buio Inviato: 16 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2006 A seguito di episodi allucinanti a livello di prurito cutaneo e con una dermatite seborroica già in atto ho sospeso il galenico con minox + antiandr e sto usando solo il locoidon da un mese circa. A parte il fatto che non posso dire che la situazione sia veramente migliorata ora mi ritrovo con delle grosse "croste" su quasi tutta la testa che si sono formate pochi giorni fa, giorni nei quali il prurito e il sebo erano giunti a livelli da record :wacko: (non scherzo posso gareggiare su scala nazionale). Può essere stato un utilizzo sbagliato(come dose e frequenza) del locoidon a provocare questo? Cosa potrei o dovrei fare adesso? Ditemi qualcosa sto rischiando seriamente di impazzire. :34: :cry: :o Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
buio Inviato: 17 Maggio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 17 Maggio 2006 rinnovo la domanda, in particolare al dott. gigli: ho queste formazioni sulla cute simili a degli enormi ammassi di forfora e un prurito che sembra non sparire, la caduta mi sembra peggiorata ma quello può dipendere anche da altri fattori inerconnessi. Ho usato troppo locoidon? Lo devo continuare? Lo devo diminuire? Devo usare qualcos' altro? A nessuno è successa una cosa del genere? DITEMI QUALCOSA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 17 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 17 Maggio 2006 Può essere stato un utilizzo sbagliato(come dose e frequenza) del locoidon a provocare questo? a me è accaduta una cosa simile in seguito al locoidon. cute assottigliata, forfora, seborrea e prurirto ALLUCINANTE. mi è durato almeno 6 mesi. non ho usato nulla, solo shampi delicati perchè vuol dire che il locoidon ti ha sensibilizzato la cute che ora è delicata e risente di tutto anche dell'acqua fresca. ricordo che avevo prurito anche se pioveva e mi bagnavo, sembra una battuta ma è la verità. vediamo il dr. Gigli cosa ti consiglia di fare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 17 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 17 Maggio 2006 Prova con dell'polio di mandorle dolcxi, interompi ognmi tipo di lozioone per almeno 15 gg , di piu' a distanza non saprei direti. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 17 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 17 Maggio 2006 Salve dottore, ma a parte l'olio di mandorle non esiste nessun farmaco da potersi utilizzare in tali casi? tempo fa si parlo' del Fluomix ma sapevo dell'esistenza di un farmaco in polvere che si usava in casi simili. Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso