TEA Inviato: 15 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2006 Buondi', rivolgo la domanda a tutti,e' possibile che un Aga iniziata normalmente con stempiatura verso l'alto si stabilizzi e dopo 5 anni riprenda il suo corso intaccando solo le pareti laterali? Non potrebbe essere un aga tramutata poi in Te,visto che i capelli si presentano diradati ma a chiazze sparse ? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 15 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2006 Dalla desxrizione non si capisce bene la situazione prova a spiegarti meglio o a postare una foto. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 15 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2006 (modificato) Non potrebbe essere un aga tramutata poi in Te Tramutata?? sono due fenomeni diversi, possono sovrapporsi ma non tramutarsi. Modificato 15 Maggio 2006 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TEA Inviato: 16 Maggio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2006 Scusate mi sono espresso male. Ricapitolando,fin dall'infanzia i capelli sono sempre stati grossi e folti nella zona superiore e posteriore, i lati invece si presentavano piu' sottili ma sani... Verso i vent'anni incomincio' ad allargarsi la stempiatura(verso l'alto),lasciando intatta la zona laterale. Fino a 32 anni la situazione e' rimasta stabile(con l'aiuto di fina ), nell'ultimo anno pero'ho notato un peggioramento sopra le orecchie per intenderci,i capelli sono piu' fini,ma non in modo uniforme ,bensi' a distanze che sembrano prese dal caso... Ho fatto un paio di visite da alcuni dermatologi che mi hanno prescritto fina e psorinase (su mio consiglio). Ora mi trovo all'estero ,ma appena torno a casa mi rivolgero' sicuramente a qualche medico del sitri... L'altro giorno ho letto il post di Castano sulle incidenze ed essendo io un tipo emotivo ho fantasticato un po'... Potrebbe trattarsi di effluvio o incidenza? Dovrei rientrare in Italia a settembre inoltrato,posso fare qualcosa nel frattempo? Dottore questa fatta di parole e' l'unica foto che posso fornirle, primo perche' non possiedo macchina fotografica e secondo perche'con il computer non ho nessuna affinita' ... Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 17 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 17 Maggio 2006 Potresti essere in effluvio escluderei dalla storia una "vera" androgenetica. saliti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TEA Inviato: 17 Maggio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 17 Maggio 2006 La ringrazio moltissimo, leggendo so' che l'effluvio si cura con loicodon,potrei osare nell'usarlo ?Sempre che riesca a trovarlo naturalmente... Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso