Vai al contenuto

protesi totale


Messaggi raccomandati

ciao a tutti volevo chiedervi se c'è qualcuno su questo forum che porta una protesi totale(anche parietali), se questa è molto sgamabile e se ci sono prospettive di miglioramento futuro....sono molto preoccupato perchè ultimamente mi sono accorto che i miei parietali si stanno diradando....nn sono ancora portatore di protesi e avrei l intenzione di diventarlo dopo l estate solo che questo fatto mi frena un pò... buona pasqua a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, Grippo!

E' un argomento gia' strasviscerato: dai un'occhiata qui!

http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=31923

Aggiungici che fare il calco per una totale e' piu' difficile, che e' piu' difficile che la protesi segua perfettamente il calco, col risultato che puo' essere difficile garantire la perfetta adesione in tutti i punti, soprattutto in quelli di piega.

 

Non preoccuparti eccessivamente per le tempie. Intorno ai 35 comincia un sensibile diradamento anche li' (sublime balla quella delle zone immuni all'alopecia). A 40 il diradamento e' notevole. Dopo i 45 resta ben poco tra tempie e nuca, fatta salva la zona occipitale bassa.

 

Nonostante questo andiamo avanti egregiamente. Basta portare, come faccio io, i capelli un po' piu' lunghi e non esagerare con la densita' dei capelli protesici, almeno nelle zone di stacco!

 

Io a questo aggiungo la rasatura della parte alta delle tempie (tanto e' molto diradata), in modo tale da portare la caduta dei capelli protesici a coprire e rimpinguare i miei naturali sulla parte bassa delle tempie.

 

Ricorda che delle tempie la zona importante e' l'attaccatura, che deve essere libera e visibile per evitare effetti parrucca. Quello che c'e' sopra e dietro, se troppo diradato, conviene sacrificarlo e sostituirlo con la protesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, Grippo!

E' un argomento gia' strasviscerato: dai un'occhiata qui!

http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=31923

Aggiungici che fare il calco per una totale e' piu' difficile, che e' piu' difficile che la protesi segua perfettamente il calco, col risultato che puo' essere difficile garantire la perfetta adesione in tutti i punti, soprattutto in quelli di piega.

 

Non preoccuparti eccessivamente per le tempie. Intorno ai 35 comincia un sensibile diradamento anche li' (sublime balla quella delle zone immuni all'alopecia). A 40 il diradamento e' notevole. Dopo i 45 resta ben poco tra tempie e nuca, fatta salva la zona occipitale bassa.

 

Nonostante questo andiamo avanti egregiamente. Basta portare, come faccio io, i capelli un po' piu' lunghi e non esagerare con la densita' dei capelli protesici, almeno nelle zone di stacco!

 

Io a questo aggiungo la rasatura della parte alta delle tempie (tanto e' molto diradata), in modo tale da portare la caduta dei capelli protesici a coprire e rimpinguare i miei naturali sulla parte bassa delle tempie.

 

Ricorda che delle tempie la zona importante e' l'attaccatura, che deve essere libera e visibile per evitare effetti parrucca. Quello che c'e' sopra e dietro, se troppo diradato, conviene sacrificarlo e sostituirlo con la protesi.

ciao poly e grazie per la risposta ma il fatto è che ho 21 a,nni ed è per questo che mi preoccupo....pensavo che esistessero anche delle protesi tipo casco , tutto un pezzo...magari per il futuro pensi sia possibile?

Link al commento
Condividi su altri siti

L'integrale e' sempre possibile, come dimostrano molti portatori e portatrici di alopecia totale o universale, presenti anche qui sul Forum, che usano da anni protesi totali.

Solo che e' una seconda scelta, non una prima, per i motivi detti sopra.

Finche' ti restano delle tempie accettabili, quindi, sfruttale.

Non conosco il tuo stato ma posso dirti che io, pur avendo ormai le tempie diradatissime, riesco tranquillamente a portare una parziale, come detto facendo ricadere sulle aree diradate i capelli protesici.

 

Quando non sara' piu' possibile, potrai passare ad una integrale.

Come l'hai definita tu, e' una specie di casco che ricostruisce anche le tempie e la nuca.

Concettualmente presenta addirittura vantaggi rispetto alla parziale (nessuna zona di passaggio tra diversi capelli, nessuna zona da tagliare periodicamente); ha solo il problema dell'attaccatura delle tempie, comunque dissimulabile...

Link al commento
Condividi su altri siti

Un esmpio classico di protesi totale è quella portata da Travolta, lui non utilizza questo tipo di impianto per il fatto di avere parietali diradati, ma per il semplice motivo che nella vita di tutti i giorni è comletamente rasato a zero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un esmpio classico di protesi totale è quella portata da Travolta, lui non utilizza questo tipo di impianto per il fatto di avere parietali diradati, ma per il semplice motivo che nella vita di tutti i giorni è comletamente rasato a zero.

 

france' o dio vippo ma non mi inviti mai quando c'e john da te nun e' giusto hahahahahahahahahahah

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...