nadia83 Inviato: 17 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2007 Salve, è la prima volta che scivo su questo forum. Qualche anno fa le mie analisi riscontravano valori di sideremia e ferritina bassi. Dopo svariati mesi sono riuscita, con integratori di ferro e acido folico, con un'alimentazione adeguata, a normalizzare i valori. Le ultime analisi presentano ancora ferritina bassa, anche se la sideremia è buona. Dovrei preoccuparmi?cosa potrei fare? Grazie per le eventuali risposte Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 17 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2007 Ciao Nadia, ho avuto come te ferritina e sideremia bassissime e sono state causa del mio effluvio che diventò cronico. anche a me la sideremia salì dopo pochi mesi mentre la ferritina ci ha messo quasi 1 anno e mezzo dopo vari saliscendi. pertanto: - sei sicura di aver effettuato la cura giusta o di essere stata costante? (io usai ferlixit flebo per quasi 2 mesi, dopo ferrograd per il resto della cura) abbinando su consiglio del medico vitamina c e vitamina b (berocca) che aiutano a far assimilare il ferro. - sicura di non essere affetta da anemia mediterranea? - hai verificato se hai problemi di assorbimento del ferro? - soffri frequente di gastriti o coliti? - mangi la carne rossa almeno 1-2 volte alla settimana? - mangi frutta contenente vitamina c? - fai sport dove sudi molto e quindi perdi ferro? se si esegue una terapia al fine di riequilibrare i valori di ferritina e si riesce a rientrare nei range di normalità se dopo questa nonostante un'alimentazione corretta nell'apporto di nutrienti scende occorre verificare perchè accade. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Electricalstorm Inviato: 18 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 18 Febbraio 2007 Anch'io soffro fin da piccola di anemia, ho sempre avuto i valori di ferritina molto bassi. Ho sempre sofferto di emorragie nasali e questo ha peggiorato la situazione che durante lo sviluppo è inevitabilmente peggiorata, anche a causa dei miei problemi alimentari e di un dimagrimento eccessivo. Io faccio cure periodiche di ferro e integratori vitaminici da sempre, praticamente, (la microcitemia è stata esclusa in seguito a analisi specifiche che sono risultate negative) e il mio medico mi ha sempre detto che in molti soggetti le cure vanno continuate a intervalli di tempo regolari per tutta la vita, perchè spesso, soprattutto nelle donne, (a causa del ciclo mestruale) si ha la tendenza congenita a soffrire di ferritina bassa, almeno nel mio caso so che non si risolverà mai del tutto. Non è detto che sia così anche per te, Nadia, il tuo medico cosa ti ha detto a riguardo? In molti soggetti è anche del tutto recuperabile con la cura giusta.. :okboy: Se però tendi ad avere un ciclo mestruale molto abbondante temo che sia meglio continuare ad assumere integratori specifici almeno una o due volte durante l'anno, almeno è quello che il mio medico ha consigliato a me -_- Insomma sono tanti i fattori da considerare, anche delle analisi specifiche per escludere anemia mediterranea sarebbero utili (con le analisi normali non è possibile capirlo). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 19 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 19 Febbraio 2007 conroitinua lòa cura con il ferro a basso dosaggio magari assumendolo 3 volte la settimana saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nadia83 Inviato: 27 Febbraio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 27 Febbraio 2007 ciao!grazie per le risposte ricevute! :) non ho anemia mediterranea, non sono una grande sportiva,ho un pò di colite,penso che il mio problemino sia dovuto a una difficoltà di assorbimento...penso! due anni fa ho seguito alla precisione la cura che mi diede la dottoressa,infatti i valori erano rientrati. poi qualche settimana fa ancora ferritina bassa anche se nella norma. forse sarà cosi a vita e dovrei fare a dei richiami periodici...il fatto è che il ferro mi provoca delle piccole ma fastidiose controindicazioni!! grazie ancora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 27 Febbraio 2007 Segnala Share Inviato: 27 Febbraio 2007 Ciao anche a me capita (per fortuna di rado) ti perdere sangue dal naso ma non sapevo potesse essere in relazione alla ferritina bassa chi te lo ha detto e xchè accade? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Electricalstorm Inviato: 1 Marzo 2007 Segnala Share Inviato: 1 Marzo 2007 No Castano non c'è necessariamente un collegamento tra ferritina bassa e perdita di sangue dal naso, dipende da molti altri fattori comunque, sicuramente ci sono soggetti più predisposti ad avwere ferritina bassa. Nel mio caso so che questa predisposizione naturale è peggiorata a causa delle emorragie nasali perchè me lo ha sempre detto il mio medico.. ma non ti parlo di sangue dal naso così, ogni tanto, ti parlo proprio di emorragie molto abbondanti ogni giorno più volte al giorno e particolarmente di notte, e che prima di arrestarsi duravano anche parecchio. Praticamente è stato così fino all' adolescenza, un decrescendo diciamo, ora capita raramente. Perdere quantità considerovoli di sangue continuamente ti porta ad avere delle carenze anche in termini di ferritina (e non solo). Però nel mio caso ci sono stati più fattori, ripeto, oltre a questo, dipende dalla persona.. nel tuo caso anche se non sono un medico credo proprio che non ci sia nessun collegamento tra emorragie nasali e ferritina bassa, perchè se ti capita di rado, e comunque non perdi una eccessiva quantità di sangue, non causa nessun problema di questo tipo, tranquillo :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso