DIDO Inviato: 4 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 4 Aprile 2007 ho fatto degli esami del sangue richiesti dall'andrologo. sospeso fina da circa 8 mesi tutto bene tranne prolattina superiore alla norma 16,4 (3-15) testosterone a 6,5 (va bene?) esami urine: peso specifico 1.028(1.010-1.025) leucociti 23 (<20) pareri Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
00Matrix00 Inviato: 4 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 4 Aprile 2007 (modificato) tempo fa anche io mi sono fatto le analisi del sangue e la prolattina risultava alta. Il dottore per sicurezza mi ha fatto fare un esame + specifico per vedere se ero affetto da Iperprolattinemia...Dosaggio della prolattina a 3 prelievi... Cmq l'esame consiste nell'eseguire 3 prelievi a distanza di 20-25 minuti da un prelievo...a riposo, disteso nel lettino o seduto...Io lho fatto da seduto.Dopo 10 giorni mi hanno dato l'esito, e per fortuna la prolattina era ok... Modificato 4 Aprile 2007 da 00Matrix00 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DIDO Inviato: 4 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 4 Aprile 2007 attendo pareri medici gigli o marliani o chi ci capisce .io sono piu' esperto nei capelli ormai sono in sto forum da tanto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 4 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 4 Aprile 2007 secondo me non è alta, è un po + della norma il che è diverso inoltre la prola è molto influen zabile dalo stress. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
00Matrix00 Inviato: 4 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 4 Aprile 2007 Per controllare se effettivamente la Prolattina e alta o se si è innalzata al momento del prelievo di sangue (come conseguenza dello "stress" del prelievo venoso) è opportuno effettuare gli "spikes" di Prolattina. Si tratta di posizionare un catetere venoso (simile ad un butterfly o "farfalla") attraverso il quale fare tre prelievi di sangue ogni 20 minuti. Il catetere venoso viene poi rimosso dopo il terzo prelievo. In questo modo si può apprezzare se i livelli di Prolattina restano elevati o se si riducono gradualmente indicando che l'incremento osservato deriva dal semplice fatto di aver effettuato un prelievo di sangue. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 5 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2007 mamma lo dissanguano ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DIDO Inviato: 5 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2007 CHE PALLE TUTTI QUESTI ESAMI LO STRESS DEL LAVORO cxxxx E LA VITA DI TUTTI IGIORNI VELOCE MI CREA TROPPI PROBLEMI DEVO ANDARE INFERIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 5 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2007 Se si tratta del primo prelievo non significa niente, va dosta la prolattina a riposo cioe' prelòevando il sanfgue dopo 20 minuti di immobilita'. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DIDO Inviato: 5 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2007 dottore dimenticavo come lei sa mi ripresento da lei 1 volta all'anno x modificare terapia e controllo sto x tornare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DIDO Inviato: 10 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 10 Aprile 2007 il testosterone a 6,5 come lo considerate x la mia eta'(31 anni) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso