ilcalmo Inviato: 13 Luglio 2002 Segnala Share Inviato: 13 Luglio 2002 anno di nascita 73 capelli castani fittissimi grossi non bevo,non fumo alimentazione corretta fino al 2000 poi scorretta Parenti: nonno paterno fronte alta e vertex un po' diradato(moro,ham3 vertex?)da vecchio caduta iniziata verso i 30,suo padre fronte bassa pieno di capelli idem la madre folti fittissimi,(mi risulta un fratello calvo a causa di una malattia,forse areta,e l'altro con i capelli),nonno materno ipotrichia,biondo chiaro,fratello moro,pieno di capelli e padre stempiato fronte alta. Mio padre 57 ha tutti i capelli Hamilton 1(suo nonno paterno zero problemi e fronte bassa come lui);i suoi fratelli avevano tutti i capelli,lo zio materno aveva tutti i capelli,mia madre capelli lunghi non ha adrogenetica.La nonna paterna a 90 anni ha i capelli ancora fitti e grigi. ok,saluto chi legge;oggi che sto scrivendo 13 luglio 2002 saranno 11 mesi che perdo i capelli e domani trenta giorni che prendo il fina:"dovevo iniziare prima!". La caduta è iniziata il 15 agosto 2001,circa 40 giorni dopo un intervento chirurgico con anestesia totale,e dopo circa 3 mesi di alimentazione inappropriata,o meglio quasi totalmente assente.Da quel giorno,ho iniziato a pensare di fare qualche cosa per i miei capelli.Ho cercato in internet,trovando alcune risposte e possibili diagnosi che mi avevano portato a pensare che la caduta fosse provocata dal digiuno piu' che da altre con cause,seppure io abbia sempre pensato alla calvizie.Da una caduta iniziale fortissima di oltre duecento capelli al giorno nel mese di settembre 2001 sono tornato via via sui cento,centocinquanta capelli sempre troppi per uno come me,e quindi continuavo a non mangiare e ad essere depresso.In dicembre trovo l'indirizzo di una dermatologa segnalata da questo sito,ma non telefono per il fatto che ormai siamo sotto natale.Nel mese di gennaio infine provo a mangiare regolarmente per 20 giorni di fila,poi continuo fino a maggio 2002 sempre sempre con la media mia,diciamo di un pasto su tre,(che puo' essere anche una colazione)piu' che sufficente comunque per la vita dei capelli,ma la caduta non si arresta.Il 10 giugno mi vede la dermatologa e li ormai era solo un mese che non mangiavo piu' nulla,comunque la diagnosi è stata di calvizie androgenetica.Mi ha parlato tre minuti:"tu hai una forma molto leggera di calvizie e i capelli non li perderai mai,nel tuo caso di solito non si fa nulla,per ora."Io le spiego che questa situazione per me non è accettabile e mi prescrive il fina,che parole sue"questo intanto ti arresta la caduta".Una sua collega mi aveva fatto prima il tricogramma e con un'oretta di tempo mi aveva dato questo esito: Anagen 75 (diametro >40micron 93% // <40 7%) Telogen 25 (<30mm 2%) Comunque prendo il fina da un mesetto con qualche effetto collaterale per me come dolore,(saro' l'unico per quello che ho sentito )e minoxidil ,che la dermatologa non mi voleva dare perchè a suo avviso i capelli sono troppo fitti e quindi si fa pasticcio.Un bello schifo!la mia caduta di 100 capelli è continuata regolare,con un picco ultimamente di 300 capelli al di dopo due mesi di alimentazione scoretta cosi' dicono,stress e digiuni vari.Il mio è stato un vero tracollo,molto rapido:"insomma quando uno si collega a Salusmaster è gia' l'inizio della fine..." Io non penso di certo che queste cure possano funzionare ,e la speranza dell'attesa è consolazione da poco. Conclusioni:la mia calvizie è genetica,mio nonno paterno era calvo,mio nonno materno era calvo,tutti gli altri membri della famiglia no!Entrambi avevano il padre con tanti capelli,quindi la calvizie loro è stata ereditata da parte femminile :da signore che evidentemente avevano padre calvo e di conseguenza portatrici di questo bel pregio genetico. Quello che io proprio non riesco