andr3a Inviato: 9 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2007 ho solo 14 anni e sono stempiato!!!!sono andato dal dermatologo e mi ha prescritto adefluvina profase capsule(1 compressa al giorno),lozione same-anti rottura(1 volta ogni 3 giorni), e shampoo alopex,dopo venti giorni ho finito le capsule di adefluvina e ho smesso il trattamento...apparte x lo shampo...comunque prima ero stempiato solo a sinistra ora la situazione sembra peggiorare e sn stempiato anke a destra!!... io poi porto i capelli lunghi e si nota abbastanza!!!mio padre è allo stadio VII della scala di norwood e mio nonno sia materno ke paterno hanno tutti i capelli xo non capisco la mia situazione a soli 14 anni!!!!bo!!vorrei sl capire se perderò i capelli o no!!!aiutatemi!! :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Macc Inviato: 9 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2007 ma il dermatologo cosa ti ha diagnosticato? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Boy87 Inviato: 9 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2007 Puoi postare delle foto da varie angolature (vertice incluso)?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andr3a Inviato: 9 Dicembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2007 niente ma nn ha fatto esami particolari mi ha solo guardato i capelli e toccati 1 pò...mi ha detto che per ora sono solo stempiato <_< e ke nn lo sa se diventero come mio padre x quanto riguarda la foto ora provo a provvedere... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Macc Inviato: 9 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2007 penso sia meglio che ti faccia visitare da un dermatologo + esperto in capelli, per esempio gigli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andr3a Inviato: 9 Dicembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2007 ecco le foto...cmq volevo sapere 1 cs...ho i capelli molto simili a mio padre...questo dipende pure qualke cosa? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Boy87 Inviato: 9 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2007 Non mi pare tu stia messo male. Ma sei sicuro di non avere un effluvio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andr3a Inviato: 9 Dicembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2007 boh...ma cn l effluvio non si dovrebbero perdere molti capelli??io ne perdo pochi il problema è ke la stempiatura mi sembra stia avanzando...comunque 1 cosa che mi ha fatto preouccupare sono i piccoli capelli ke c erano nelle stempiature e ho pensato mi si stavano miniaturizzando i capelli come nell'androgenetica! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Boy87 Inviato: 9 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2007 Un'aga a 14 anni non l'ho mai sentita. Fatti visitare da un dermatologo esperto in capelli (non il primo che trovi) e vedi che ti dice. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andr3a Inviato: 9 Dicembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2007 e dove lo trovo a palermo?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Boy87 Inviato: 9 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2007 Se non erro il mitico doc Gigli visiterà a palermo a breve. Mandagli un privato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RAFFAELE10 Inviato: 10 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2007 è vietato registrati con piu nick Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 10 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2007 E dai, non trasformate un Forum di informazione in un... mercato delle vacche! :supersorriso: Questa è robusta per tirare il carretto, quella è buona per fare vitelli, quella è grassa e non vale niente... Fino a non molto tempo fa era vietato pubblicizzare l'attività dei medici, proprio per questo motivo. Ora le maglie si sono allentate e già stiamo vedendo di tutto e di più (nel senso di peggio): almeno voi evitate di litigare sui nomi di questo o di quello come se fossero... centravanti! :ok2: Io non credo che il Dott. Gigli faccia miracoli come S.Pio ma neppure che combini disastri per i quali vada evitato manco fosse Padoa Schioppa, esattamente come ogni medico specialista. L'alopecia non è un tumore della base cranica e non c'è poi bisogno di sublimi ed uniche capacità per ottenere i... ben miseri risultati che la medicina del 2007 ci permette. Non sono scarsi i medici: semplicemente mancano le cure efficaci. Certo, un dermatologo che si occupa prevalentemente di tricologia riuscirà a farvi ricrescere 50 capelli in più e magari a prolungare la vita di quelli che avete di 8 mesi rispetto a quello che potrebbe fare un "semplice" dermatologo. Se vi sembra tanto, accomodatevi... :diavoletto: Per Andrea: 14 anni sono pochi e dalle foto non si apprezzano grandi problemi. Potrebbe semplicemente essere la regressione fisiologica della linea frontale, anche se questo non ti metterebbe certo al riparo da una alopecia quando sarai più avanti con gli anni. Hai iniziato a soffrire di acne? La peluria su avambracci e gambe si nota? La barba? La tua voce è mutata in voce da adulto? Capisco che l'alopecia di tuo padre ti preoccupi ma non fasciarti la testa prima di essertela rotta. La genetica nell'alopecia androgenetica è importante ma non è tutto, purtroppo per tuo padre e, spero, per fortuna tua. Vai da un dermatologo e tranquillizzati! In bocca al lupo! :quadrifoglio: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 10 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2007 Dimenticavo... Chiedi a tua nonna paterna (spero sia in buona salute) se suo padre ed i suoi nonni erano capelluti o calvi... ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Boy87 Inviato: 10 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2007 Non concordo affatto. Molti medici che non sanno nulla di capelli o tendono a sbagliare clamorosamente diagnosi, o danno cure non adeguate (dermocosmetici), altri invece non vedono la cosa manco come un problema e ti rispediscono a casa pieno di dubbi. Farsi dire esattamente di cosa si è affetti da un medico che ha anni di esperienza in questo campo è fondamentale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 10 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2007 Non concordo affatto. Molti medici che non sanno nulla di capelli o tendono a sbagliare clamorosamente diagnosi, o danno cure non adeguate (dermocosmetici), altri invece non vedono la cosa manco come un problema e ti rispediscono a casa pieno di dubbi. Farsi dire esattamente di cosa si è affetti da un medico che ha anni di esperienza in questo campo è fondamentale. Concordo se si parla di medici generici come ad esempio molti medici di famiglia. Un dermatologo DEVE poter fare diagnosi e terapia anche in ambito tricologico dal momento che i capelli sono annessi cutanei e gli annessi cutanei fanno parte indovina di che cosa? Piuttosto è vero che molti "tricologi", soprattutto quelli che si trovano nei centri estetici, arrivano a farlo (come ripiego o integrazione alla loro attività) attraverso altre vie (ORL, Medicina Interna, Endocrinologia e chi più ne ha più ne metta). Quando però si parla di dermatologi non è possibile che non sappiano nulla di capelli, visto che tutte le forme di alopecia fanno largamente parte del corso di specializzazione. Sul fatto che molti specialisti non vedano una perdita di capelli come un problema (o meglio come "il problema") ci sarebbe tanto da dire: basta dare un'occhiata alla sezione trapianti o a quella "suicidi farmacologici" per vedere cosa fa la gente sulla propria pelle per un dito di stempiatura! Beh, in questi casi non è il dermatologo lo specialista che servirebbe... :supersorriso: Un medico, a volte, deve anche saper frenare le richieste del paziente, quando si rende conto che sono dettate da uno stato emotivo alterato e qui... via col placebo, senza voler prendere in giro nessuno ma senza neppure fare il suo male per farlo contento. Secondo te, un dermatologo "serio" bombarda un 18enne di finasteride per due stempiature pur sapendo che in un modo o nell'altro funziona? Un medico non è un parrucchiere che fa tutto quello che gli chiede il cliente: deve fare i conti con il rapporto beneficio/danno e valutare se l'indicazione per la quale somministra il farmaco è adeguata o meno, anche a costo di non soddisfare il... cliente pagante! Per il resto in Rete, come sai e come vedi da quello che scrivono gli utenti, si trova tutto, dai principi di diagnosi alle terapie. Un sacco di gente si fa una cultura, ci aggiunge il supermercato Genhair senza alcuna limitazione o controllo medico e cosa vuoi dire? Buona fortuna! :supersorriso: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Boy87 Inviato: 10 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2007 Un dermatologo DEVE poter fare diagnosi e terapia anche in ambito tricologico dal momento che i capelli sono annessi cutanei e gli annessi cutanei fanno parte indovina di che cosa? Purtroppo spesso non è cosi. E di testimonianze ne è pieno il forum. Comunque facendo il nome del doc Gigli non volevo scatenare sto putiferio. Ho solo consigliato il nome di un medico che a mio giudizio è preparato in questa materia. Ovvio poi che ci sono altri suoi colleghi lo stesso molto ben preparati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 10 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2007 Purtroppo spesso non è cosi.E di testimonianze ne è pieno il forum. Comunque facendo il nome del doc Gigli non volevo scatenare sto putiferio. Ho solo consigliato il nome di un medico che a mio giudizio è preparato in questa materia. Ovvio poi che ci sono altri suoi colleghi lo stesso molto ben preparati. Logicamente Gigli, come Marliani e tanti altri, hanno curato approfonditamente l'aspetto tricologico della dermatologia ed anch'io ritengo che sia consigliabile rivolgersi a simili specialisti piuttosto che ad un "dermatologo-e-basta". Però non è che un "dermatologo-e-basta" non sa nulla di tricologia perché dire questo è ingeneroso nei confronti della loro professionalità. Magari un "dermatologo-e-basta" è meno facile che si prenda la briga di prescrivere terapie in cui il rapporto beneficio/danno è basso. Per fare cosa poi? Per una terapia, tra l'altro troppo spesso solo palliativa, di un dismorfismo, nemmeno una malattia. Si, probabilmente un dermatologo tricologo, con tutti i casi che ha visto, riesce meglio a calarsi nella psicologia del "paziente" ed a capire che è meglio che una terapia gliela prescriva lui, sotto il suo controllo, piuttosto che abbandonarlo agli inevitabili intrugli fai da te... :ok2: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelo90 Inviato: 15 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 15 Dicembre 2007 Un'aga a 14 anni non l'ho mai sentita. Fatti visitare da un dermatologo esperto in capelli (non il primo che trovi) e vedi che ti dice. 'sti cazzi... ho 17 anni e sto messo quasi come cambiasso... tanto per la cronaca l'aga mi è stata diagnosticata qualke mese prima dell'indimenticabile compleanno dei 15 anni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Boy87 Inviato: 15 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 15 Dicembre 2007 'sti cazzi... ho 17 anni e sto messo quasi come cambiasso... tanto per la cronaca l'aga mi è stata diagnosticata qualke mese prima dell'indimenticabile compleanno dei 15 anni Mi spiace un casino per te, ma prendertela con me non ti risolverà i problemi. Io ho solo detto che non avevo mai sentito di un'aga cosi precoce, ma non ho mai detto non fosse possibile. So che l'argomento è sentitissimo, ma non facciamolo diventare l'ennesima litigata. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andr3a Inviato: 16 Dicembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 16 Dicembre 2007 allora...x quanto riguarda la nonna paterna è morta giovanissima...nn posso kiederle nnt...cmq mio nonno paterno e materno hanno i capelli, il padre di mia nonna materna avv tutti i capelli mio padre nn ne ha e mio zio paterno li ha avuti ank se ora ne ha pochissimi.... cmq ke centra l'acne la peluria la barba ecc?...cioè xkè ho tutte cose... il fatto è ke la situazione mi sembra peggiorare e poi nn capisco prima solo la parte sinistra...ora è peggio la parte destra...boh...ness1 dei miei coetanei soffre di certi problemi...apparte 1 ke è combinato peggio di me...e cmq nn so manco cm dovrei scrivere 1 privato al dottor gigli...aiutatemi...grazie... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Macc Inviato: 16 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 16 Dicembre 2007 il doc gigli risponde sul forum, chiedi nella sezione chiedi all'esperto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andr3a Inviato: 16 Dicembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 16 Dicembre 2007 cmq il padre e anke il nonno della mia nonna paterna li avevano i capelli...insomma solo mio padre è stato l unico che li ha persi... :cry: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 16 Dicembre 2007 Segnala Share Inviato: 16 Dicembre 2007 cmq il padre e anke il nonno della mia nonna paterna li avevano i capelli...insomma solo mio padre è stato l unico che li ha persi... :cry: Non mi dire che sei andato a disturbarli sbirciando la foto della loro Ultima Dimora? :innocente: Con quelle domande volevo solo cercare di capire, a 14 anni, quale fosse il tuo sviluppo sessuale. Il fatto che tu abbia caratteri sessuali secondari già da adulto rende possibile che si tratti di aga. Dalle foto, però, ti ripeto, non sembra di vedere nulla di più di una normale regressione fisiologica della linea frontale. Io non avevo la tua linea frontale nemmeno a 9 anni: ero già leggermente stempiato, tanto che quando il parrucchiere mi faceva il taglio da bambino mi restavano sempre due tacchette non coperte... e non dico altro! Urge che tu torni da un dermatologo o dermatologo-tricologo per una diagnosi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andr3a Inviato: 18 Dicembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2007 comunque il dottor gigli torna a primavera a palermo...altri buoni dermatologi a palermo nn ce ne?... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso