danieleb Inviato: 27 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 27 Febbraio 2007 ciao a tutti , sono daniele , ho 19 anni, sono nuovo del forum e vi racconterò brevemente la mia esperienza con la dermatite seborroica! a circa 14 anni inizia a notare i primi sintomi sul cuoio capelluto, un dermatologo mi diede lo shampo lionil e diprosalic lozione....nel giro di poco tempo mi sparì tutto, ma andando avanti con il tempo le ricadute tornavano spesso. circa 2 anni fa notai che ai lati del naso venivano via scagliette di pelle, ma non ci diedi peso , perchè soffro di allergia , e mi soffiavo spesso il naso....attenuai cmq il problema con un emulsione , kelual della ducray mi pare. però andando avanti con il tempo , iniziarono gli sfoghi in faccia, desquamazioni e arrossamenti vari, suravano circa 3-4 giorni , e poi tornavo pulito...erano presenti sulle sopracciglia , naso e ai lati del naso. dopo lo sfogo abbastanza forte di quest'estate , dove dovetti prendere un antibiotico per recuperare la situazione , ai primi sintomi a settembre , decisi di fare una visita omeopatica, questo perchè: mio fratello mi ha consigliato la cura omeopatica , perchè lui grazie a pochi mesi di assunzione di un prodotto, è guarito dalla dermatite seborroica , e la sua era bella pesante davvero...piaghe vere! allora dopo la visita, la dottoressa mi disse di prendere le gocce che prendeva mio fratello , non appena vedevo che la dermatite aumentava; le gocce sono NATRUM MURIATICUM 10000k , una diluizione molto blanda, ma la prima volta hanno funzionato davvero alla grande, mi hanno ripulito da dio, sono stato senza dermatite da settembre a fine gennaio! e appunto a fine gennaio fino a inizio di questa settimana ero abbastanza conciato , ma dopo circa un mese di assunzione delle gocce in modi differenti , ora sono abbastanza pulito...anche se alcuni lievi arrossamenti , e desquamazioni soprattutto sull'attaccatura tra capelli e fronte rimangono. qualcuno di voi è riuscito a guarire usando l'omeopatia?se si in quanto tempo? scusate , avevo detto che sarei stato breve , ma non son riuscito a riassumere :D ciao e grazie per le risposte! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
danieleb Inviato: 7 Marzo 2007 Autore Segnala Share Inviato: 7 Marzo 2007 nessuno ha mai provato quindi l'omeopatia? ho conosciuto un'altra persona che è guarita usandola....un vostro consiglio, una risposta , un segno di vita? :P nessuno ha mai provato l'omeopatia? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dermx Inviato: 8 Marzo 2007 Segnala Share Inviato: 8 Marzo 2007 nessuno ha mai provato quindi l'omeopatia? ho conosciuto un'altra persona che è guarita usandola....un vostro consiglio, una risposta , un segno di vita? :P Personalmente non ho mai fatto ricorso all'omeopatia e non credo che lo farò in futuro...si tratta di una pratica che non ha alcuna base scientificamente dimostrata...quindi sulla sua efficacia ho molti dubbi <_< Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
danieleb Inviato: 8 Marzo 2007 Autore Segnala Share Inviato: 8 Marzo 2007 infatti anche io ora inizio ad avere dei dubbi...perchè effettivamente a me non l'ha curata del tutto...però inizialmente ha funzionato di brutto, ma adesso son + del parere che la dermatite è una cosa che "viene e che va" quando c'ha voglia lei...probabilmente a primavera innoltrata tornerà tutto normale...ma anche alla maggior parte di voi va a periodi , o c'è qualcuno che ne soffre perennemente in modo grave? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pataton Inviato: 9 Marzo 2007 Segnala Share Inviato: 9 Marzo 2007 io c è l ho in modo permantente...ovviamente migliora d estate ma non va mai via. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
danieleb Inviato: 9 Marzo 2007 Autore Segnala Share Inviato: 9 Marzo 2007 azz...che menata! ma è stata permanente fin da subito? cioè come ti è arrivata la prima volta non è + andata via , oppure gradualmente?(e nel giro di quanto tempo) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dermx Inviato: 9 Marzo 2007 Segnala Share Inviato: 9 Marzo 2007 Anche io l'ho permanentemente, seppure variabile come gravità. A me la ds è comparsa gradualmente..prima qualche arrossamento sporadico, poi sempre più frequente. Anche le macchie si sono "evolute" nel senso che occupano una superficie maggiore ora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
danieleb Inviato: 9 Marzo 2007 Autore Segnala Share Inviato: 9 Marzo 2007 caspita....non pensavo potesse essere permanente, ma anche se usate cortisonici? cmq se fossi in voi io l'omeopatia la proverei , dato che la medicina non mi cura, preferirei tentare piuttosto che tenermela sempre ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pataton Inviato: 9 Marzo 2007 Segnala Share Inviato: 9 Marzo 2007 (modificato) Anche io l'ho permanentemente, seppure variabile come gravità. A me la ds è comparsa gradualmente..prima qualche arrossamento sporadico, poi sempre più frequente. Anche le macchie si sono "evolute" nel senso che occupano una superficie maggiore ora è esattamente cosi.inizialmente è venuta fuori una piccolissima macchia e poi col tempo ha cominciato a ricoprire più parti. Modificato 9 Marzo 2007 da Pataton Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Leomazza Inviato: 9 Marzo 2007 Segnala Share Inviato: 9 Marzo 2007 è esattamente cosi.inizialmente è venuta fuori una piccolissima macchia e poi col tempo ha cominciato a ricoprire più parti. idem Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
danieleb Inviato: 11 Marzo 2007 Autore Segnala Share Inviato: 11 Marzo 2007 io invce non ho molti rossori...più che altro la pelle si screpola molto di frequente(pur non essendo secca, anzi...) , per esempio, appena mi gratto un po , noto le pellicine che si staccano.( questo nei periodi tranquilli) sembra quasi che lo strato superiore della mia pelle sia molto delicato, e non riesca a compattarsi bene. ora come ora il problema mi giunge solo sotto le sopracciglia, dove noto sempre la pelle"screpolata" che viene via pur non toccandola. ai tempi mi era stato consigliato PIRITEN LOZIONE, e lo sto provando a riutilizzare....lo avete mai provato? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 11 Marzo 2007 Segnala Share Inviato: 11 Marzo 2007 Io eviterei certe cure "alternative" che hanno fondamenti solamente spirituali. Invito a ragionare sul fatto che il principio attivo in omeopatia è totalmente inesistente, immagino sappiate tutti come si calcolano le diluizioni in omeopatia, una diluizione di 30CH equivale ad un grammo di principio attivo diluito in una quantità di acqua pari a 714 MILIARDI DI MILIONI LA GRANDEZZA DEL SOLE. Ci vuol poco a capire che cosa ne rimarrà mai del principio attivo. E pensare che esistono diluizioni fino a 200CH. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
danieleb Inviato: 12 Marzo 2007 Autore Segnala Share Inviato: 12 Marzo 2007 bhe...persone usandola sono guarite....e siccome con la medicina tradizionale non si smuove pressochè nulla( altrimenti non saremmo qua)...dopo aver provato un numero incredibile di creme lozioni e via dicendo , che costa provare? per le diluizioni....bhe ce ne sono svariate, e alcune anche molto pesanti...vi linko questo articolo http://www.dica33.it/argomenti/medicina_al.../omeopatia3.asp Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 13 Marzo 2007 Segnala Share Inviato: 13 Marzo 2007 Se devi andare a spendere i soldi per l'omeopatia tanto vale che ti bevi un bicchier d'acqua, costa meno e forse è anche più salutare. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
danieleb Inviato: 13 Marzo 2007 Autore Segnala Share Inviato: 13 Marzo 2007 ma allora non capisco perchè molte persone ci guariscono con l'omeopatia, e non sto parlando solo di casi letti in rete , ma di persone che conosco ;) ( mio fratello , e la madre della mia ragazza per esempio). io ho girato 3 dermatologi e 1 omeopata...inizialmente con la cura cortisonica sono andato apposto , ma grazie al cavolo , era pur sempre cortisone....gli altri 2 son stati un gran buco nell'acqua, e l'omeopata sembra che mi abbia inquadrato meglio degli altri 3....e tra l'altro ci ho speso molto meno... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 13 Marzo 2007 Segnala Share Inviato: 13 Marzo 2007 Non saprei, posso immaginare altri fattori, più che altro fossi in te mi chiederei come possa una tale diluizione contenere ancora il principio attivo e quindi curare. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
danieleb Inviato: 13 Marzo 2007 Autore Segnala Share Inviato: 13 Marzo 2007 (modificato) bhe la diluizione che uso io non è cosi blanda... 10000k non è pochissimo, so che per i malati cronici di psoriasi si usano diluizioni come 500000K...ma io non ne so moltissimo, so solo che molte persone si sono curate cosi e sono guarite senza poi usare creme o lozioni di "mantenimento"...perciò per ora sono fiducioso :) saluti Modificato 13 Marzo 2007 da danieleb Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pataton Inviato: 14 Marzo 2007 Segnala Share Inviato: 14 Marzo 2007 bhe la diluizione che uso io non è cosi blanda... 10000k non è pochissimo, so che per i malati cronici di psoriasi si usano diluizioni come 500000K...ma io non ne so moltissimo, so solo che molte persone si sono curate cosi e sono guarite senza poi usare creme o lozioni di "mantenimento"...perciò per ora sono fiducioso :) saluti facci sapere come andrà a finire. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
danieleb Inviato: 14 Marzo 2007 Autore Segnala Share Inviato: 14 Marzo 2007 certo lo farò sicuramente :) per ora ,dopo che ho preso queste gocce sto prendendo il sole + che posso, magari mezz'oretta/3 quarti d'ora al giorno , e metto anche la crema idratante della nivea( con olio di jojoba e vitamina E)....penso che cmq la mia dermatite sia molto legata ai cambiamenti stagionali(come quasi un po per tutti). infatti gli sfoghi + pesanti li ho visti un po prima del cambio di stagione( gli ultimi a settembre e a fine febbraio) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
danieleb Inviato: 16 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 16 Aprile 2007 rieccomi qui, dopo circa 1 mese riprendo questo post perchè ho notato una cosa( premessa; in questo periodo sono stato alla grande con la dermatite): da inizio febbraio ho rivisto un pò la mia alimentazione aggiungendo molta frutta ( prima era praticamente inesistente), e con la dermatite sembra giovare abbastanza, infatti oltre a un po di pelle screpolata non andavo. in questa settimana son stato 2 sere a mangiara dalla mia ragazza, ed essendo nel periodo post-pasquale, c'era ancora parecchio CIOCCOLATO da smaltire...io ovviamente me ne sono abbuffato, e taaaac, ecco comparire sul mio volto piccoli segni di dermatite ( piccoli arrossamenti simili ai brufoli, ma oramai ho capito che non lo sono). era molto tempo che non mangiavo del cioccolato , e forse è proprio quello che causa in parte la mia dermatite. nulla di ecclatante, però era per farvi ricordare che l'alimentazione( secondo me) è davvero importante per il nostro problema, certo non è l'unico imput, però se ci si impara a regolare, forse staremmo tutti meglio... saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 18 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 18 Aprile 2007 La miglior cura per la Dermatite Seborroica è una dieta adeguata. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eccio Inviato: 16 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2007 Io ho provato a curare la psoriasi con lomeopatia. Mi sono fatto un'idea abbastanza chiara e negativa di questa medicina alternatina. Inizialmente l'omeopata mi colpì positivamente perchè mi dava retta su tutto, si interessava del mio stato di salute generale, insomma sembrava avere un approccio al problema completo e orientato al benessere del paziente. Arriva poi la cura (premetto che soffro di psoriasi sul cuoio capelluto): una pomata grassissima da mettere sulle lesioni (come ce la metto una pomata grassa tra i capelli???? Allora ne avevo ancora tanti e lunghi), due tipi di granuli diversi da assumere al mattino. Iniziai la cura fiducioso; dopo un mese i risultati erano i seguenti: pomata abbandonata perchè così grassa mi dava solo fastidio; nessun risultato positivo su nessun fronte. Decisi di guardare cosa fosse contenuto in cio che avevo assunto per un mese. La pomata si poteva considerare una massa di eccipienti senza principi attivi; idem per i granuli: zucchero puro. I principi attivi sono in quantità talmente ridotte che, se si considerano i micronutrienti assunti con l'alimentazione, questi ultimi superano enormemente in quantità i principi attivi omeopatici (addirittura gli omeopati sconsigliano di prendere i granuli e poi lavarsi i denti perchè il dentifricio disattiverebbe i principi attivi). L'omeopatia NON HA BASI SCIENTIFICHE; i farmaci omeopatici sono niente più che placebo. Non sprecate tempo soldi e soprattutto salute correndo dietro a questa illusione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
danieleb Inviato: 16 Maggio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2007 l'omeopatia va a tentativi....se non funziona il primo , se ne fa un altro , e prima o poi se ne viene a capo, io non posso dire di essere totalmente guarito, ma caspita, non ho + i problemi di prima. cmq non è solo per il fatto del dentifricio , e consigliabile tenere lontana l'assunzione da sapori forti( sia prima che dopo, come il dentifricio,il fumo, cibo ecc) bhe cmq anche se fosse un illusione, non sarebbe tanto diversa dalla medicina tradizionele, dato che i farmaci sono addirittura + costosi, e in percentuale curano meno dell'omeopatia... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eccio Inviato: 16 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2007 Ma dove sono i trials clinici che provano l'efficacia dei farmaci omeopatici? Se una terapia è sensibile al sapoore di quello che si mangia non può essere una cosa seria. Funziona quanto un palliativo; effettivamente in alcuni casi l'illusione della cura è sufficiente a curare il male. Bisogna sempre fare una giusta proporzione tra il problema che si vuole risolvere e la contromisura da prendere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 16 Maggio 2007 Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2007 L'Omeopatia ha principio attivo uguale a zero, è normale che non ci siano trials dimostrativi a dimostrarne l'efficacia, è semplicemente acqua di rose o come l'hai chiamata tu zuccherini. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso