Vai al contenuto

Detergente a posto del sapone per pulire pelle acneica?


dwade

Messaggi raccomandati

Salve, non so piu' cosa usare per detergere la pelle del viso.

Se uso un sapone come dermopure, dopo ho la pelle secca,e al tatto sento come se ci fosse una patina sulla pelle, se uso un latte detergente tipo clean freshing fluid Helena Rubinstein di mia mamma, ottimo prodotto, pero' poi vedo che vengono successivamente nelle 24,48 ore dei nuovi brufoli sulla pelle...e questo accade penso anche con altri detergenti.....

Non so che fare... :unsure:

Modificato da dwade
Link al commento
Condividi su altri siti

il latte detergente lo devi usare come un normale gel lavaviso: inumidisci con l'acqua il viso, predi una piccola quantità di latte detergente e la massaggi sul viso (senza batuffoli e senza nulla) come se stessi massaggiando il comune sapone liquido, e poi risciacqui con la normale acqua (cproprio come faresti come un comune sapone).

Il latte detergente serve per rimuovere lo sporco dal viso, mica ad altro, è ovvio che devi rimuoverlo poi con l'acqua altrimenti se lo lasci sul viso può essere comedogenico e ingrassarti ancora di più la pelle

E comunque siccome i latti detergenti tutti di paraffina sono fatti è inutile comprare in profumeria quello di Helena Rubin stein che costerà tipo 20 euro (se non di più) ovvio che se hai già quello lo usi senza problemi, al supermercato puoi benissimo comprarti quello della L'Oreal, della Garnier, della Nivea o della Clinians (che tralaltro invece della paraffina contiene la glicerina quindi è anche più leggero e più adatto per le pelli grasse)

Link al commento
Condividi su altri siti

il latte detergente lo devi usare come un normale gel lavaviso: inumidisci con l'acqua il viso, predi una piccola quantità di latte detergente e la massaggi sul viso (senza batuffoli e senza nulla) come se stessi massaggiando il comune sapone liquido, e poi risciacqui con la normale acqua (cproprio come faresti come un comune sapone).

Il latte detergente serve per rimuovere lo sporco dal viso, mica ad altro, è ovvio che devi rimuoverlo poi con l'acqua altrimenti se lo lasci sul viso può essere comedogenico e ingrassarti ancora di più la pelle

E comunque siccome i latti detergenti tutti di paraffina sono fatti è inutile comprare in profumeria quello di Helena Rubin stein che costerà tipo 20 euro (se non di più) ovvio che se hai già quello lo usi senza problemi, al supermercato puoi benissimo comprarti quello della L'Oreal, della Garnier, della Nivea o della Clinians (che tralaltro invece della paraffina contiene la glicerina quindi è anche più leggero e più adatto per le pelli grasse)

Il latte detegerte si utilizza sulla pelle asciutta,s massaggia con le mani o un dischetto di cotone e poi si risciacqua.Ho i miei dubbi sul fatto che siano tutti uguali...

Link al commento
Condividi su altri siti

La detersione a risciacquo e' molto piu' fisiologica il tonico speso irrita e da rebound di secrezione sebacrea

saluti

dottore quindi lei ritiene infondata la questione cui il mancato utilizzo del tonico nn consenta una chiudura adeguata dei pori opo l' utilizzo del latte?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il latte detegerte si utilizza sulla pelle asciutta,s massaggia con le mani o un dischetto di cotone e poi si risciacqua.Ho i miei dubbi sul fatto che siano tutti uguali...

 

 

Infatti, l'Helena Rubinstein è quello che usa mia mamma e non credo sia tanto cosi cretina da spendere 20 euro inutilmente attenta com'e' al soldo...

anche io so che il latte si usa con la pelle asciutta, poi semmai dopo si puo' risciaquare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...