Vai al contenuto

diagnosi, att.ne dott. Gigli


riccardo82

Messaggi raccomandati

Salve dottore le posto le foto della mia situazione, il dermatologo mi ha prescritto minoxdil al 5%, finasteride 1mg , cicli intergratore vitaminici.

A dir suo questa è aga+effluvio cronico, ho iniziato la cura un mese scarso fa , caduta indotta ancora nulla, e la caduta è in stand-by.

La diagnosi secondo lei cosa potrebbe essere vedendo queste foto?Si potrebbero integrare anti androgeni ad uso topico? se si quali e che percentuale?

grazie mille aspetto sue delucidazioni

p.s: all'attenzione anche degli esperti del forum :unsure:

post-12496-1185385056_thumb.jpg

post-12496-1185385065_thumb.jpg

post-12496-1185385075_thumb.jpg

post-12496-1185385083_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

non ti preoccupare la finasteride nel tuo caso farà miracoli: la tua è proprio una tipologia da finasteride, poi il minoxidil al 5% funziona bene. Non aggiungere di testa tua altre sostanze ambigue (inutili e dannose) che il dermatologo non ti ha prescritto

Vedrai che fra sei mesi, a Natale sarai super capellone

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao luca, speriamo in bene che sia come dici tu....io sto continuando con il minox e tutti i vari integartori vegetali + finasteride....

perchè poi nn si capisce l'attaccatura sulle tempie ed il vertex, sono ancora originali nonostante siano 4 anni che cadono, oramai saranno 4/5 mesi che nn cadon piu'(inizialmente ho assunto ed assumo anocora giornalmente forte dosi di fitoterapici quali saw, the verde ed ortica da due mesi fina piu minox...)

tu dici che dato che nn sono in piazza ne stempiato, posso recuperare quasi tutto?

4 anni di perdita nn sono irrecuperabili?

 

anche, ovviamente, quesitop x il dott Gigli

Link al commento
Condividi su altri siti

Nono stai tranquillo nel tuo caso con la finasteride puoi recuperare tutto, non c'è bisogno di usare i fitoterapici (che fanno poco e nulla) se usi già la finasteride anzi meglio non sovraccaricare e risparmiarsi i soldi.

Piuttosto è fondamentale usare un buon minoxidil al 5%. Non usare il minoxidil all'acqua fresca, fatto dal farmacista con ricette e principi attivi sbagliati. Usa un minoxidil industriale buono (anche di marca generica per risparmiare) come l'ottimo Kirkland

http://www.biovea-europe.com/product_detai...o=&Total=25

e vedrai che in quei mesi che vanno da NAtale a Pasqua ( cioè fra 6/8) mesi sarà un crescendo continuo di risultati

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Nono stai tranquillo nel tuo caso con la finasteride puoi recuperare tutto, non c'è bisogno di usare i fitoterapici (che fanno poco e nulla) se usi già la finasteride anzi meglio non sovraccaricare e risparmiarsi i soldi.

Piuttosto è fondamentale usare un buon minoxidil al 5%. Non usare il minoxidil all'acqua fresca, fatto dal farmacista con ricette e principi attivi sbagliati. Usa un minoxidil industriale buono (anche di marca generica per risparmiare) come l'ottimo Kirkland

http://www.biovea-europe.com/product_detai...o=&Total=25

e vedrai che in quei mesi che vanno da NAtale a Pasqua ( cioè fra 6/8) mesi sarà un crescendo continuo di risultati

Ciao

 

 

come mai?io utilizzo un minoxidil al 5% fatto da una farmacia di milano.....

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè il farmacista usa un minoxidil diverso da quello originale, non usa il minoxidil vero e proprio (quello efficace e sperimentato) ma un sale del minoxidl (cioè il solfato di minoxidil) perchè altrimenti non li si scioglierebbe. Inoltre spesso usa eccipienti inadeguati entrambe le cose compromettono l'efficacia della lozione

 

Risparmia sugli integratori di te verde e saw palmetto che non aggiungono nulla, risparmia pure sul Propecia (va bene anche il Proscar diviso in quattro che costa poco e funziona uguale) ma non riparmiare sul minoxidil usando minoxidil casarecci, perchè comprometti l'esito della cura.

Questo te lo possono dire non solo i più grandi dermatologi da Antonella Tosti a Bianca Maria Piraccini altro ma tutti gli utenti più esperti che sono in cura da tanti anni e hanno potuto testare, valutare, confrontare e scoprire sulla propria capoccia la differenza sui formule e prodotti.

Link al commento
Condividi su altri siti

La storia dell'inefficacia del minoxidul solfato e dei galenici e' una bufala di internet leggi qua':

 

 

Minoxidil sulfate is the active metabolite that stimulates hair follicles.Buhl AE, Waldon DJ, Baker CA, Johnson GA.

Upjohn Company, Kalamazoo, Michigan 49001.

 

An important step in understanding minoxidil's mechanism of action on hair follicles was to determine the drug's active form. We used organ-cultured vibrissa follicles to test whether it is minoxidil or its sulfated metabolite, minoxidil sulfate, that stimulates hair growth. Follicles from neonatal mice were cultured with or without drugs and effects were assessed by measuring incorporation of radiolabeled cysteine in hair shafts of the treated follicles. Assays of minoxidil sulfotransferase activity indicated that vibrissae follicles metabolize minoxidil to minoxidil sulfate. Dose-response studies showed that minoxidil sulfate is 14 times more potent than minoxidil in stimulating cysteine incorporation in cultured follicles. Three drugs that block production of intrafollicular minoxidil sulfate were tested for their effects on drug-induced hair growth. Diethylcarbamazine proved to be a noncompetitive inhibitor of sulfotransferase and prevented hair growth stimulation by minoxidil but not by minoxidil sulfate. Inhibiting the formation of intracellular PAPS with chlorate also blocked the action of minoxidil but not of minoxidil sulfate. Acetaminophen, a potent sulfate scavenger blocked cysteine incorporation by minoxidil. It also blocked follicular stimulation by minoxidil sulfate apparently by directly removing the sulfate from the drug. Experiments with U-51,607, a potent minoxidil analog that also forms a sulfated metabolite, showed that its activity was inhibited by both chlorate and diethylcarbamazine. These studies show that sulfation is a critical step for hair-growth effects of minoxidil and that it is the sulfated metabolite that directly affects hair follicles.

 

PMID: 2230218 [PubMed - indexed for MEDLINE]

 

In ogni caso nei galenici sio puo' usare sia il minoxidil base che il solfato , non e' vero che i farmacisti usano solo il il solfato i farmacisti inseriscono cio' che prescrive il medico, si tratta di una serie di dicerie niente di piu'.Tra le altre cose i minoxidil commerciali causano spessisimo irritazioini dovute al glicole propilenico in essi contenuto che costringe ad interrompere la terapia e passare al galenico senza glicole , questo e' quello che accade nell'esperienza quotidiana di chi come il sottoscritto vede e visita e cura decine di pazienti affetti da problemi di capelli.

Tra le altre cose l'articolo che cito e' stato "sponsorizzato" dalla Upjohn che produce un noto minoxidil commerciale e che non avrebbe certo alcun interesse a mostrare la validita' e l'efficacia del minoxidil solfato.

 

Mi pare tutto chiaro e pacifico.

 

Saluti

 

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di tutto non è assolutamente vero che in una soluzione di Minoxidil galenico viene utilizzato Minoxidil solfato, dipende da cosa utilizza il farmacista, ci sono anche quelli che utilizzano Minoxidil base. Secondo l'efficacia del Minoxidil base e solfato è equivalente.

 

Inoltre l'efficacia delle cure per i capelli sono imprevedibili, dipende tutto da come reagisce l'organismo, per cui luca4313 mi chiedo come fai a promettere risultati certi e addirittura stabilire un periodo, per chiunque legge è meglio stare con i piedi per terra.

 

In più mi rivolgo a te sempre luca4313 con che titoli dai certe indicazioni, no perchè ho letto svariate cose che hai scritto via via per il forum riguardo ai medicinali utilizzati per la calvizie, in particolare antiandrogeni, che sono prive di ogni fondamento scientifico e sinceramente qui ci sono persone che hanno bisogno di sapere cose veritiere e non avere informazioni sbagliate, che possono deviarli dalla giusta cura.

Link al commento
Condividi su altri siti

La storia dell'inefficacia del minoxidul solfato e dei galenici e' una bufala di internet leggi qua':

 

Dottore, pero' è anche vero che molti, dall'uso dei galenici, non hanno tratto alcun beneficio.

 

Forse è il caso di iniziare a rivedere l'equazione prodotto industriale=galenico...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se i galenici sono ben fatti non c'e alcun problema sciogliere dei principi attivi in alcool ed altri eccipienti e' alla portata di ogni farmacista che porti questo nome. Le variabili che possono far funzionare o fallire una cura sono molteplici e non e' certo la prospettiva di internet o dei forum che puo' dare un indicazione in tal senso. molte persone si automedicano,non hanno diagnosi, poi magari riferiscono che la terapia non ha funzionato, etc.. molti non hanno mai avuto una valutazione obiettiva si vedono peggiorati e invece sono migliorati, questo accade spesso nel quotidiano di noi dermatologi, fortunatamente le foto scattate ad ogni visita tolgono ogni dubbio anche ai piu' pessimisti.

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Le variabili che possono far funzionare o fallire una cura sono molteplici

 

dottore, lo ha detto lei: le variabili che possono far funzionare o fallire una cura sono molteplici.

 

e allora perchè negarci, a priori, la possibilità che nella preparazione dei galenici qualcosa possa non andare per il verso giusto ?

 

io ho provato gli antiandrogeni, sottoforma di galenico, e le posso assicurare che mi hanno fatto l'effetto di una gettata di acqua fresca. cioe' hanno rinfrescato lo scalpo, e basta.

 

persino il 17aestradiolo, che galenico costerebbe meno della metà dell'ell cranell alpha, non mi ha dato benefici se fatto dalla farmacia, inducendomi a riprendere subito la piu' costosa ma sicuramente piu' efficace - almeno nel mio caso - preparazione industriale (l'ell cranell, appunto)

Modificato da Fracchia
Link al commento
Condividi su altri siti

Tra le variabili non ci sono soltanto la possibilità di creare una lozione fatta male, cosa che può accadere benissimo anche per quella industriale, ma ci sono anche le diversità dell'organismo, lo stato in essere di un organismo in quel preciso istante e tante altre.

Da considerare il fattore tempo con tante altre variabili, magari concidenzialmente nel momento in cui si usa una lozione galenica l'organismo non risponde bene in quel momento ma risponde bene nel momento in cui si utilizza l'industriale. In questo caso si tratterebbe semplicemente di una coincidenza. Se il galenico è fatto bene non c'è differenza visto che i principi attivi sono gli stessi. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...