuti nella sua molecola, nei confronti dei fosfolipidi.

Il suo fabbisogno giornaliero si aggira sulle 15 UI, cioè 15 mg. Nonostante che il tocoferolo sia una vitamina liposolubile, in grado quindi di accumularsi nel tessuto adiposo, non si conoscono disturbi da eccesso di assunzione.

 

Dosi e modalità di assunzione

K-max è un integratore nutrizionale e come tale, se assunto nei modi e dosaggi indicati, è privo di controindicazioni, salvo prescritto diversamente dal proprio nutrizionista.

Il Dosaggio consigliato è di 2-3 capsule al giorno, preferibilmente durante o dopo i pasti con abbondante acqua.

 

Di seguito è riportata la tabella nutrizionale relativa al dosaggio di 2 capsule:

 

Serenoa repens estratto secco200 mg (titolato al 40% acidi grassi)

Lino (Linum usitatissimum) semi estratto secco titolato al 20% in lignani 200 mg

Thè verde estratto secco 180 mg (titolato al 50% polifenoli)

Radice ortica estratto secco 56,5 mg

Radice ortica polvere micronizzata 56,5 mg

Astaxantina 2 mg

Vitamina E 5 mg

Zinco gluconato 107,5 mg

Contiene Lecitina di Soia

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...