Vai al contenuto

capelli al sole (con e senza minox)


nautilus

Messaggi raccomandati

Salve dottore,

volevo sapere quali effetti collaterali si hanno sui capelli e sulla cute al sole con o senza l'utilizzo di minoxidil.è necessario utilizzare un cappello per andare al mare?l'anno scorso ho notato che i capelli tendevano a seccarsi (non avevo ancora iniziato la cura)...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la mia esperienza il sole è dannosissimo, scotta la cute che si scotta anche di piu della cute 'normale'. il sole forte è in grado di promuovere effluvi. per me l'estate di 2 anni fa è stata terribile dopo un recupero eccellente.

 

da allora vado al mare sempre dopo le 15 ed uso un cappellino di frequente. non amo particolarmente il sole rispetto agli anni passati dove trascorrevo intere giornate.

 

e non sono solo parole mie, ti allego questo interessante articolo del dr. Rinaldi che inizia così: Il sole fa cadere i capelli:

 

E’ dimostrato da diversi studi scientifici: i raggi del sole possono accentuare o provocare la caduta dei capelli, in entrambi i sessi.

 

Capelli sotto il sole

 

I capelli soffrono al mare: si suda di più, la chioma si sporca prima, si combatte con la salsedine, il vento, la sabbia, l’acqua salata o con il cloro. Il tutto si traduce in capelli eccessivamente sfibrati, ribelli, pieni di nodi. In più possono cadere e perdere luminosità.

Ci sono delle precauzioni da adottare nella stagione più calda per mantenere la chioma folta, sana ed invidiabile?

 

E’ dimostrato da diversi studi scientifici: i raggi del sole possono accentuare o provocare la caduta dei capelli, in entrambi i sessi.

 

“Un’esposizione eccessiva ai raggi ultravioletti induce alcune modificazioni nel ciclo di vita dei capelli, a livello del bulbo pilifero – afferma Fabio Rinaldi, dermatologo a Milano – dove le cellule vanno incontro ad una morte più rapida. Questa forma di alopecia si chiama “Telogen Effluvium”. In pratica si accorcia la vita del singolo capello che passa rapidamente dalla fase anagen (nascita) a quella telogen (morte). In gran parte dei casi l’evento si arresta dopo circa 3 mesi”.

 

Sole, tinture e permanenti:

 

La chioma colorata al mare si sbiadisce e si secca fino a diventare stopposa. Perché tinture, permanenti e raggi solari non vanno d’accordo. Le creme chimiche coloranti intaccano le fibre dei capelli in profondità eliminando la cuticola protettiva esterna.

 

“I raggi ultravioletti oltre a danneggiare il bulbo pilifero aggrediscono il fusto dei capelli sfibrandolo e, se la chioma è tinta, l’effetto è ancora maggiore – precisa Rinaldi – Infatti le sostanze chimiche applicate per colorare i capelli agiscono alterando le catene polipeptidiche ed i legami che tengono unite le fibre di cheratina. I capelli diventano meno robusti e l’azione combinata di sole ed acqua di mare, aggrava la situazione”.

 

COME CURARE I CAPELLI IN ESTATE:

 

La protezione:

 

Il primo importante gesto per prevenire l’aridità e la caduta dei capelli è proteggersi dal sole indossando un cappello, anche in città. Il cappello poi è indispensabile in caso di calvizie. “L’uso di filtri solari ad alto fattore di protezione e del cappello sono indispensabili soprattutto nei soggetti calvi o con pochi capelli – afferma Fabio Rinaldi – per evitare le scottature sul capo, molto frequenti in estate, che facilitano la caduta dei capelli, predispongono ai tumori della pelle e stimolano la formazione di antiestetiche macchioline scure o chiare permanenti sul cuoio capelluto”.

 

Al mare le chiome si curano anche applicando oli protettivi durante l’esposizione diretta al sole ed i bagni nell’acqua salata. Vanno bene gli oli vegetali, germe di grano e mandorla, che mantengono idratate le fibre e prevengono la formazione delle doppie punte. Per aumentare il livello di protezione ci sono i cosmetici specifici per i capelli: oli, spray e gel contenenti filtri solari e sostanze idratanti, come il burro di Karitè, Jojoba ed oli vegetali.

 

Come lavare i capelli in estate:

 

In estate i capelli devono essere lavati con più frequenza ed al mare vanno risciacquati con abbondante acqua dolce per eliminare il sale, la sabbia ed il sudore depositati fra le fibre.

 

La maggiore frequenza dei lavaggi impone però alcuni accorgimenti per evitare di sfibrare ulteriormente la chioma: lo shampoo va diluito molto prima dell’uso (un cucchiaio di detergente in una tazza di acqua) oltre che risciacquato con cura. Durante il risciacquo finale si possono usare dei tonici naturali, come l’aceto di mele oppure il succo di limone diluiti nell’acqua, che ristabiliscono l’equilibrio acido del cuoio capelluto e regalano nuova lucentezza alla capigliatura.

 

Anche i capelli vanno idratati:

 

Il balsamo dopo-shampoo è indispensabile in estate perché aiuta a pettinare la chioma senza spezzare le fibre. Non è vero che il balsamo lascia i capelli più grassi: basta sciacquarlo bene.

 

Oltre ai comuni prodotti districanti ci sono ottime maschere di bellezza anche per i capelli. A base di sostanze fortemente idratanti e protettive, lasciano la capigliatura incredibilmente morbida. La maschera si applica sui capelli appena lavati, si lascia in posa per almeno dieci minuti e si risciacqua bene con acqua tiepida.

 

Quando i capelli sono molto sfibrati e secchi per districarli facilmente è utile applicare il balsamo anche prima dello shampoo, da pettinare con cura, risciacquare e passare al lavaggio. E, alla fine, di nuovo il balsamo, da risciacquare bene dopo qualche minuto di posa.

 

quindi il mio consiglio è di affrontare l'estate con serenità ma con grande attenzione all'esposizione al sole perchè se siete su questo forum evidentemente per problemi di capelli il sole può diventare il vs peggior nemico e peggiorare o annullare tutti i risultati che avete ottenuto durante un anno di impegno nelle cure.

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao castano,grazie anche per il tuo consiglio...

 

immaginavo che il sole non facesse bene hai capelli...

 

il problema che mi è sorto l'anno scorso è che ok,uso il cappello,ma come faccio che tutta la faccia è abbronzata e la fronte è bianca o magari metà abbronzata e metà no?!non posso certo mettermi un cappello da rabbino.come funziona questa crema?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...