Vai al contenuto

Evoluzione della mia dermatite seborroica


Messaggi raccomandati

Salve a tutti. Torno dopo qualche tempo per aggiornarvi sullo stato della mia dermatite.

Sono oramai cinque mesi che si è notevolmente ridotta. Per prudenza (e scaramanzia!) lo comunico solo ora, ritenendo che il tempo sia sufficiente per poter esprimere un giudizio più compiuto, pur sapendo che essa potrebbe riacutizzarsi in ogni momento.

 

Come scritto nel mio ultimo post, sto riflettendo su cosa abbia fatto bene alla mia pelle. Soffro da anni di dermatite seborroica e nonostante la lista infinita di prodotti più o meno costosi acquistati, nulla mi ha dato sollievo (salvo l’integratore LIPOSKIN).

Neppure l’estate è mai venuta in soccorso ai miei capelli e sopracciglia con forfora, pelle del viso, sterno, orecchie, gomiti, glande, puntualmente arrossati o nel migliore dei casi desquamati con quella inestetica patina bianca ‘sbriciolata’.

 

Oggi non so dire cosa mi abbia giovato, né quanto durerà l’effetto. Tre le ipotesi, che hanno valore scientifico pari allo zero.

Aver eliminato la Coca cola, mangiare poca pasta o, come io credo, l’uso di una crema : CAMBIA PELLE 2 tanning light- effetto lampada: un autoabbronzante a base di olio di crusca di riso, proteine del riso, con effetto rassodante forte (elastol).

 

Ogni qualvolta ho prurito e mi sveglio con le parti del corpo/viso desquamate (una volta alla settimana al massimo), metto un po’ di quella crema e la pelle si rigenera nell’arco di mezzora. Addirittura posso concedermi il lusso di tenere la barba incolta!

Unico effetto collaterale (e sopportabilissimo anche perché sporadico), l’insorgere di uno due brufoli vicino le tempia o ai lati del naso.

 

Il ‘dramma’ è che la crema non si trova più in commercio, né – e questo mi sorprende - è citata nel sito della Cadey (in perenne allestimento). Non ne capisco la ragione.

Sto centellinando quella che mi è rimasta. Poi non saprò a cosa affidarmi.

 

Alla prossima..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Credo che non sia la prima volta che leggo di qualcuno che ha riscontrato dei benefici sulla dermatite seborroica utilizzando un autoabbronzante.

Prova fare una ricerca in rete, o su questo forum, o meglio ancora chiedendo un consiglio a qualche dermatologo. Magari facci anche conoscere l'opinione di quest'ultimo. Se la cosa viene confermata, sono convinto che pur cambiando la marca del prodotto, avresti gli stessi benefici.

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...