D&G Inviato: 4 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2007 caio xxxxx volevo porvi una domanda : ma è vero ke i forellini sulla confezione del Toppik sono troppo grossi e, proprio per questo, conviene porvi un foglio di carta con dei piccoli fori(fatti ad esempio con uno stuzzicadenti) per migliorarne la distribuzione e risparmiare microfibre ?? spero risp ciao e grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
modern Inviato: 4 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2007 caio xxxxx volevo porvi una domanda : ma è vero ke i forellini sulla confezione del Toppik sono troppo grossi e, proprio per questo, conviene porvi un foglio di carta con dei piccoli fori(fatti ad esempio con uno stuzzicadenti) per migliorarne la distribuzione e risparmiare microfibre ??spero risp ciao e grazie il modo migliore per non sprecare il prodotto e usare l'erogatore pompetta cioè il Toppik Spray Maximizer Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
D&G Inviato: 4 Settembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2007 modern t volev fare alcune domande ulteriori sul toppik : 1)si può mettere subito dopo lo shampoo?? 2)si mette prima il gel e dopo il toppik ? o viceversa?? 3)è equivalente sostituire il fissatore ke vendono in concomitannza al toppik , con una buona lacca a tenuta extra forte?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
modern Inviato: 4 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2007 1) sì, lo puoi mettere anche dopo lo shampoo, meglio se hai gia asciugato, anche non completamente i capelli. 2)il toppik è sempre l'ultima cosa da mettere sennò se ci metti altre cose dopo: primo rimuovi un bel po' di prodotto sprecandolo e secondo ti sporchi le mani: quindi prima il gel e dopo il toppik a coprire le parti diradate (che di solito si evidenziano anche un po' con il gel) 3)basta una lacca a fissaggio forte, io a volte per non inpiastricciare troppo addirittura non ci metto niente e devo dire che tiene cmq Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cosima Inviato: 4 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2007 il modo migliore per non sprecare il prodotto e usare l'erogatore pompetta cioè il Toppik Spray Maximizer Scusa la domanda stupida, un comune erogatore che vendono in farmacia o profumeria, è identico al Toppik spray Maximizer, oppure quest'ultimo ha un congegno particolare appropriato per il toppik? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
modern Inviato: 5 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 5 Settembre 2007 beh come puoi vedere ha gia attaccato un tappino uguale a quello del barattolo di toppik, cosicche una volta stappato il tuo toppik e liberato dalla griglia, avviti direttamente il tappino con l'erogatore al barattolo. una volta l'ho dovuto sostituire perche mi si era un po' spanata la pompetta e perdeva un po'... ma se si tratta bene una volta preso non lo cambi più. a me darmi il toppik alla vecchia maniera mi sembrava di condire l'insalata col sale. e poi molto prodotto andava disperso lo spray lo punti e dosi molto meglio le proporzioni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
D&G Inviato: 5 Settembre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 5 Settembre 2007 io invece suggerirei di sovrapporre un foglio di carta forato in maniera minore ; cosicchè da far uscire meno polvere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso