Vai al contenuto

"piccolo Miracolo"


Calvino

Messaggi raccomandati

Ogni tanto una bella notizia...

I primi di luglio ho scritto il "tragico" post che riporto più sotto, nel bel mezzo di un catastrofico effluvio (causato dalla sospensione del Minox) che stava seriamente compromettendo il mio aspetto nonchè minando il mio equilibrio emotivo.

Mi ero già messo nell'ordine di idee di partire a novembre x il Canada alla ricerca di una soluzione che arginasse il mio problema.

Nel frattempo, con le vacanze alle porte, ho cercato di correre ai ripari, scrivendo nuovamente, dopo anni, su qs forum alla ricerca di un aiuto e acquistando il Toppik.

 

Ho ricominciato ad applicare con rigore e costanza 2 volte al dì Minox 5% aggiungendo, come consigliatomi dal Dott. Gigli Locoidon a giorni alterni per 30-40 giorni (la finasteride invece non ho mai smesso di prenderla).

 

Il risultato, non so se complice il relax e la tranquillità di mese di vacanza passato all'estero, ha dell'incredibile (combatto l'Aga da moltissimi anni, e non avrei mai pensato di riuscire ancora a sorprendermi, se non per un trapianto!): ho recuperato tutti i capelli perduti e, stento quasi a crederlo, forse migliorato la siutazione che avevo in precedenza.

 

Devo dire che il Toppik mi ha aiutato moltissimo dal punto di vista psicologico: prima che iniziassero a vedersi i risultati riusciva a darmi un aspetto decente evitandomi di ricorrere a cappellini, bandana, occhiali in testa o altri mezzucci che chi è afflitto da questo problema purtroppo conosce bene.

 

Dopo, poco a poco, i "buchi" che avevo iniziavano lentamente a reinfoltirsi, tanto da lasciarmi pensare di non aver lavato bene il Toppik! Ho anche pensato che fosse un'effetto dato anche dall'allungamento dei capelli (ma di solito è sempre avvenuto il contrario: con l'allungarsi dei capelli l'aga risultava sempre + evidente!).

 

Tornato dalle vacanze, mio padre, che non mi vedeva da un mese, è rimasto quasi sbigottito nel vedere il reinfoltimento e molti miei amici o conoscenti, cui non ho detto nulla, mi trovano "particolarmente in forma, un mese di vacanza ti ha fatto bene, eh?" forse senza riuscire a collegarne direttamente il motivo!

 

Addirittura sto evitando di essere Toppik-dipendente, riservandomelo x quei momenti in cui desidero essere particolarmente "capellone" (si lega ai vellus cresciuti sulle tempie in modo eccezzionali!).

 

La bontà del risultato (di cui sono il primo a meravigliarmi) la imputo alla costanza con cui ho effettuato le applicazioni (nei miei 15 anni passati non lo sono mai stato troppo, saltando spesso il minox della sera), ma probabilmente anche al Locoidon consigliatomi dal dott. Gigli.

L'applicazione a giorni alterni mi ha consentito di ridurre a livelli assolutamente accettabili l'irritazione e la desquamazione del cuoi capelluto causata dal cortisone.

 

Ora procedo solo con Minox Rogaine 5% e 1/4 di Proscar, ma mi domando se può essere opportuno riprendere con il Locoidon inserendolo costantemente nella cura o magari facendo dei cicli periodici di applicazione, per cui gradirei un'altro consiglio dal dott. Gigli

 

>Ho 32 anni, faccio il minox da 15 anni (ahimé) e assumo Finasteride da 8.

I risultati sono stati inizialmente buoni (anche leggera ricrescita) e poi con gli anni, complice anche l'assuefazione ai farmaci, sono sostanzialmente riuscito a ritardare il costante avanzare della calvizie, tanto da iniziare a farmi pensare ad un trapianto.

Come tutti quelli che fanno qs terapie mi porto dietro problemi di pruriti, irritazioni al cuoio capelluto ecc...ec... .

Circa tre mesi fa, non so bene nemmeno io perchè, ho sospeso l'applicazione del Minoxidil (forse erroneamente convinto anche, della sua scarsa efficacia sulla sulla zona frontotemporale) e sono tornato a nuova vita: capelli puliti e lucenti, totale assenza di pruriti e di desquamazione, nessun peggioramento...

Ma è stata una vanagloria...

15-20 gg fa ho iniziato a vedere un leggero peggioramento allora ho deciso che la "vacanza" fosse durata abbastanza: ho ripreso l'applicazione del Minox ma ormai era troppo tardi...

Nel giro degli ultimi 10 gg ho avuto una DRASTICA caduta, tipo defluvium, tanto che anche mio padre, che vive con me e mi vede tutti i giorni, non ha potuto fare a meno di notarlo.

Addirittura non riesco nemmeno più a pettinarmi come prima, anzi a pettinarmi.

Sono consapevole del fatto che gli effetti (positivi-negativi) del Minox (applicazione-sospensione), si vedono in un tempo min. di 3 mesi ma sottovalutavo il fatto che i "non molti capelli" che mi restavano nella zona frontotemporale fossero lì grazie al Minoxidil. Invece, evidentemente, era così...

Dopo anni di lotte, questo è davvero un brutto colpo: sto cercando di non farmi prendere dallo sconforto ma non è facile.

Vorrei un pertanto un vostro commento sulla situazione e cercare di capire se con la ripresa del Minox (cosa che ho già effettuato) la cosa possa essere reversibile o meno oppure se occorra qualche cura tampone temporanea magari diversa (Locoidon?).

Vi ringrazio per l'aiuto che potrete darmi

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me... il periodo estivo è fatale per i capelli... si sfibrano e se ne perdono 1 sacco... Inoltre questo è il periodo del ricambio x cambio di stagione... Per ora ti consiglio di curare il cuoio capelluto dai problemi ke t ha lasciato il minoxidil... Per la dermatite,tricodinia e arrossamenti è ottimo il tricomin... Io soffrivo e soffro di dermatite seborroica.. La prima volta acquistai il tricomin per prova, dopo 1 mese, la situazione della testa era migliorata parecchio.. Poi ho cominciato col minoxidil ed è ricominciata la dermatite... E ho dovuto smettere con il minox per curarla... Il tricomin costa 1 botto ma ti dura almeno 3 mesi e se lo usi insieme al minoxidil ne aumenta l'efficacia..... Se invece vuoi risparmiare vai col locoidon ke è 1 valida alternativa.. Ma se leggi bene sul foglietto illustrativo del minoxidil viene consigliato di non usarli insieme perchè ne aumenta l'assorbimento sistemico e quindi potresti avere arrossamenti, e altri effetti collaterali tipici del minox..

Ovviamente non sono 1 medico, ma ti do 1 consiglio da amico...

ciao...

Modificato da askanio
Link al commento
Condividi su altri siti

sicuramente avevi ancheun effluvio altrimenti un miglioramento dratico aggiungendoil locoidon e' poco probabile.Sul da farsi e' molto difficikle valutarlo a distanza, puoi provare a diradare lentamente le applicazioni di locoidon e continuare tutto il resto, magari facendo gi easami del sangue per vedere se hai carenzew.

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...