Vai al contenuto

Richiesta Parere (solo Curiosità)


Saruman

Messaggi raccomandati

Salve a tutti. Come da oggetto la seguente domanda solo per curiosità, infatti non comincerei una terapia senza una visita da uno specialista, ma al momento mi trovo all'estero e non ho la possibilità di fare una visita. Da qualche mese guardandomi allo specchio mi semba che i capelli siano diventati più sottili. Contemporaneamente ho avuto un aumento della caduta (credo ben oltre i cento capelli al giorno), ma i capelli che cadono sono in buono stato (lunghi e spessi). Nonostante questa caduta copiosa non mi sembra di notare un diradamento eccessivo. Un diradamento lo noto ma mi sembra più correlato al fatto che i capelli ssono più sottili. Ho una grossa stempiatura da circa cinque anni (ora ne ho 25) e non mi sembra essere avanzata nell'ultimo periodo. La situazione famigliare è mista, con giovani calvi (anche più giovani di me) e capigliature in ottimo stato anche in età avanzata. Aggiungo che negli ultimi mesi per via di un trasferimento e di un nuovo lavoro credo di essere stato sottoposto abbondantemente a stress. Ritenete che la caduta sia legata allo stress e le due cose finiranno insieme? O è meglio che faccia una visita appena ne avrò la possibilità? Grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

tutto potrebbe essere. ultimamente potresti avere un effluvio, ma sei anche stempiato,allora potrebbe esserci anche aa, o la stempiatura potrebbe essere fisiologica..ma non credo sia possibile dirlo a scatola chiusa. ti conviene fare una visita :)

Ti ringrazio. Infatti avevo intenzione di fare una visita ma al momento non posso. Spero che mi rimangano un po' di capelli da far vedere al dermatologo per quando sarò tornato in Ita :) Che significa che la stempiatura è fisiologica? Il fatto che mi sia comparsa molto presto (verso i 18 20 anni) e poi si sia fermata (da circa 5 anni) mi deve far stare più tranquillo oppure non vuol dire nulla? Grazie di nuovo. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

io starei abbastanza tranquillo per la 'fisiologica'. per il resto il quadro sembra assomigliare per tipologia e quantità ad un effluvium.

 

logico effettuare una visita e per tranquillizarti sul primo aspetto (fisiologica e zona temporale in generale) e per valutare l'effluvio e soprattutto se indotto solo da stress e affaticamento o anche da eventuali carenze (ferro, vitamine ecc.).

 

a volte anche i capelli sono l'occasione per fare qualche analisi generale che non guasta mai.

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

io starei abbastanza tranquillo per la 'fisiologica'. per il resto il quadro sembra assomigliare per tipologia e quantità ad un effluvium.

 

logico effettuare una visita e per tranquillizarti sul primo aspetto (fisiologica e zona temporale in generale) e per valutare l'effluvio e soprattutto se indotto solo da stress e affaticamento o anche da eventuali carenze (ferro, vitamine ecc.).

 

a volte anche i capelli sono l'occasione per fare qualche analisi generale che non guasta mai.

 

ciao

 

Ciao. Ti ringrazio. Appena avrò la possibilità farò una visita. Non credo di avere carenze di zinco in quanto bevo sempre te verde (spero che non sia una leggenda metropolitana che il te verde sia ricco di zinco). Riguardo al ferro e vitamine non so proprio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...