accettare è che io oggi debba pagare scelte compeltamente errate da parte dei miei antenati.Per ora mi tocca andare avanti poi non so,vedremo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 17 Agosto 2002 Autore Segnala Share Inviato: 17 Agosto 2002 Adesso è un anno che perdo i capelli.Non mangiavo ,per un po' andato tutto bene poi,sono invecchiato è umentato questo livello di dht e mi è venuta l'androgenetica,tutto di colpo.Arriva la famosa dermatologa che infondo nemmeno ti guarda dice tu hai l'aa e prescrive il farmaco.Io faccio tutto come al solito,continuo a non mangiare e sono preoccupato,pero' con fina e minox i capelli cascano di piu', oltre 400 al giorno e diventa difficile contarli.Che questo fosse segno di ricrescita?ma prima di iniziare non ero ridotto cosi!!i capelli cascano a ciocche su tutta la testa,di lato un po' meno pero',o è solo un impressione!?Per fortuna qualcuno qui mi da una mano e mi consiglia un altro specialista.Telogen effluvium questa volta,scalpicin lozione e vitamine.La paura dell'androgenetica è sempre troppa pero',ho mollato il propecia al giorno 42,effetti collaterali inaccettabili,caduta mostruosa ma anche ricrescita davanti,merito del farmaco??Il minoxidil nell'effluvium fa cascare tutti i capelli mi ha detto il medico ,e infatti a me cadevano...pero' poi cè quella che scrive è buon segno perchè ricrescono....(minoximen 5% sospeso dopo 20 giorni circa causa caduta eccessiva).Insomma in tre settimane della nuova cura sono tornato a perdere i miei cento capelli al giorno,forse meno,ma il danno ormai è stato fatto.Ora mi aspetta un nuovo tricogramma che mi dira' effettivamente se ho davvero l'androgenetica. Nel frattempo ho constatato sulla mia pelle che non mangiando i capelli alla lunga cadono,io non ci credevo:"è la calvizie,è una cosa genetica è una cosa ereditaria". p.s.Ho utilizzato quindi la finasteride dal 15 giugno fino al 27 luglio piu' o meno,notando subito alcuni cambiamenti:dolore testicolare a tre ore dalla prima compressa;sudorazione eccessiva sul viso dopo 7 giorni,caduta accentuata dopo 10 giorni(allora ho aggiunto il minox 5%),e maggiormente sulla lienea frontale,piu' forte diradamento su tutta la testa e telogen spessi.Trascorsi 25 giorni circa i capelli caduti sulla linea rispuntavano sottilissimi e malgrado il diradamento eccessivo,sembravano infittirsi come numero anche davanti,io non ho stempiatura,si riduceva lievemente anche la barba.Passati 30 giorni gli effetti collaterali sufferivano la sospensione,ma ho continuato attendendo un nuovo parere medico.Ho sospeso tutto anche perchè facendo due conti,fa meno male perdere 200 capelli al giorno che mille,magari questa roba li faceva ricrescere chissa'..in quel momento tantissimo in lunghezza questa è l'impressione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 5 Settembre 2002 Autore Segnala Share Inviato: 5 Settembre 2002 Ho fatto il tricogramma in luce polarizzata,è un esame che consiglio a tutti,anche a chi a chi non abita nei dintorni di Firenze. Numero di capelli estratti 42 eta'29 Anagen 59,5 Catagen 2,3 Telogen 38,1 Profondita' follicolare media :3,49mm (12) diametro radice media 2,80 (81,4 micorn) numero di mitosi per micron nella matrice 24 altezza in micron del cono mitotico 2 (55 ) anagen6 (4) anagen pseudo displasico (6) angen displasico (9) anagen alopecico (6) catagen2 (1) telogen1 (7) telogen2 (9) Anageno sfrangiato incidenza dperimento fisico 1 anno incidenza psicofisica 2/3 anni 30%acito lattico;70%squalene Ciclo follicolare 3 anni. A vederli cosi'questi valori ci sarebbe da fasciarsi la testa..... Beh insomma vedete che rispetto ad un normale tricogramma dice molte piu' cose,io sono soddisfatto.Ho fatto questo esame,presso l'ambulatorio ragionieri a Sestofiorentino dal dr.Gigli,che confermerebbe senza alcun dubbio la diagnosi di telogen effluvium.Sono state valutate le stempiature e gli angoli,"ha la fronte bassisima è piatto";chiedevo di guardare bene di cercare l'androgenetica che c'è,c'è,ma niente,era irremovibile.I fatti poi inevitabilmente daranno ragione a qualcuno.. La terapia comprende l'uso della lozione locoidon+menovis 3 volte la settimana. CONSIDERAZIONI GENERALI Mi hanno visitato nel giro di tre mesi,l'Antonella Tosti,Andrea Marliani,e Paolo Gigli. Solo per la prima si trattava di Alopecia androgenetica.Io per la mia esperienza personale,posso consigliare a tutti,il dottor Gigli o il dottor Marliani. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 28 Settembre 2002 Autore Segnala Share Inviato: 28 Settembre 2002 Riassumo qui le diagnosi che mi hanno fatto,in questi mesi e le tarapie proposte. Dott.A.Tosti alopecia androgenetica "molto leggera"-----Pharcos Deltafur integratore Triconicon,solo alla fine per le mie lamentele è stato aggiunto il propecia Dottor Marliani:Telogen effluvio----scalpicin lozione,berocca300mg,Benexol B12 Dott.Gigli :Telogen effluvio---locoidon piu' menovis,Pharcos Shampoil Utilizzando il locoidon è prima lo scalpicin,la caduta diminuisce,non vedo i capelli infittirsi,insomma è gia' qualche cosa.. La caduta mia è sempre stata molto diffusa omogena su tutta la testa,capelli sottili,alcuni lunghi,pochi corti,nel vertice come dietro e ai lati.Sicuramente in giugno quando ho iniziato la cura anti calvizie minox fina,non ero ridotto cosi',perchè mi lamentavo è stato aggiunto il propecia. Adesso tento di arginare il problema alimentare e lo stress,insieme al telogen acuto cronico,vedo se resta l'aa,oppure no. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 29 Ottobre 2002 Autore Segnala Share Inviato: 29 Ottobre 2002 Scirvo due cose sul TELOGEN EFFLUVIO CRONICO,per sfogarmi un po',volevo arrivare a tre mesi di locoidon e scalpicin. Non sono capace di valutare obbiettivamente i risultati,avrei voluto riportare a zero la caduta come sono sempre stati i mie standard..Ci sono delle donne che hanno meno capelli di me daccordo,ma sono radi e sottili.In un anno ho perso oltre 50 mila capelli,ho resistito ma di questo passo anche i miei 100 mila e passa finiranno prima o poi.L'alimentazione riesco a sanarla forse,stress e nervosismo assolutamente no. In agosto dopo aver sostituito il minoxidil con lo scalpicin sono passato da i 400 600 capelli al di' nel giro di tre settimane a 50 30,i primi di settemre per una settimana di nuovo 300,poi sempre 50 cento fino ad ottobre.Certi giorni la caduta era minima altri su i cento.Adesso siamo in novebre e i telogen continuano, sono quasi tutti lunghi,alcuni corti grossi come gli altri,non mi piacciono per niente. Aspettavo che i capelli tornassero fitti,ma il cambiamento è davvero minimo.Sono stabile non sono peggiorato rispetto a luglio,con un migliorameto talmente lieve da risultare impercettibile.Ieri sera avro' tagliato i capelli di un buon 10 cm,SE C'E' UNA TERAPIA e una strada PER L'EFFLUVIO CRONICO E' LUNGA. IL DIRADAMENTO DELL'EFFLUVIO DA ME E' COSI': se prima una ciocca era composta da 300 capelli ora saranno 30,uguale ovunque su tutta la testa,sembra manchi qualche capello fra l'uno e latro,una persona da fuori non nota niente,pero' a capelli lunghi la riga è piu' larga e questi sembrano numerosi ma sottili.La mia cura è LOCOIDON MENOVIS insisto finchè non mi stanco. Per gli EFFETTI COLLATERALI del PROPECIA,ho fatto ieri un'ecografia,c'è una lieve ombra che non sanno cos'è,non è tumore non è ernia non è varicocele,il primario chirurgo è lui che opera ha detto che non è nulla,c'era un urologa non me l'hanno data perchè tanto gli effetti della finasteride su un giovane non li sa;sto un po' meglio il dolore testicolare è piu' lieve sono meno gonfio,insomma non si sa. Ad avere due