castano_chiaro Inviato: 9 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 9 Gennaio 2007 Salve dottor Gigli volevo chiederle una cosa per me importante: credo di poter dire di aver risolto definitivamente il mio effluvio e sono molto soddisfatto del mio recupero. c'è però una cosa che mi lascia perplesso, continuo a notare che tutti i capelli che cadono tra lavaggio o pettinatura/piega, hanno sempre il bulbo piccolissimo e nero quasi più piccolo di una testa di spillo. ma è normale? perchè se provo a estirparne qualcuni con la pinzetta magari ai lati noto che hanno il bulbo nero grande come una radice e con una cuticola bianca attorno tipo una guaina trasparente. grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 9 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 9 Gennaio 2007 Per sciogliere il dubbio andrebbe fatto un vetrino impossibile fare valutazioni macroscopiche sui buylbi saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 9 Gennaio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 9 Gennaio 2007 salve dottore, mi dice sinteticamente due cose: 1) a cosa serve il 'vetrino' ? 2) di solito giusto per iporizzare, a cosa sono dovuti i bulbi piccolissimi quando i capelli sono lunghi cioè telogeni? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 9 Gennaio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 9 Gennaio 2007 Le cito a caso un utente che scrive in relazione all'acido lattico nei follicoli scrive: flakfizer Oggi, 03:43 PM Messaggio #45 Come ha scritto Gigli nella prima pagina rovina la guaina del capello.... mi sorge il dubbio se quindi l'assenza di guaina e il bulbo piccolissimo non sia proprio dovuto alla presenza di acido lattico! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 10 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 10 Gennaio 2007 Il vetrino serve a vedere i capelli almicroscopio se non a cosa ? saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 10 Gennaio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 10 Gennaio 2007 Si certo doc. mi scusi ha ragione ma senta, continuando sull'argomento per la sua esperienza la mancanza della cuticola e il bulbo piccolo di cosa sono più caratteristici? si può azzardare qualcosa? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 10 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 10 Gennaio 2007 no dovrei vedere i capeli Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 10 Gennaio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 10 Gennaio 2007 (modificato) vambè grazie ugualmente, lo chiedevo xchè un utente sosteneva che la mancanza della cuticola era causata proprio dall'acido lattico nei follicoli. Modificato 10 Gennaio 2007 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso