Vai al contenuto

Alopecia: Gli Esami Da Fare


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, mi presento brevemente: mi chiamo Francesco e ho 26 anni (ancora per poco!).

In questi giorni ho letto un articolo con tanto di intervista alla Prof.ssa Antonella Tosti. L'articolo parla della videodermatoscopia, una tecnica molto più efficace rispetto a quelle tradizionali e soprattutto non invasiva, come potrebbe essere invece il tricogramma. Boh!

Qualcuno sa indicarmi dove viene usata questa nuova tecnica in Italia? E' simile o uguale alla videomicroscopia?

Dr. Marliani, potrebbe indicarmi gentilmente gli esami da fare per una corretta diagnosi? Infinite Grazie. Il dermatologo tricologo può dare la terapia più corretta quanto più corretta è la diagnosi. E la diagnosi può dipendere molto dalla tecnologia usata.

Ho sempre avuto il vizio di dire cose scontante!! Perdonatemi!

Nell'attesa di prendere un appuntamento, è consigliabile o meno l'uso di un trattamento come Revivogen Scalp Therapy (shampo, balsamo e lozioni)?

L'alopecia androgenetica non ha una cura definitiva. Ma passi da gigante si stanno facendo sull'autotrapianto.

Il limite è dato dal "numero" di capelli che si possono prelevare dalle zone "ricche" come la nuca. L'inghilterra ha deciso di finanziare un pregetto della Intercytex, società di scienze biologiche, per portare al termine la costruzione di un robot capace di moltiplicare i follicoli dei capelli precedentemente prelevati dalla parte posteriore del capo, per poi reinnestarli nelle zone calve. I primi test hanno ottenuto risultati positivi. Ai prossimi mondiali tiferò per Beckham :P

Buona notte e grazie a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cioè? Gli basta un'occhiata sulla mia zucca e tirare fuori una diagnosi?

Non so ancora da quale dermatologo andare, sinceramente una cura a base di finasteride la farei volentieri considerando che al momento è l'unico farmaco che può dare un certo risultato. Magari da combinare con minoxidil 5% e Revogen Scalp Therapy (kit completo di shampoo, balsamo e lozione). A 30/33 anni andrei poi in America per un piccolo autotrapianto di qualità!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...