ronaldo Inviato: 11 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 11 Maggio 2006 salve; negli altri dibattiti sul tel.effl. viene messa in evidenza l'importanza di rimuovere la causa prima di improntare una terapia con locoidon o altro....io sono un soggetto molto ansioso e ad ogni minimo problema( affettivo, di studio ecc.)mi viene addosso un agitazione incredibile che mi prende più che altro lo stomaco e ultimamente anche i capelli; infatti nonostante li tenga rasati e soffra di aa, noto una ridotta intensità in varie zone. La mia domanda è: in che modo una persona ansiosa come me(credo sia genetico, visto che mio nonno e mio padre soffrono dello steso problema), può combattere questo problema se non con qualche cura farmacologica? 2) una terapia con locoidon può essere utile anche per un alopecia androgenetica o può creare danni ai capelli? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 11 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 11 Maggio 2006 - escludere Androgenetica - usare locoidon - usare degli ansiolitici (solo sotto controllo medico) - fare della psicoterapia imparare a non somatizzare tutto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
anthonyk Inviato: 11 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 11 Maggio 2006 Ciao, ma l'uso del locoidon può risultare in qualche caso dannoso, e si può sostituire con un cortisonico che abbia lo stesso effetto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 11 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 11 Maggio 2006 ti posso dire che va usato sotto controllo medico perchè puo' dare luogo a sides cutanei come assottigliamento della cute e sensibilità notevole a tutto cio' che si usa, dalle lozioni all'acqua fresca. ci sono passato ed è bruttissimo, in pratica ho sviluppato una dermatite fortissima. il locoidon è idrocortisone 17-butirrato ed è il piu' utilizzato negli effluvi. si usa di solito 3 volte la settimana per 3 mesi lasciando agire 5-6 ore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
anthonyk Inviato: 12 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 12 Maggio 2006 Ciao, io sto usando il locoidon 2 volte a settimana per la dermatite e l'effluvium, ma la dermatite persiste, per cui secondo te il problema è il locoidon o il fatto che l'uso solo 2 volte a settimana per cui il prodotto non è efficace. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 12 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 12 Maggio 2006 dipende da quanto tempo lo usi. a me la seconda volta diede dermatite e lo usavo solo 2 volte a settimana. dovresti chiedere al tuo medico dermatologo. ma almeno per l'effluvio ha funzionato? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
anthonyk Inviato: 12 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 12 Maggio 2006 Ciao, il locoidon lo uso da 2 mesi, per l'effluvio non ha funzionato ed in questo periodo di effluvio stagionale le cose non migliorano, avevo pensato allo scalpicin, ma siccone è più potente credo che sia dannoso per la mia cute. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 12 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 12 Maggio 2006 sicuro di non avere Aga? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
anthonyk Inviato: 12 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 12 Maggio 2006 Ciao, il dermatologo mi ha detto che al momento non ho aga, e l'effluviuma c'è di sicuro, perchè mi cadono molti capelli lunghi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 12 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 12 Maggio 2006 credo sia il caso che ti faccia ricontrollare oppure sentire un altro parere. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso