castano_chiaro Inviato: 2 Novembre 2006 Segnala Share Inviato: 2 Novembre 2006 Carissimo dottore, poco sopra il polso ho da dopo l'estate una macchia un po evidente delle dimensioni e del colore di una lenticchia. se la gratto con le unghie viene via ma poi si riforma. il farmacista mi ha detto che può essere una verruca ma che devo chiedere a un dermatologo. vorrei sapere: 1) se è un fenomeno grave o stupido e se può essere rimosso con automedicazioni 2) è vero come dice il mio farmacista che le verruche possono avere origini virali? grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quasicalvo Inviato: 2 Novembre 2006 Segnala Share Inviato: 2 Novembre 2006 le verruche hanno una origine virale e devi stare attento perchè più le tieni e più diventano noiose da togliere(io ne sono un testimone purtroppo),senza considerare che posso spargersi anche intorno alla mano Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 3 Novembre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 3 Novembre 2006 ciao e grazie della risposta. ma vorrei sapere cosa si intende per origine virale. cioè potrei aver contratto un virus che mi porto in corpo? si contraggono quindi come si prenderebbe un'epatite? e ancora, sono pericolose nel senso che possono divenire 'maligne' ? grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quasicalvo Inviato: 3 Novembre 2006 Segnala Share Inviato: 3 Novembre 2006 il virus se non vado errato lo prendi "in giro "(palestre,piscine,camposcula,ecc)e si manifesta quando le tue difese cutane per un qualsiasi motivo si abbassano o si alterano e di conseguenza si"instaurano" le verruche che sono di varie origine (piane,volgari,ecc)che io sappia non posso avere una evoluzione maligna ,o meglio io non l ho mai sentito ,addirittura le ho tenute per circa 6-7 anni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 4 Novembre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 4 Novembre 2006 ah, grazie della rassicurazione. mia madre ne ha una su un dito che sostiene essergli venuta dopo aver portato per un po un anello 'scadente' come dice lei cioè da 4 soldi. ci sono quindi una marea di situazioni capaci di provocare verruche! quella che ha mia madre sul dorso del dito è più piccola e si presenta come un buchino sulla sommità. ho fatto vedere la mia alla farmaciasta che ne aveva a suo dire una identica sempre sull'avambraccio è l'ha rimossa col 'freddo' ma da un dermatologo. da un po in tv pubblicizzano un prodotto da banco in vendita nelle farmacie che si apllica, si lascia agire e la verruca viene via. pertanto vi chiedo cosa ne pensate? può essere pericoloso? che faccio lo cerco e lo compro? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quasicalvo Inviato: 4 Novembre 2006 Segnala Share Inviato: 4 Novembre 2006 dipende dalla profondità della radice della verruca e dal tipo di verruca.anch io prima di rimuoverle con l elettrocoagulazione(una sorta di saldatore che brucia in profondità la radice della verruca)ne ho rimosse alcune con prodotti da banco e altre con la crioterapia.Tentare non nuoce Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 4 Novembre 2006 Segnala Share Inviato: 4 Novembre 2006 Sono virali, contagiose, fatti visitare da un dermatologo evcita l'automedicazione. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 4 Novembre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 4 Novembre 2006 grazie Qiasicalvo e grazie dottor Gigli, mi permetta tre ultime domande: 1) per contagiose si intende che posso aver dato la mano ad uno che ne aveva ed averla quindi mischiata? (si mischia quindi al tatto)? 2) tra la mia gastrite cronica che si è ripresentata e il termine 'virale' della verruca posso fare delle correlazioni? 3) se peggiorano a cosa si può andare incontro? grazie dottore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 5 Novembre 2006 Segnala Share Inviato: 5 Novembre 2006 1) puo' essere 2)assolutamente no 3)che si moltipllichino. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 5 Novembre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 5 Novembre 2006 grazie dottore, non credevo che le verruche potessero mischiarsi con tanta facilità. mi interessava e scusi se la disturbo ancora, comprendere solo un'altra cosa cioè al dilà del moltiplicarsi la verruca non curata si espande in diametro? profondità? può peggiorare e dare problemi? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 6 Novembre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 6 Novembre 2006 si fa un gran parlare di un prodotto a base di azoto liquido, si chiama con la W iniziale mi pare e costa sui 20 euro e la pubblicità dice 'congela le verruche' che poi si staccano. dottore cosa ne pensa? e voi amici del forum? grazie ancora. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 7 Novembre 2006 Segnala Share Inviato: 7 Novembre 2006 Le verrucche si propagano e nemmeno in maniera poco veloce. Quando avevo7-8 anni anni mi sono ritrovato da una verruca su una mano a 5-6 in entrambe le mani e la faccia piena, per piena intendo piena, come uno che ha l'acne in età adolescenziale. La situazione è andata avanti per circa 3 anni. Le cure noiosissime costituivano spennellate di un prodotto su ognuna in faccia e sulle mani, in faccia come ho detto ne avevo abbastanza per cui era stressantissimo ogni giorno 2 volte stare fermo a farsi spennellare. L'Azoto Liquido viene sparato attraverso un raggio potente e finissimo, la verruca viene bruciata all'istante ma è tutto meno che piacevole, uno dei dolori più forti che abbia mai provato, in faccia è improponibile. Sono guarito dopo circa 3 anni e girato svariati medici con una cura stimolante delle Immunogammaglobuline. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 7 Novembre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 7 Novembre 2006 Ciao e grazie delle info. ma di questo nuovo prodotto nelle farmacie non si sa nulla? Wart mi pare che si chiami. grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pontiac Inviato: 7 Novembre 2006 Segnala Share Inviato: 7 Novembre 2006 io ne avevo una sul piede e l'ho eliminata un po' a fatica con quei prodotti che vendono, quella specie di tampone che devi tenere per 20 secondi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 7 Novembre 2006 Segnala Share Inviato: 7 Novembre 2006 Castano vai da un dermatologo... saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 7 Novembre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 7 Novembre 2006 Grazie doc, vedo dalle sue parole che non si fida di questi prodotti. ok. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso