Vai al contenuto

alopecia areata incognita scambiata per Aga!


castano_chiaro

Messaggi raccomandati

Da questo articolo estrapolo questo periodo:

 

L'alopecia areata incognita è una rara varietà d’alopecia areata che si manifesta con diradamento improvviso e diffuso, con aspetti clinici analoghi al telogen effluvium (tricogramma con spostamento in telogen) e con diradamento frontale ed al vertice che orienta ingannevolmente verso una forma androgenetica.

 

fonte

http://agopuntura.org/html/mandorla/rivist...00/alopecia.htm

 

sempre in rete (per la cura dell'alopecia areata incognita):

 

"La Paeonia suffruticosa (Mudanpi) possiede principi antiflogistici (peonolo e peoniflorin) che, inibendo il rilascio di interleuchina 1 e Tumor Ncrosis Factor, ritardano il passaggio da anagen, in catagen normalizzando il ciclo vitale del capello (7-9).

 

Anche il 17-beta-sitosterolo, contenuto nell'estratto idracolcolico di Paeonia, contrasterebbe la caduta del capello con analoga azione antinfiammatoria (9).

 

Dopo tre sedute abbiamo registrato scomparsa della tricodinia e miglioramento del sonno.

 

Dopo sei settimane l'area mostrava iniziale ricrescita pilifera e la paziente denunciava miglioramento del sonno. A fine trattamento (dodicesima settimana) piccoli peli di colore chiaro erano presenti sui 2/3 dell'area alopecica, soprattutto in sede anteriore.

 

Un controllo dopo due mesi dalla sospensione dell'agopuntura (impiego solo della lozione, 1ml 3 volte la settimana) permetteva di riscontrare totale ricomparsa dei capelli con normalità del tricogramma (anagen 85%, catagen 2%, telogen 13%)".

 

ecco xchè tempo fa un farmacista mi consigliò la lozione Biothymus che solo ora scopro contenere questa pianta (Paeonia)

http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=1157

Link al commento
Condividi su altri siti

Da questo articolo estrapolo questo periodo:

 

L'alopecia areata incognita è una rara varietà d’alopecia areata che si manifesta con diradamento improvviso e diffuso, con aspetti clinici analoghi al telogen effluvium (tricogramma con spostamento in telogen) e con diradamento frontale ed al vertice che orienta ingannevolmente verso una forma androgenetica.

 

fonte

http://agopuntura.org/html/mandorla/rivist...00/alopecia.htm

 

sempre in rete (per la cura dell'alopecia areata incognita):

 

"La Paeonia suffruticosa (Mudanpi) possiede principi antiflogistici (peonolo e peoniflorin) che, inibendo il rilascio di interleuchina 1 e Tumor Ncrosis Factor, ritardano il passaggio da anagen, in catagen normalizzando il ciclo vitale del capello (7-9).

 

Anche il 17-beta-sitosterolo, contenuto nell'estratto idracolcolico di Paeonia, contrasterebbe la caduta del capello con analoga azione antinfiammatoria (9).

 

Dopo tre sedute abbiamo registrato scomparsa della tricodinia e miglioramento del sonno.

 

Dopo sei settimane l'area mostrava iniziale ricrescita pilifera e la paziente denunciava miglioramento del sonno. A fine trattamento (dodicesima settimana) piccoli peli di colore chiaro erano presenti sui 2/3 dell'area alopecica, soprattutto in sede anteriore.

 

Un controllo dopo due mesi dalla sospensione dell'agopuntura (impiego solo della lozione, 1ml 3 volte la settimana) permetteva di riscontrare totale ricomparsa dei capelli con normalità del tricogramma (anagen 85%, catagen 2%, telogen 13%)".

 

ecco xchè tempo fa un farmacista mi consigliò la lozione Biothymus che solo ora scopro contenere questa pianta (Paeonia)

http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=1157

 

grazie CASTANO CHIARO, io soffro proprio di questa patologia,

ho letto con molta, molta attenzione la ricerca che hai fatto su alopecia areata incognita, e leggo nella bibliografia che c'è anche il nome della Tosti, dalla quale sono in cura da ottobre 2006, lei mi sta curando con cortisone e minox 5, la situazione è molto migliorata da ottobre a marzo 07, pero è da circa un mesetto che è iniziata nuovamente la caduta, mi ha detto che puo essere una piccola recidiva, ora deve rivedermi a giugno, ma tu mi sai dire se la cura è giusta, ma secondo te posso guarire, mi sono identificata in molte cose della ragazza presa in esame, io sono molto ansiosa, soffro di forti stati d'ansia .

anche a me hanno fatto la biopsia, ma non il tricogramma !, dovrei farlo secondo te?

ho letto che tu sei guarito da un affluvio cronico, sono felice per te io da sta cosa non ne riesco a venire fuori anche se confronto a prima va meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao betti,

innanzitutto devi combattere la tua ansia. io di ansia ne ho sofferto e devo dire che è una cosa che sembra paurosa ma di fatto è un nemico debole. ricordo le parole di un terapeuta: l'errore che fanno tutti è volersi opporre all'ansia. per vincerla bisogna accoglierla a braccia aperte. l'ansia è solo la paura della paura. io non ho mai assunto farmaci e mi sono accorto che quando arrivava mi sentivo morire ma dopo sono riuscito a vincerla nel senso che ho capito che l'ansia non può uccidere, l'ansia non esiste, perdona la massima ma è così.

 

bisogna aver paure delle cose reali.

 

quanto allAA Ingognita ho pensato di averne sofferto e se non si trattava di un'effluvio cronico?

 

il trico non l'ho mai fatto ma da quanto ho letto è meglio la biopsia per l'AA Incognita, poi se ti è stata cmq diagnosticata prosegui solo la cura.

 

una domanda x te: ma il minox che utilizzi è al 5% giusto? lo dovrai utilizzare a vita o fino alla guarigione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao betti,

innanzitutto devi combattere la tua ansia. io di ansia ne ho sofferto e devo dire che è una cosa che sembra paurosa ma di fatto è un nemico debole. ricordo le parole di un terapeuta: l'errore che fanno tutti è volersi opporre all'ansia. per vincerla bisogna accoglierla a braccia aperte. l'ansia è solo la paura della paura. io non ho mai assunto farmaci e mi sono accorto che quando arrivava mi sentivo morire ma dopo sono riuscito a vincerla nel senso che ho capito che l'ansia non può uccidere, l'ansia non esiste, perdona la massima ma è così.

 

bisogna aver paure delle cose reali.

 

quanto allAA Ingognita ho pensato di averne sofferto e se non si trattava di un'effluvio cronico?

 

il trico non l'ho mai fatto ma da quanto ho letto è meglio la biopsia per l'AA Incognita, poi se ti è stata cmq diagnosticata prosegui solo la cura.

 

una domanda x te: ma il minox che utilizzi è al 5% giusto? lo dovrai utilizzare a vita o fino alla guarigione?

 

 

quando mi è stata diagnosticata aa incognita e mi è stata prescritta la cura non sapevo che il mimox fosse un farmaco a vita, ora sono un po spaventata in effetti, a dir la verità non ho chiesto chiarimenti alla Proff.ssa quindi non so che mi farà fare, chiedero il 22 nella visita di controllo, ma sono disposta a tutto pur di uscirne .

hai ragione devo combattere le ansie, ma visto che c'è il problema dei capelli, si aggrava la situazione psicologica non ce la posso fare proprio da sola.

 

sei stato un grande a non prendere niente, ma secondo te il minox non avrei dovuto prenderlo, tu come ne sei uscito?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...