noaide77 Inviato: 4 Marzo 2007 Segnala Share Inviato: 4 Marzo 2007 so che la cosa migliore sarebbe venire da lei x una visita e che un consulto via web non è mai granchè, ma vorrei esporre il mio problema...ho da anni problemi di capelli e caduta, ma da un anno a questa parte la caduta ha assunto un ritmo assurdo..i capelli non crescono + di 5-6 cm..( praticamente non li taglio+) , anzi si accorciano di mese in mese malgrado non li tagli..i capelli stano subendo un'involuzione velocissima e diventano sempre + corti e sottili..ma il problema principale è che la caduta non è solo nelle tempie, ma in tutto lo scalpo e quando dico tutto lo scalpo intendo pure la zona della nuca dove sto subendo un'innalzamento dell'attaccatura e un indebolimento e rarefazione di tutti i capelli...so che è difficile far diagnosi così..ma cosa potrebbe essere? alopecia areata in forma totale o androgenetica? i capelli sono sempre meno spessi , ma ciò che è importante e saliente nel mio caso è la velocità in cui tutto ciò sta avvenendo..quali esami del sangue posso fare? i canonici l'ho già fatti: emocromo ferritina, sideremia, zinchemia, acido folico e sono ok...anche la tiroide lo è..che altri esami ormonali posso fare? penso debba esserci un serio problema di squilibrio ormonale, dato che ho anche un pò di acne, zona schiena...vi ringrazio tutti :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 4 Marzo 2007 Segnala Share Inviato: 4 Marzo 2007 Esiste una caduta chiamata 'sindrome dell'anagen corto' di cui ti allego in sintesi delle info tuttavia data la gravità della situazione sarebbe il caso di essere visitata da un dermatologo davvero bravo, sottolineo bravo. Sindrome dell'anagen corto Come lo stesso nome lascia facilmente intuire, la sindrome da angen corto è caratterizzata da capelli con una fase di crescita accorciata, pertanto i capelli non si sviluppano mai oltre una certa lunghezza. Questa patologia può portare a due risultati clinici chee posono essere osservati, anche contemporaneamente, nello stesso individuo. E' posibile che una percentuale superiore alla normalità di capelli si trovino in una fase telogen di riposo; di conseguenza, c'è una caduta molto più intensa del normale di capelli, che cadono per via naturale nelle normali attività quotidiane con il lavaggio, la pettinatura, la messa in piega, ecc. Può invece accadere che non vi siano numerosi capelli in fase telogen, ma al contrario la sindrome sia causata esclusivamente dalla breve fase di crescita dei capelli; la conseguenza è che i capelli risultano più corti ddel normale ed il fusto non raggiunge le normali dimensioni e spessore del capello terminale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 5 Marzo 2007 Segnala Share Inviato: 5 Marzo 2007 da quello che riferisci potrebbe esseree un effluvio ma non si puo' a distanza escludere un aga magari sovrapposta. Purtoppol'unica strada e' farsi visitare. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso