castano_chiaro Inviato: 16 Marzo 2007 Segnala Share Inviato: 16 Marzo 2007 (modificato) Ciao, ci scanniamo sempre su Prodi e Berlusconi ma una cosa è chiara a tutti: in Italia non si può andare avanti col Bicamerale dove i governi sono ricattabili. la situazione del carrozzone del centro sinistra è comunque caratterizzata da una maggioranza arrisicata che si mantiene con lo sputo. dall'altra parte se si andasse a votare dopo un crollo dell'attuale maggioranza la CDL ha anche lei i suoi casini (è proprio il caso di dirlo) dopo la rottura tra Casini e Berluscao. urge quindi una legge elettorale che aggiusti le cose. ma quale è migliore e perchè? molti parlano del sistema alla 'tedesca'. ma come funziona il sistema elettorale tedesco? in Germania è definito sistema Proporzionale Personalizzato e funziona cosi': c'è la formula del proporzionale (applicato su base nazionale ) e cè la formula plurality: maggioritario a turno unico basato sui candidati del collegio locale. come si vota in Germania? l'elettore ha a disposizione due voti distinti su un'unica scheda (un voto proporzionale e uno maggioritario) e c'è la possibilità di voto diviso, cioè di votare due partiti diversi sulla stessa scheda. quali sono le soglie? oltre alla famigerata soglia del 5% esiste anche una seconda soglia, qualora i partiti ottengano almeno 3 seggi uninominali sul territorio nazionale questi li conquistano pur non avendo ottenuto il 5% dei voti su base nazionale. il voto strategico è possibile? il voto strategico è possibile ed è stato anche utilizzato. i grandi partiti per far ottenere seggi ai piccoli partiti che non arrivano al 5% evitano le candidature nei colleggi uninominali sostenendo il candidato del partito che non arriva al 5%. il numero dei parlamentari NON è fisso, proprio a causa della possibilità di elezione tramite i seggi uninominali (e quindi maggioritaria ) esiste la possibilità di Uberhangmandate cioè di un aumento del numero dei parlamentari. come avviene la fiducia dell'esecutivo? da loro il Presidente del Consiglio è definito Cancelliere, questo ottiene la fiducia individuale, quindi ottiene un forte potere a differenza dell'Italia dove la fiducia è data non a Prodi ma a tutti i ministri dell'esecutivo. e la sfiducia? c'è la Sfiducia Costruttiva : in casi di sfiducia parlamentare, il parlamento deve trovare entro 15 giorni un nuovo cancelliere, se non lo trova il cancelliere di fatto non ottiene la sfiducia ma anzi ottiene il potere di scioglimento delle camere (tramite una richiesta al Pres. della Repubblica). questo sistema può essere utilizzato strategicamente dal Cancelliere per attuare in accordo con i parlamentari che lo sostengono uno scioglimento anticipato delle camere (ad esempio nei casi in cui siano propizie allo schieramento al potere nuove elezioni). è utile pero' ricordare che in Germania esistono due camere: il Bundestag che corrisponde alla camera dei deputati e il Bundesrat (Senato) che è la camera delle regioni, ha una rappresentanza di soli 68 deputati e i suoi componenti sono eletti dai governi delle regioni e non dal popolo. i compiti del Bundesrat sono essenzialmente compiti di legislazione regionale, questa camera entra in gioco anche quando il Bundestag approva leggi di carattere regionale o locale, in questi casi può bloccare i disegni di legge del Bundestag. e' altresì utile ricordare che in Italia una volta cambiata la legge elettorale (spesso) il Presidente della Repubblica scioglie le camere e indice nuove elezioni. e' chiaro quindui che nel caso di adozione della legge proporzionale tedesca l'Italia dovrebbe prima cambiare la costituzione cambiando il ruolo del Senato, e forse è proprio ciò che Prodi & co. vogliono fare, in questo modo la riforma elettorale slitterebbe di un paio d'anni. come la vedete e cosa pensate che sia la legge migliore per il ns paese? Modificato 16 Marzo 2007 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso