Vai al contenuto

Parere su fotografia


Messaggi raccomandati

Oggi parlavo con un amico fotografo....

il tema era questo....io con la macchina digitale....fotogrfanfo I VERTICI del capo delle persone, con o senza flash è una zona che appare SEMPRE con meno capelli, ripeto APPARE. IO è una cosa che non ho mai capito...

secondo voi perchè?

parlo soprattutto di capelli corti che so un cm!

provate a fotografare un vertice col flash....apparirà più diradato ripeto ancora appare!

può essere un fatto della forma rotonda che ha il cranio? aldilà dell'aga o meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, non vorrei dirti una cazzata ma fotografando orologi con la digitale si nota sempre un riflesso "falso e chiaro" nella zona in cui la curva è più netta. Un esperto in fotografie mi ha detto che per evitare "giochi di luce" bisognerebbe costruire una camera: due fogli bianchi a destra e sinistra e due neri, o cmq scuri, in alto e in basso. Ho provato ed effettivamente la rappresentazione è molto più reale!!

Però mi sembra strano: lo hai valutato su te stesso o ti sei messo a fare le foto alle capocce imboscato dietro alla tenda??

Link al commento
Condividi su altri siti

Il flash non lo puoi sparare da troppo vicino,altrimenti fa riflesso,nelle macchine professionali non c'è il flash sul pentaprisma che di solito ha numero guida 10.

Altimenti il flash separato spesso i fotografi lo puntano verso l'alto,per la macro si usa un flash anulare che ha una potenza piu' ridotta da vicino.

Secondo me il vertice non si deve vedere,la cute ,alcuni ce l'hanno bello compatto,le rosette non sono proprio nella norma,pero' da vicino dal vivo si capisce,cominciano con le stempiature,pero' a capell cosi'i corti il discorso cambia forse,ma quella è la zona zon maggior sensibilita' androgenetica.

Modificato da ilcalmo
Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono un fotografo ma dico la mia:

le fotografia è un campo molto complesso, penso che la digitale ancora non possono essere paragonata con una foto fatta da una buona macchina con il rullino, se poi pensiamo che molte foto vengono fatte col cellulare....... ho detto tutto.

Io per esempio, con il mio cellulare se mi pettino e mi fotografo sotto la luce ho una riga di 3cm, mentre se mi guardo allo specchio non è cosi', poi vado a fotografarmi fuori in balcone, alla luce del giorno (all'ombra) e non mi si vede neanche la vertigine al vertex!

Perché? secondo me è semplice: nel bagno dove ho le mattonelle blu, la mia cute è il colore più chiaro e da questo la macchina si ricostruisce la luce, mentre fuori la mia capoccia appare scura rispetto all'ambiente circostante.

Inoltre le digitali hanno sparano e attenuano la luce automaticamente ed anche il fuoco, ma mentre la messa a fuoco è abbastanza "automatica" per la luce la digitale ci mette un po' a stabilizzarsi, quindi può darsi che te, facendo le foto di sfuggita, non riesci ad ottenere la giusta naturalità nella foto (perdonami Quentin se non sono chiaro, ma per un profano non è facilissimo spiegare delle cose tecniche applicando a naso due concetti di ottica e fotometrica imparati a scuola). In pratica tutto sto discorso per quotare Darko :lol: :lol:

 

Detto questo bisogna tenere conto:

1. della vertigine sulla testa e della direzione che hanno i capelli (quoto Run);

2. la testa al vertex "curva" quindi, mentre fotografando da davanti hai dei capelli dietro che ti permettono piu' copertura, al vertex hai solo i capelli del vertex;

 

Per avere conferma o smentita fotografa 3-4 capocce di xxxxxni intorno ai 12anni (ilCalmo non potra' dire che hanno alopecia)

 

Ultima cosa: non tutti hanno la stessa densità di capelli a prescindere dalla alopecia o meno!

Link al commento
Condividi su altri siti

Una dermatologa afferma che è facile riscontrare i primissimi segni di diradamento anche nei giovanissini anche se mi sembra oggettivamente un po' difficile.Invece ho letto che negli uomini di una certa eta' è facile,riscontrare una rarefazione nel vertice.

Il problema è non dover essere costretti a valutazioni di tipo empirico,scattando foto per valutare da se' la situazione ,perchè la visita ha lasciato qualche dubbio,chiedendosi cosa sia nella norma oppure domandandolo a chi non è esperto del settore, ma solo a conoscitore a livello amatoriale.

Dopo uno ascolta chi gli pare da credito a chi vuole e bon.

Link al commento
Condividi su altri siti

Invece ho letto che negli uomini di una certa eta' è facile,riscontrare una rarefazione nel vertice.

 

pienamente d'accordo con te!

 

Il problema è non dover essere costretti a valutazioni di tipo empirico,scattando foto per valutare da se' la situazione ,perchè la visita ha lasciato qualche dubbio,chiedendosi cosa sia nella norma oppure domandandolo a chi non è esperto del settore, ma solo a conoscitore a livello amatoriale.

 

Sta frase non l'ho capita molto, cmq sono pienamente d'accordo con te sul fatto che la foto scattata agli altri o a se stesso non puo' neanche paragonarsi alla diagnosi data da un dermatologo (esperto), se non per farsi coraggio dicendosi: vedi? quello pure è diradato, anche piu' di me.... non so se sono chiare le sensazioni: spesso si tende a paragonare i propri problemi con quelli degli altri (a prescindere dall'alopecia).

 

Tuttavia qui si stava parlando di foto, e converrai con me che se rimaniamo solo e soltanto in questo campo, anche la testa di un bambino può apparire diradata al vertice. Che poi tanti adulti hanno l'alopecia e i bambini no, questo è un altro discorso

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...