nonni con pochi capelli,uno con l'ipotrichia,l'altro molto stempiato,mi è venuta la mania dell'androgenetica e sono stati solo guai.C'è un dottore del quale possso fidarmi di piu' rispetto ad altri e mi ha detto:"se vuole continuare a perdere i capelli faccia pure". Insomma comunque vado molto male su tutta la linea. La caduta attuale è sempre attorno ai 200 forse piu' a seconda dei momenti a volte sembra quasi normale,altre volte a lavaggio ne conto un 300 e di questi alcuni sono corti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 1 Marzo 2003 Autore Segnala Share Inviato: 1 Marzo 2003 Ho passato un periodo di forte caduta sempre 300 i primi di dicembre,ripetendo sempre c'è un errore è androgenetica,aspettavo un miglioramento,che non vedo. Il dottore mi ha visto a meta' gennaio,ripetendomi di stare tranquillo,basta pensare ai capelli,è un effluvio,passa....sono sottili ma dovrebbero migliorare..eppure vedo sempre minor caduta ma anche poca crescita in lunghezza. Dopo sei mesi di locoidon+menovis capelli molto sottili,caduta minima(50-100),con numerosi telogen corti(displasici).Le applicazionei di locoidon sono state ridotte a due volte a settimana(tre volte a settimana vitamina b)ho provato a continuare con tre,causa maggiore sensibilizzazione della cute,ho rallentato.Da circa 15 giorni,c'è un leggero aumento di peso,dei capelli,anche un aumento di nuovo della caduta,su i 100 al giorno,quasi tutti lunghi,e la linea frontale per ora non è arretrata,la qualita' generale è scadente anche dietro e di lato,radi e sottili.Da gennaio ho,tenuto un' alimentazione da 6,e limitato eccessivi nervosismi.Non riesco a valutare l'andamento della situazione... p.s.Ultimamente 27/3,sempre caduta abbondante 100/200,a volte solo lunghi a volte solo corti(in apparenza dello stesso spessore),sempre piu' radi ovunque ma crescita in lughezza..ed anche anagen caduti sulla liena frontale che si irrobustiscono,male a occhio pero'..ummm Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 20 Giugno 2003 Autore Segnala Share Inviato: 20 Giugno 2003 La dottoressa cosi parlando mi segnalo' fra i siti dei capelli il Salus,come il piu' frequentato e poco tempo dopo ho trovato qui la mia seconda casa o quasi.. I risultati sono che dopo un mese e mezzo ho eliminato il propecia perchè perdevo troppi capelli a causa di un effluvio(?),e problemi vari,per passare all'idrocortisone. Fra una visita e l'altra di norma dovrebbero passare circa sei mesi e il tricogramma ripetersi una volta all'anno ed infatti il vetrino di qualche mese fa piu' o meno ricalca i valori precedenti:Anagen 69%/Catagen 8%/telogen 22%,stessa profondita' follicolare stesso diametro mitosi(variazine nella distanza dal collo da 55 a 25,un bel cambimento mi hanno detto,ma non ho mai capito in quale senso).anagen6(8);anagen pseudodisplasici(10);anagen displasici(4);catagen1(2);catagen3(1);telogen1(6);telogen miniaturizzato(1). Insomma io mi vedo sempre piu' diradato,metto il locoidon due volte a settimana,ed anche ora che la caduta sembra minima ho contato tranquillamente 70 capelli,quando ho speso i mesi di aprile e maggio perdendo 200/300 capelli corti tutti i giorni..Ho fatto gli esami del sangue il ferro è 58 la ferritina 131,mentre 10 mesi fa registravo 49 e 135,ora intergro un pochino perchè dovrebbe essere maggiore di 65,quindi per un anno sono rimasto col ferro sotto anche se di poco,si ma..col lenderfolin i folati da 3 sono saliti a 7ng/ml e la b12 è addirittura scesa da 584 a 548,non ho fatto la protidemia il rame se lo sono perso mentre per lo zinco devo rivolgermi all'azienda regionale arpa(scrivo cosi' perchè questa roba non la legge nessuno non interessa a nessuno altrimenti sarei piu' preciso). Insomma io qualche cosa vorrei provare a fare.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso