Vai al contenuto

C.att. Dott. Gigli


alex19

Messaggi raccomandati

Egregio Dott. Gigli,

 

In una mia domanda precedente (25/01/2008, Eccesso di SEBO acuto, con conseguente importante caduta di capelli); per un mio problema di sebo acuto, Lei mi ha risposta che "l'ecesso di sebo non e' causa di perdita di capelli".

 

Vorrei chiederle un ragguaglio, siccome tempo fa, ho fatto un controllo in un centro tricologico, i quali mi hanno riferito che i miei capelli hanno un problema di eccesso acuto di sebo, in effetti se non li lavo dopo 24h sembra mi sia messo del gel sulla testa. Sempre loro mi hanno fatto uno schemino, spiegandomi che se il sebo è così tanto, nelle ghiandole dei capelli (sottocutaneo), può provocare problemi alla crescita del capello, inibendolo e rendendolo sempre più fine, fino a farlo cadere completamente.

 

Questa affermazione che mi è stata fatta dal centro tricologico è vera? ..quindi il sebo può causare un assottigliamento dei capelli con conseguente caduta dei capelli? ..Oppure no?

 

 

 

Ringraziandola nuovamente per la sua disponibilità, le giungano i miei più cordiali saluti. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Egregio Dott. Gigli,

 

In una mia domanda precedente (25/01/2008, Eccesso di SEBO acuto, con conseguente importante caduta di capelli); per un mio problema di sebo acuto, Lei mi ha risposta che "l'ecesso di sebo non e' causa di perdita di capelli".

 

Vorrei chiederle un ragguaglio, siccome tempo fa, ho fatto un controllo in un centro tricologico, i quali mi hanno riferito che i miei capelli hanno un problema di eccesso acuto di sebo, in effetti se non li lavo dopo 24h sembra mi sia messo del gel sulla testa. Sempre loro mi hanno fatto uno schemino, spiegandomi che se il sebo è così tanto, nelle ghiandole dei capelli (sottocutaneo), può provocare problemi alla crescita del capello, inibendolo e rendendolo sempre più fine, fino a farlo cadere completamente.

 

Questa affermazione che mi è stata fatta dal centro tricologico è vera? ..quindi il sebo può causare un assottigliamento dei capelli con conseguente caduta dei capelli? ..Oppure no?

Ringraziandola nuovamente per la sua disponibilità, le giungano i miei più cordiali saluti. :)

ti rispondo per esperienza..anch io ho il tuo stess problema..ebbene si il sebo puo provocare miniaturizzazione in quanto l ormone che provoca il sebo è lo stesso che provoca calvizia(dht)

sta nel tuo capello il tutto ossia se geneticamente sei portato ad avere calvizie è probabile che col tempo avrai problemi..in caso contrario il tuo capello rimane inalterato..

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore Boy87

Il doc ha detto molte volte che l'eccesso di sebo non causa aga, ma che può esserne un fenomeno.

Diffida da quello che dicono i centri tricologici, la non operano veri dottori.

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi eccesso di sebo conseguenza dell'aga??

 

nn causa...

 

 

Quindi in breve, chi ha l'aga può avere come conseguenza anche un eventuale eccesso di sebo; Ma chi non è affetto di aga e ha tanto sebo non può perdere i capelli e subire un assottigliamento solo dovuti dal sebo.

 

Ho capito Giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi in breve, chi ha l'aga può avere come conseguenza anche un eventuale eccesso di sebo; Ma chi non è affetto di aga e ha tanto sebo non può perdere i capelli e subire un assottigliamento solo dovuti dal sebo.

 

Ho capito Giusto?

si chi non ha aga e ha un eccesso di sebo non perde i capelli..

però di solito l eccesso di sebo in età adolescenziale può essere un sintomo di aga..

ma te alex ne perdi?

Link al commento
Condividi su altri siti

si chi non ha aga e ha un eccesso di sebo non perde i capelli..

però di solito l eccesso di sebo in età adolescenziale può essere un sintomo di aga..

ma te alex ne perdi?

 

 

Io purtroppo dopo aver lavorato due anni in divisa, con basco sempre in testa, a volte si sudava un po', facevo orari a dir poco irregolari, a volte dormivo di giorno e lavoravo la notte; dopo tutto questo ho cominciato a perderli, ma proprio a mazzi, non un po' alla volta e cadevano un po' dappertutto non solo sopra...anche da parte.

 

Di conseguenza ho notato che avevo molto sebo....e dolori al cuoio capelluto....

Ora ne perdo molto meno, ma non vedo una ricrescita sufficiente...quindi di conseguenza stanno ancora diminuendo.....

 

VOI COSA DITE?

 

Personalmente penso più a un effluvio che ad un aga... ora andrò a fare una visita seria per vedere un po'....

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, lo stress favorisce un effluvio, e i dolori al cuio (tricodinia) ne sono la conferma.

 

Ma questo dolore al cuoio capelluto e questo problema di effluvio, cosa pensate, si può curare?

 

Se sì, lo si può curare definitivamente?

 

Ringrazio nuovamente....

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora...adesso caro alex ti rispondo io...

NON sn un dottore...

Ma sinceramente ho un problema MOLTO simile al tuo...e posso aiutarti sicuramente e darti certe risposte...non ho lauree in medicina...ma vedo quotidianamente cosa succede sulla mia testa...

1 anno fa cirka applicai su tutta la parte superiore della cute delle fialette rinforzanti(usavo troppo la piastra) su tutta la parte superiore del cuoio capelluto...RISULTATO?IRRITAZIONE PAZZESKA che x molto tempo non curai minimamente...poi inizia le prime cure...che risultarono cmq eccessivamente aggressive...se pensi che partivo da una situazione in cui mi cadevano squame cn attaccati più capelli...

TUTTI quelli che mi hanno visto(anche dottori di questo forum) m hanno sempre detto "NON HAI AGA"...il vertice e Le mie tempie sono salde e ferme,cm qnd avevo 14 anni...m sn diradato su ttt la zona di sopra compresa fra tempie e vertice...

Non ho aga...nessun mio parente ce l'ha...tutti dicono solo che ho una brutta dermatite...ho sofferto x mesi d forte tricodinia(nn potevo tirare i capelli all'indietro)...e ne soffro tutt'ora anche se molto meno...xkè FORSE la situazione cutanea si sta a poko a poko riassestando...MA LA VUOI SAPERE UNA KOSA BELLA?I CAPELLI che NON cadono sono spessi e neri...quelli che cadono sono SEMPRE più fini...x non parlare di alcuni che sono già finissimi/quasi invisibili(poki fortunatamente)/sempre col pallino d sebo alla base(Capelli telogeni)...

Quindi la vuoi sapere la mia opinione?

I dottori dicono che la dermatite e il SEBO nn causano caduta...ma (sotto pressione del paziente incazzato xkè nn riesce a kapire la ragione della caduta) ammettono che possono "SOFFOCARE" il capelli....e "favorire il telogen"

Io odio tutti i centri tricologici che prendono per il cxxx...e certo non sostengo le loro tesi...MA CONSENTIMI A QST PUNTO D DIRTI...CHE IL SEBO PUO'(soprattt se eccessivo) CAUSARE CADUTA E AFFINAMENTO ANCHE SE TU non hai familiarità con l'AGA in sè e x sè ma hai una predisposizione genetica e epidermica...Per farti capire,io sono SEMPRE stato un soggetto seborroico...ma fino a prima d mettere quelle maledette fiale irritanti...a me i capelli nn cadevano...e di forfora ne avevo da vendere.....

altrimenti com'è ke io trovo capelli più fini...e alcuni miniaturizzati quando mi è stata negata l'aga e ammessa solo una dermatite (e in parte un effluvio?)???

Spero d esserti stato di aiuto...curati con attenzione...e diffida dei farmaci aggressivi(topici...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore Boy87
Ma questo dolore al cuoio capelluto e questo problema di effluvio, cosa pensate, si può curare?

 

Se sì, lo si può curare definitivamente?

 

Ringrazio nuovamente....

 

La tricodinia è un fenomeno che passa da solo.

L'effluvio se è importante si può curare applicando 3 volte a settimana il locoidon su tutto il cuoio.

Se invece si tratta di un semplice ricambio stagionale allora non devi far nulla, passerà e tutto tornerà come prima.

Link al commento
Condividi su altri siti

La tricodinia è un fenomeno che passa da solo.

L'effluvio se è importante si può curare applicando 3 volte a settimana il locoidon su tutto il cuoio.

Se invece si tratta di un semplice ricambio stagionale allora non devi far nulla, passerà e tutto tornerà come prima.

 

Purtroppo il mio "effluvio" (se così mi verrà diagnosticato) dur già da più di un anno... insieme a questi dolori al cuoio capelluto, quindi credo e spero mi verrà dato qualche prodotto...

 

 

Solo per infrmazione, volevo domandare se qualcuno sa se questo Locoidon funziona concreatamente?

 

 

Cordiali saluti a tutti voi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io ho dolori al cuoio...quando inizio a grattarmi la testa ( che si unge subito ) non finirei più !

Quasi mi scortico ! E' una sorta di piacere/dolore ( + dolore -_- ) tremendo...seguito da perdita consistente di capelli.

 

Ho imparato una cosa: purtroppo non c'è una cura.

Ne ho cominciato a soffrire dopo i 20 anni...ora ne sono passati più di 10...e sto sempre peggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io ho dolori al cuoio...quando inizio a grattarmi la testa ( che si unge subito ) non finirei più !

Quasi mi scortico ! E' una sorta di piacere/dolore ( + dolore -_- ) tremendo...seguito da perdita consistente di capelli.

 

Ho imparato una cosa: purtroppo non c'è una cura.

Ne ho cominciato a soffrire dopo i 20 anni...ora ne sono passati più di 10...e sto sempre peggio.

 

 

Hai perso anche capelli o avuto indebolimento come ad es. assottigliamento dei capelli?

 

Ma hai provato qualche prodotto 'brinneryul' come ad es il Locoidon?

 

Saluti e Buon weekend

Modificato da alex19
Link al commento
Condividi su altri siti

Si ho avuto anche perdita...diradamento in generale, specie nella parte alta.

Dopo anni di cura con propecia infatti, il farmaco risulta ahimè non più efficace ( quantomeno nel preservare, visto che di ricrescita io proprio non ne ho mai vista ) , e negli ultimi 2 anni il diradamento è stato abbastanza veloce e la perdita piuttosto intensa : l'aga sembra voler "recuperare" velocemente il tempo in cui era "sopita" per via della fina.

Stranamente invece, l'attaccatura è rimasta quasi inalterata. :unsure:

 

L' esperienza mi dice che prurito, eccesso di sebo , irritazioni ecc... non sono solo i sintomi, ma anche tra le cause dell' aga.

 

Per la ds di prodotti ne ho provati veramente tanti : fiale , shampoo a non finire (inutili), lenitivi vari e ultimamente delle pasticche di cui ora non ricordo il nome che sono state inefficaci ( anche perchè le mie aspettative erano ben più alte dei risultati raggiunti ).

 

Ciao !

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...