Vai al contenuto

Aromatasi e Fina


SNAI

Messaggi raccomandati

Non ho trovato nessuna domanda simile a questa nel forum e mi sembra strano che ci abbia pensato solo io: 1) dato che i side della fina nella sfera sessuale sono dovuti al maggior testosterone in circolo e quindi ad una maggiore azione dell'aromatasi, nel caso si abbiano side non si potrebbero usare medicinali in grado di inbire o bloccare o diminuire l'aromatasi?

 

2) Facendo una ricerca ho trovato questi farmaci che hanno proprio la funzione di inibire l'aromatasi: Anastrazolo ( Arimidex ), Letrozolo ( Femara ) ed Exemestane ( Aromasin ). Che effetti collaterali avrebbero?

 

Grazie come sempre per l'attenzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

credo che l'aromatizzazione sia stato ciò che mi ha fatto mettere ciccia e ritenzione nei pettorali (zona bassa) e nella parte bassa dell'addome. quando ho interrotto la fina magicamente nei mesi a seguire questo eccesso è scomparso! quindi deduco che finasteride = + testo = + aromatizzazione = + estrogeni. logicamente è soggettivo, in alcuni è più marcato in altri meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me si dovrebbe approfondire molto di piu la questione: vedo che sono in molti ad assumere arginina per contrastare i side delle fina ma ovviamene senza risultati dato che l'arginina non ha nulla a che fare con l'aromatasi.

Se i farmaci inibitori dell'aromatasi danno side troppo pesanti (anche a bassissime dosi?) perchè non provare prodotti naturali in grado di ridurre l'aromatasi? Ho letto del Super Miraforte (qualcuno sa se sia venduto nelle farmacie italiane?) ma magari ci sono altri prodotti naturali in grado di contrastare l'azione dell'aromatasi.

 

Tra l'altro ho letto che gli inibitori dell'aromatasi nell'uomo avrebbero effetto benefico sui capelli: www.a nagen.net/aro.htm (scritto senza lo spazio). Sarebbero due piccioni con una fava :supersorriso:

 

Dottore cosa ne pensa? Grazie per l'attenzione.

 

Edit: correzione censura del link :diavoletto:

Modificato da SNAI
Link al commento
Condividi su altri siti

  castano_chiaro ha scritto:
l'arginina non è un anti-aromatasi, si usa per stimolare la libido ma non serve a una cippa.

 

E' esattamente quello che ho detto io :rolleyes:

 

Appunto per questo ritengo che sarebbe utile, invece di perdere tempo con arginina, ginseng e altre stregonerie varie, di provare qualche prodotto in grado di contrastare l'aromatasi. Questa mi sembra l'unica via per annullare i side della fina. In piu sembra che gli inibitori dell'aromatasi nell'uomo abbiano qualche effetto positivo sui capelli.

 

Il problema è che l'unico prodotto (oltre ai medicinali sconsigliati dal dottor Gigli per i side) che fin'ora ho trovato con azione anti-aromatasi è il Super Miraforte che non so nemmeno se si trovi nelle farmacie italiane. Speravo che qualcuno ne sapesse di piu sulla questione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...