aaaaaaaa Inviato: 22 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2006 salve dottore...sono sempre stato attento ai miei capelli (avendo una stempiatura fisiologica, e non sapendo di cosa si trattasse mi sono documentato...e ho fatto una visita dermatologica, che ha rilevato l'assenza di capelli miniaturizzati, questo a 19 anni)..adesso (ho 21 anni) mi trovo con un diradamento abb. evidente (sulla zona centrale della testa, con interessamento anche della attaccatura frontale, ma meno evidente ), ma ciò da circa 2 mesi a questa parte, quindi molto velocemente (me ne sono accorto solo adesso, ma dalle foto di 2 mesi fa si vede che erano molti di più...quindi non penso sia causa della miniaturizzazione e di una mia "disattenzione" nella continua e lunga nonchè persistente perdita di capelli)...inoltre durante i lavaggi non ho notato maggiore caduta di capelli e continuo a non trovare capelli miniaturizzati (sempre pochi durante il lavaggio, come 2-3 anni fa...circa 1 ogni 10-20 normali..e il dermatologo ha detto che 1 ogni 20 è normale...)la diradatura comincia a essere abb. evidente, con in più presenza di desquamazioni (secche, ma grosse e + spesse che della forfora, e il cuoio capelluto è roseo, irritato)...preciso che non ho casi di aa in famiglia..cosa potrebbe essere? si può trattare di dermatite seborroica (e questa può causare alopecia)? o di alopecia psicogena (stress continui causa esami + forte stress psicologico negli ultimi mesi per altri motivi personali)? escluderei il telogen effluvium perchè mi sembra di aver perso tanti capelli, improvvisamente e abb rapidamente (ma non ho trovato molti capelli caduti sul cuscino o durante gli shampoo), e questa rapidità penso comporti anche una esclusione di aa...lei che ne pensa? nel caso di dermatite seborroica, esiste una cura efficace che possa ridare vigore ai follicoli indeboliti, con recupero dei capelli "persi", o comporta una lenta e continua atrofia come la aa? grazie in anticipo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 22 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2006 escluderei il telogen effluvium perchè mi sembra di aver perso tanti capelli, improvvisamente e abb rapidamente ma un effluvio acuto puo' provocare una caduta di tantissimi capelli con relativo diradamento. piuttosto chiederei al dottore se un'alopecia psicogena puo' come in un effluvio acuto portare a breve ad un diradamento. cioè quello che non è assai chiaro è quali siano le differenze Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaaaaaaa Inviato: 23 Settembre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2006 ma un effluvio acuto puo' provocare una caduta di tantissimi capelli con relativo diradamento. piuttosto chiederei al dottore se un'alopecia psicogena puo' come in un effluvio acuto portare a breve ad un diradamento. cioè quello che non è assai chiaro è quali siano le differenze è quello che penso anche io...solo una cosa mi lascia perplesso...non ho notato cadere molti capelli (non più del solito...) quindi sembrerebbe una "caduta" da aa , non da effluvio(perchè non vistosa, non ho trovato molti capelli sul cuscino e non me ne cadono eccessivamente durante shampoo), però è stata troppo rapida (anche ammettendo che io soffra di aa...in 2 mesi i capelli non vellus non possono diventare quasi tutti improvvisamente vellus, e così rapidamente...dato che la aa è un processo di atrofizzazione presumo debba essere più lenta e graduale, nonchè più accentuata in fronte e "vertex", penso si chiami così...e non omogenea in tutta la parte superiore della testa...boh...) il mio dermatologo si è limitato a darmi un integratore (tipo bioscalin...ma della pharcos...), non mi ha fatto una visita specifica sul problema, non ha controllato capelli e cuoio capelluto (ero andato a farmi controllare dei nei e ho colto dell'occasione per lamentarmi dei capelli..), dicendomi che non sapeva se è aa (non mi ha visitato!) e che se non è aa si sarebbe comunque risolta in 2 o 3 mesi con l'integratore... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jackbrown Inviato: 23 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2006 Ciao,se il tuo cuoio capelluto è sano,ti consiglierei di fare delle analisi per vedere se hai qlc carenza.Escluderei anch'io cmq un effluvio visto che questo è molto evidente(a me rimanevano ciocche di capelli tra le mani)ma piuttosto il tuo prob sembra un forte rallentamento della ricrescita... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 23 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2006 Da come mi ha risposto il dr. Gigli nell'altro topic, la Psicogena non è altro che una forma di Aga aggravata da problemi psicologici (direi problemi seri a mio giudizio). da come esponi la situazione c'è qualcosa di strano poichè: - l'effluvio se acuto puo' dare diradamento in quelle aree e lo fa in tempi brevi, altrimenti puo' dare analogo diradamento in tempi piu' lunghi se cronico. - l'aga è caratterizzata da pattern di hamilton, con seborrea e caduta minima ma con miniaturizzazione follicolare. la cosa strana è che tu presenti poca caduta, diradamento ma non hai miniaturizzati ma ilm diradamento è stato veloce. francamente mai sentita una storia simile. se facciamo riferimento alla dermatite seborroica essa non pè causa di per se di caduta. una volta si chiamava alopecia seborroica in relazione al danno che il sebo potesse fare ai capelli, ora si è dimostrato che non è di per se la seborrea a causare calvizie ma la seborrea puo' essere promossa dalle ghioandole sebacee infiammate dal dht. in poche parole chi ha l'Aga presenta quasi sempre seborrea ma non è la regola e nel tuo caso non è facile trarre delle conclusioni. posso dirti che dopo la mia fase acuta durata piu di un anno la caduta si è abbastanza attenuata rimanendo tra i 50-60 capelli tra lavaggio e asciugatura ed era comparso anche prurito ma il problema era la ricrescita. ti consiglierei di farti visitare da un bravo derma esperto in tricologia, solo cosi' potrai accertare le reali cause della tua situazione ed agire direttamente su di esse. io al tuo posto proverei solo con del locoidon, userei del triatop shampo 2 volte a settimana ed integrerei della biotina e della b12, poi farei anche delle analisi rivolte al ferro, rame, zinco ecc. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaaaaaaa Inviato: 23 Settembre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2006 Da come mi ha risposto il dr. Gigli nell'altro topic, la Psicogena non è altro che una forma di Aga aggravata da problemi psicologici (direi problemi seri a mio giudizio). da come esponi la situazione c'è qualcosa di strano poichè: - l'effluvio se acuto puo' dare diradamento in quelle aree e lo fa in tempi brevi, altrimenti puo' dare analogo diradamento in tempi piu' lunghi se cronico. - l'aga è caratterizzata da pattern di hamilton, con seborrea e caduta minima ma con miniaturizzazione follicolare. la cosa strana è che tu presenti poca caduta, diradamento ma non hai miniaturizzati ma ilm diradamento è stato veloce. francamente mai sentita una storia simile. se facciamo riferimento alla dermatite seborroica essa non pè causa di per se di caduta. una volta si chiamava alopecia seborroica in relazione al danno che il sebo potesse fare ai capelli, ora si è dimostrato che non è di per se la seborrea a causare calvizie ma la seborrea puo' essere promossa dalle ghioandole sebacee infiammate dal dht. in poche parole chi ha l'Aga presenta quasi sempre seborrea ma non è la regola e nel tuo caso non è facile trarre delle conclusioni. posso dirti che dopo la mia fase acuta durata piu di un anno la caduta si è abbastanza attenuata rimanendo tra i 50-60 capelli tra lavaggio e asciugatura ed era comparso anche prurito ma il problema era la ricrescita. ti consiglierei di farti visitare da un bravo derma esperto in tricologia, solo cosi' potrai accertare le reali cause della tua situazione ed agire direttamente su di esse. io al tuo posto proverei solo con del locoidon, userei del triatop shampo 2 volte a settimana ed integrerei della biotina e della b12, poi farei anche delle analisi rivolte al ferro, rame, zinco ecc. ok, grazie, sei stato molto gentile e eloquente...concordo con te quando dici che la cosa non è chiara...infatti penserei a una aa (ma come ho già detto sto molto attento ai capelli, e me ne sarei accorto se avessi avuto un diradamento lento e continuo..inoltre non segue il pattern di hamilton..è uniforme dall'attaccatura frontale, rimasta più robusta, fino al vertex, senza intaccarlo (nel senso che al culmine della curvatura della testa termina) )...basti pensare che si è accorto del diradamento un mio amico, che non mi vedeva da 1-2 mesi! comunque farò una visita da un'esperto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 23 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2006 da come lo descrivi sembra proprio il pattern dell'effluvio cronico! io manifestavo una situazione pressocchè analoga, ripeto con caduta paurosa per il primo anno e mezzo, dopo situazione piu' moderata, alti e bassi, poi recupero e ricadute anche abbondanti, tempie intatte. situazione molto similare alla tua almeno per tipo di diradamento, il problema è che la prima caratteristica del telogen efflivuim è proprio la caduta abbondante, parlo di caduta che massiccia nel lavaggio, che prosegue nell'asciugatura e che se dopo passi le mani nei capelli ne cascano ancora tanti! devi accertare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 23 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2006 mi orienterei verso un effluvio. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso