pulcino Inviato: 12 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 12 Agosto 2006 Qualcuno mi puo’ spiegare in che modo si manifesta la dermatite seborroica,sul cuoio capelluto? Una presenza di forfora un po’ sopra la norma e a volte un leggero prurito puo’ essere ricondotto alla dermatite seborroica? La forfora provoca caduta dei capelli?!?!? :mellow: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Galasek Inviato: 15 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 15 Agosto 2006 (modificato) bisogna fare una distinzione pure fra i tipi di forfora , la forfora puo semplicemente essere "innocente" forfora e stop , che non determiina caduta dei capelli , e non causa prurito(o se lo causa è proprio lieve) tuttavia a volta la forfora grassa puo essere indice di una dermatite seborroica o esserne la manifestazione più lieve, in quanto le due patologie hanno caratteristiche in comune come la presenza in entrambi i casi del pityrosporum ovale , un micete (che nella dermatite seborroica è presente in quantià superiore) la dermatite seborroica vera e propria si manifesta con forte prurito alla cute , untuosità ,desquamazione , forfora grassa di cui abbiamo parlato , rossore non soltanto alla cute ma sovente anche nelle ali del naso dietro le orecchie nel mento o nellza zona dello sterno e seppure non è causa diretta della calvizie , puo favorirla molto e accelerarla. spero di essere stato abbastanza preciso perchè non intendendomi molto dell'argomento potrei anche sbagliarmi Modificato 15 Agosto 2006 da Galasek Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pulcino Inviato: 15 Agosto 2006 Autore Segnala Share Inviato: 15 Agosto 2006 sei stato molto esauriente. grazie per la tua cortese risposta! bisogna fare una distinzione pure fra i tipi di forfora , la forfora puo semplicemente essere "innocente" forfora e stop , che non determiina caduta dei capelli , e non causa prurito(o se lo causa è proprio lieve) tuttavia a volta la forfora grassa puo essere indice di una dermatite seborroica o esserne la manifestazione più lieve, in quanto le due patologie hanno caratteristiche in comune come la presenza in entrambi i casi del pityrosporum ovale , un micete (che nella dermatite seborroica è presente in quantià superiore) la dermatite seborroica vera e propria si manifesta con forte prurito alla cute , untuosità ,desquamazione , forfora grassa di cui abbiamo parlato , rossore non soltanto alla cute ma sovente anche nelle ali del naso dietro le orecchie nel mento o nellza zona dello sterno e seppure non è causa diretta della calvizie , puo favorirla molto e accelerarla. spero di essere stato abbastanza preciso perchè non intendendomi molto dell'argomento potrei anche sbagliarmi <{POST_SNAPBACK}> Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso