Vai al contenuto

whey protein??


claudia73

Messaggi raccomandati

ciao a tutti sono nuova.

 

da poco + di un mese ho ricominciato a fare sport, ero ferma da più di 5 anni

sono alta 174, peso, ahimè solo 55-56 kg ed ho 34 anni

 

 

faccio sport 4-5 volte a settimana: alterno canottaggio, rowing, prepuglistica(quest'ultima in genere o abbinata a rowing oppure ad un'oretta agli attrezzi..che nn amo)

 

corro sempre, prima di queste attività, almeno 20 minuti(escluso il riscaldamento ed il defaticamento) a 11 km orari.

 

Il mio problema è l'alimentazione. Perchè, purtroppo, sono un pò inappetente, E, inoltre, faccio una vita (lavorativa) abbastanza frenetica. Ed ho un metabolismo, di mio, ottimo

 

Mangio a colazione: fette biscottate o biscotti, yogurt, succo frutta caffè,, marmellata e miele

Alle 11 cornetto o crackers

Se a pranzo torno a casa mangio pasta o riso (almeno 150gr..l.Condita nn pesante perchè ho il palato "delicato". Ma mangio solo quella(dopotuto nel pome devo lavorare, nn dormire

 

Se a pranzo nn torno a casa: mangio due panini con prosciutto o bresaola o cotto.

 

Merenda: biscotti o crackers

 

Cena:pesce o uova o legumiverdura, frutta... . Poi spizzico mozzarella o qualche formaggio. Cmq a cena mangio poco. Nn ho mai molta fame

 

Come avrete notato: la carne ed il latte sono a me sconosciuti Il latte lo odio.NN lo bevo dall'età dello svezzamento. LA carne nn i va maiiiiiii!!! nn mi piaceeee!! LA mangio massimo massimo due volta alla settimana se nn ogni 10 gg

 

Ho sempre sentito parlare della whey protein. iNsomma, c'è qualche integratore di proteine che posso prendere? Assumere ii carboidrati nn è un problema..ma e proteine proprio nun gliela fò.

 

Magari esiste in plovere ma nn da sciolgiere in un bibitone?

 

Oppure qualche altro integratore che dovrei prendere?

 

Considerate che, oltre la mia inappetenza, il tempo di stare a tavola due ore proprio nn ce l'ho.

Considerate, inoltre, che generalemente esco dallal palestra alle 22.00, quindi manco mi va di sfondarmi a cena e andara a ninna perchè mi sentirei appesantita(ma capita acnhe che faccio sport al'ora di pranzo...dipende dalle giornate)

 

Aggiungo: strutturalemente, ha detta degli altri, ho un bella struttura fisica. Nnn ho grasso ne ritenzione idrica. Certo che mettere su almeno 5k TONICI nn mi dispiacerebbe. HELP

Modificato da claudia73
Link al commento
Condividi su altri siti

5 gk di muscoli era così per dire

 

ma 5 kg li dovrei prendere. L'anno scorso pesavo 59 kg ed ero cmq magra(ingrasso in modo estremamente uniforme)

 

il problema è che nn cel faccioo proprio a "sfondarmi"

 

mi puoi suggerire( se si pu fare) una marca di whey? le barrette ne ho viste ma ne dovrei mangiare circa 3 per un apporto di proteine decente(almeno della marche che ho visto io)

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda di marke io ne conosco un pò,ti dico quello ke ho casa ora...e sn le why della premier e delle pro americane ke nn capisco quale sia la marca...in effetti le barrette sarebbero anke più costose,ma almeno mangeresti anke carbo...Cmq aspetta il parere di Minox ke è un doc del settore...

Link al commento
Condividi su altri siti

A livello qualitativo non mi sembra proprio scarsa la tua alimentazione,purchè introduci sia carboidragti che proteine a pranzo e cena e che le proteine siano nela quantità di 15-2g per Kg di peso corporeo!puoi anzi direi che è consigliabile ovviamente arrivare a questa quota aggiungendo degli integratori proteici di whey(nel tuo caso concentrate e non isolate) e una proteina multifonte prima di dormire con alte percentuali di caseina e proteine dell' uovo in modo da coprire e eventualmente colmare qualche lacuna sullo spettro amminoacidico introdotto durante la giornata.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 gr??? ma nn era UNO per kg corporeo??

 

ok che il canottaggio è uno sport massacrante ma nn faccio BB

 

cmq il mio probelma rimane sempre quello: QUALE MARCA??

e perchè concentrate e nn isolate? che differenza c'è?

 

e la proteina multifonte che sarebbe?

 

ma poi, come si assumono questi integratori? la mattina, prima o dopo lo sforzo, o quando? e se uno si allena la sera cambia qualcosa?(io mi allena a giorni la sera a giorni a pranzo)

 

Mi hanno anche consigliato gli aminoacidi ramificati visto che da circa metà marzo l'allenamento per canottaggio sarà più intenso e più frequente.

 

Ma io mi volevo limitare alle proteine, perchè so che nn ne mangio a sufficienza e lo sforzo che compio con canottaggio(che include anche un allenamento prima di salire in barca) è notevole...

Link al commento
Condividi su altri siti

te lo spiego in modo ignorante quale sono...le pro del siero del latte,le whey,sn quelle a più rapido assorbimento,sn di fatto l'ideale nel post allenamento,o anche come spuntino,a patto ke siano distanti dai pasti...quelle derivate da caseine o le mutlifonti,ovvero le tri fasiche,sn più lente nel loro assorbimento e rimangono in circolo anke fino ad otto ore...ecco perchè sono l'ideale nel pre nanna...proprio per colmare i "buchi" della notte...l'uovo è una validissima alternativa,specie se nn tolleri il latte e il lattosio...ma sn cmq più lente del latte...gli amino,male nn fanno di certo...

 

IMHO= in my honestly opionion...

Link al commento
Condividi su altri siti

1gr è la dose secondo i vecchi medici 80enni,mentre studi inglesi ed americani dimostrano come valori fino a 4gr/peso siano ben tollerati dall' organismo umano e pongono tra 1,80-2gr la dose per un adulto di sesso maschile non sedentario che diventa il minimo per chi fa BB,per cui tu puoi stare tra 1,5 e 2 senza problema.

 

 

Le whey isolate si utilizzano in fase di definizione in quanto sono purificate dal lattosio e da ulteriori grassi e quindi non rientrano nel tuo caso sia per un discorso di obiettivi che di costi:è inutile spendere di piu per una proteina iperIsolata quando non ti occorre.

Le proteine multifonte come puoi intuire sono composte da diverse qualità proteiche come la caseina,le uova,la soya,il siero e il frumento per ottenere uno spettro aminoacidico completo.Come ti ha spiegato Circus la differenza sta nella velocità di utilizzo che tecnicamente corrisponde all' entrata e uscita dal flusso ematico degli aminoacidi:le whey entrano in circolo tra i 18-30 minuti e vi permangono tra i 60 e 90 minuti,le proteine dell' uovo entrano tra i 60 e 90 minuti e permangono 4 ore,le caseine hanno un tampo di ingresso simile o superiore alle eggs e permangono tra le 5 e le 7 ore.

Chi ti ha parlato dei Bcaa(ramificati) non aveva torto:io ho preferito non menzionarli per non spaventarti subito con termini troppo tecnici ma anche perchè mi dici che intercorre troppo poco tempo tra l allenamento e la cena per cui non ne faresti un utilizzo adeguato.In realtà i bcaa sono fondamentali e potresti prenderli prima dell' allenamento e dopo a patto che intercorra almeno un' ora(anche 45 minuti) tra la fine e la cena.

 

Di marche buone ne esistono diverse ma attenta ai prezzi:un po ovunque vendono prodotti a prezzi spropositati rispetto al costo reale.Se vuoi maggiori dettagli su questo punto contattami in PM.

Modificato da minoxidil2
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...