Vai al contenuto

Per il Dr. Gigli


cosima

Messaggi raccomandati

Gentile Dottor Gigli, ho letto una sua risposta, in un post di qualche tempo fa, ad un utente che gli chiedeva se fosse rischioso tingere i capelli diradati. Lei ha risposto di no, che non si sarebbe aggravata la caduta, a condizione che la tintura sia effettuata in maniera corretta e non permangano residui di colorante sul cuoio capelluto.

 

Poichè è inevitabile, quando i capelli sono diradati, che la tinta vada a finire sul cuoio capelluto, devo concludere che per non rischiare devo evitare di tingere i capelli che, haimè, sono già quasi tutti bianchi?

 

C'è da dire tuttavia che la tintura, ad ogni lavaggio, tende a venir via dal cuoio capelluto (ma non dai capelli) fino a sua completa eliminazione dopo diversi lavaggi.

Ogni mese /mese e mezzo effettuo una nuova tintura sulla "ricrescita" e quindi si tinge di nuovo anche il cuoio capelluto.

 

Lei ritiene che io debba assolutamente evitare, oppure, visto il breve periodo di permanenza sul cuoio capelluto della tintura, posso continuare a tingermi regolarmente?

 

Grazie mille per la risposta

 

P.S. C'è anche un effetto estetico positivo del cuoio capelluto tinto: copre egregiamente il diradamento!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...