Vai al contenuto

E' Vero Che L'acido Azelaico È Astringente?


willy23

Messaggi raccomandati

Salve a tutti :)

Su un altro post, un altro utente, mi faceva presente che parlando con un tricologo, era venuto a conoscenza del fatto che l'acido azelaico specie ad alte concentrazioni (vedi finacea15% o skinoren20%) avrebbe proprietà astringenti. Questo ammesso che sia vero, contrasterebbe ovviamente l'azione vasodilatatrice del minoxidil.

Secondo lei dottore ed anche secondo voi xxxxx, quanto c'è di vero in questa cosa?

Io ho fatto svariate ricerche sul web per trovare una relazione tra l'acido azelaico e la sua proprietà astringente, ma non ho trovato nulla.

Vi sarei molto grato se qualcuno potesse fare un po' di chiarezza circa questo quesito

Grazie

 

Per chi non lo sapesse, astringente significa:

Un astringente è una sostanza che attenua le funzioni dei tessuti,riduce le secrezioni, restringe e contrae tessuti e capillari (il minoxidil invece dilata i capillari)

Link al commento
Condividi su altri siti

astringente non ha niente a che vedere con la vasodilatazione , e' in relazione al fatto chge l'acido azelaico riduce la secrezione di sebo, non agisce sui vasi.Inogni caso l'effetto terapeuticodel minoxidil suio capelli non e' lewgato a meccanismi di vasodilatazione.

saluiti

Link al commento
Condividi su altri siti

astringente non ha niente a che vedere con la vasodilatazione , e' in relazione al fatto chge l'acido azelaico riduce la secrezione di sebo, non agisce sui vasi.Inogni caso l'effetto terapeuticodel minoxidil suio capelli non e' lewgato a meccanismi di vasodilatazione.

saluiti

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...