KANDRY Inviato: 28 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 28 Marzo 2008 (modificato) Salve a tutti, volevo sapere se è dannoso il minoxidil al 2% per l'effluvio, sono in fase di risoluzione con il mio effluvio ma la crescita vedo che stenta a vedersi.... quindi volevo provare ad aiutarla con il minoxidil al 2%... però solo se nn pregiudicava i risultati ke ho ottenuto in termini di riduzione della caduta... cosa mi consiglia? La spazzola laser potrebbe stimolare le ricrescita? p.s: uso già locoidon ed estrogeni ma nn credo abbiano effetto sulla ricrescita. Modificato 28 Marzo 2008 da KANDRY Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 29 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 29 Marzo 2008 dofficile da direma se si e' tratato di effluvio acuto eviterei. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
KANDRY Inviato: 30 Marzo 2008 Autore Segnala Share Inviato: 30 Marzo 2008 (modificato) No non credo sia stato acuto... mi è durato per parecchio tempo... 4 anni... il fatto è che dalle analisi non risultava nessuna carenza, poi per disperazione ho iniziato ad usare con continuità ell crannel, nipon e ultra e bioscalin pastiglie e ora la caduta è notevolmente diminuita... ora mi ritrovo con un diradamento sparso per tutta la testa e anche le sopracciglia ne hanno risentito. Adesso mi cadono tipo 4/5 capelli a lavaggio ( tutti telogen maturi) e i capelli sono tornati del colore originale ( durante l'effluvio mi erano diventati + chiari, deboli, davano l'effetto paglia). In questo caso dice che posso provare ad utilizzare il minoxidil 2%? magari a giorni alterni o magari 2 volte la settimana, quel tanto per velocizzare la crescita ma non portare all'effetto indesiderato della caduta indotta. Oppure adenosil, non sò se sia efficace questo farmaco però ho letto che promuove la ricrescita ma non dà caduta indotta... è vero? Grazie per la disponibilità Modificato 30 Marzo 2008 da KANDRY Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 31 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 31 Marzo 2008 a distanza impossibile aioutarti non c'e una diagnosi certa.. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
persuasion Inviato: 1 Aprile 2008 Segnala Share Inviato: 1 Aprile 2008 CIAO Kandry, premetto che sarebbe meglio tu ti facessi vedere da un dermatologo esperto in tricologia e non tentare il "fai-da-te no Alpitur".... ;) ad ogni modo a me la mia derma, dopo avermi diagnosticato t.e. cronico, io sono quattro anni che perdo capelli, mi ha prescritto il minox al 5% in preparazione galenica con 17 alfa estradiolo e idrocortisone. Io però sono una femminuccia e il t.e. sembra essersi stabilizzato negli ultimi anni, solo che non ho ricrescita e quelli che ci sono sono più mosci delle foglie di una pianta a cui nessuno da più acqua da settimane! Il 5% aveva lasciato perplessa anche me, in quanto il minox è indicato in caso di aga, ma o mi fido della derma o butto soldi e tempo. :sudato: Ribadisco, vai da un bravo dermatologo e chiedigli consiglio, il minox usato impropriamente ben che ti vada non ti fa niente, potrebbe però provocarti caduta indotta o ritardare la ripresa normale dei tuoi capelli, tieni presente che i capelli hanno cicli lunghi, e tu oggi vedi i risultati di situazioni che magari sono cominciate mesi fa. In bocca al lupo! :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso