Vai al contenuto

Mia situazione (foto) + alcune domande


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, mi hanno diagnosticato alopecia androgenetica livello III.

La cura, che seguo da 2 mesi, è propecia 1mg/die + Nipon-e 300mg/die.

La mia situazione è questa:

 

diradamento esteso sul frontale

http://img114.imageshack.us/my.php?image=1101017at.jpg

 

diradamento del vertex

http://img114.imageshack.us/my.php?image=1105488dg.jpg

 

Vorrei porre alcune domande a chi ha più esperienza di me in questo campo e agli eventuali medici che frequentano il forum.

 

1)Cosa pensate della mia situazione?

2)C'è qualcuno che presenta un'A.A. simile alla mia (cioè diradamento con stempiatura ok) e che cura utilizza?

3)Secondo voi la cura è adeguata per recuperare densità e copertura nelle zone visibilmente diradate (non utilizzo nessuna lozione topica)?

4)C'è la possibilità di intervenire chirurgicamente (autotrapianto) per reinfoltire senza perdere i (pochi) capelli che ancora ho per lo shock dovuto all'operazione? E in caso la risposta sia si è poi possibile sospendere le cure farmacologiche?

 

 

Ringrazio chiunque esprima il suo parere

 

Ciao Primo

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, secondo me hai buone possibilità di recuperare la tua chioma: hai un diradamento generalizzato evidente ma mi sembra che l'attaccatura frontale sia abbastanza folta e marcata. credo la finasteride possa fare molto per quanto riguarda il vertex e la parte superiore della testa. per la fronte credo che sia utile il minox piu antiandrogeni. per l'autotrapianto nn sei un candidato adeguato in quanto hai diradamento generalizzato e nn zone completamente glabre.

Link al commento
Condividi su altri siti

per la fronte credo che sia utile il minox piu antiandrogeni.

 

 

Innanzitutto grazie per la risposta. Anche io pensavo, vista la mia situazione, che l'utilizzo di una lozione topica sarebbe stato necessario ma la dermatologa mi ha consigliato di vedere prima che risultati raggiungo con fina+nipon-e in 6 mesi. Non vorrei perdere tempo prezioso...

Link al commento
Condividi su altri siti

allora il tuo diradamento indica che sei molto sensibile al dht e per questo la cura ha un sua logica,pero con il minox che allunga la fase anagen e qualche antiandrogeno come il progesterone che contrasta il dht avresti più risultati secondo me!

Cmq se nn avrai risultati eclatanti stai sicuro che la cappio ti prescrive anche una lozione sicuro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente sarebbe il massimo raggiungere risultati solo con Fina e Nipo senza dover diventare dipendenti anche da altri farmaci (minoxidill). Ma da quello che ho letto in questi pochi mesi sui forum sembrano solo illusioni.

Aspetterò i 6 mesi di cura e poi trarrò le mie conclusioni.

Per ora, dopo poco più di 2 mesi, le mie impressioni sono

 

1)Ho mantenuto i capelli che avevo ad inizio cura.

2)Mi sembra ricrescano più neri, forti e spessi.

 

Probabilmente un'inversione del processo di miniaturizzazione del follicolo c'è stato.

 

Un'ulteriore domanda per chi ha più esperienza: il diradamento c'è stato, causa forte stress, nel periodo tra la primavera e l'inverno scorso (prima mettevo tranquillamente il gel ed ero "cappellone"); è possibile che i follicoli delle zone diradate, dove non ci sono capelli visibili, riprendano a produrre capelli con questo tipo di cura? O mi devo rassegnare che dove non ce ne sono non vedrò mai più?

In fin dei conti 1 anno fa non si notava neanche l'alopecia androgenetica...

Dimenticavo: ho 27 anni!

 

Grazie a tutti per i pareri e le risposte!

Link al commento
Condividi su altri siti

Primo stai dicendo che 1 anno fa nn avevi nessun  diradamento???Se foss cosi allora significa che tu hai anche un bel T.E  e quindi il discorso cambia radicalmente

 

 

1 anno fa avevo la testa completamente coperta senza nessuna zona diradata (con una densità non altissima ma cmq da persona che non aveva problemi di capelli). Durante l'estate scorsa mi si sono aperti i "buchi" nelle zone che si possono notare dalle foto (penso causa forte stress psicologico dovuto ad alcuni accadimenti). In autunno sono andato dal dermatologo della mutua che mi ha diagnosticato "modesto effluvium androgenetico" prescrivendomi dei prodotti cosmeteci. A febbraio, visto che il problema cominciava ad infastidirmi, sono andato da una nota tricologa che mi ha prescritto la cura di cui sopra (anche lei diagnosticando, anche con triconogramma, alopecia androgenetica).

Forse ho sottovalutato il problema in precedenza visto che mio padre ha 60 anni ed è cappellone ed il fratello di mia madre, anche lui 60 anni, è leggermente diradato. Insomma non avrei mai pensato fino a pochi mesi fa di trovarmi a "combattere" contro questo problema. Se avessi cominciato la fina 1 anno or sono adesso problemi zero...

 

Cmq non c'è dubbio che sia a.a. (si deduce anche dalla "forma" della calvizie). Probabilmente lo stress di un determinato periodo della mia vita ha innescato una calvizie precedentemente poco aggressiva ma che comunque è nel mio patrimonio genetico.

L'idea di dover portare i capelli corti pochi cm. per tutta la vita mi mette i brividi, ma ormai mi sa che è il caso di rassegnarsi! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa è una foto di marzo 2005. Non si vede la testa da sopra ma cmq i capelli c'erano tutti!

 

http://img221.imageshack.us/my.php?image=primo3ca.jpg

 

Se davvero, come mi ha garantito la dermatologa, riuscissi a recuperare quella capigliatura sarei più che soddisfatto! Ma leggendo le esperienze degli altri utenti mi sembra un miraggio... o forse quelli che recuperano qualche cosa non postano sui forum... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Oh la , scusa ..... ma finalmente un caso come me , che in un anno perde milioni di capelli .

 

Mi sembrava di essere l unico sfxxxto .

 

A parte ste menate ...... hai fatto anche gli esami del sangue per determinare eventuali carenze??

Sicuramente si tratta di aga , si vede benissimo , ma se allenti lo stress ...... ho sentito esperienze molto positive .

Link al commento
Condividi su altri siti

Oh la , scusa ..... ma finalmente un caso come me , che in un anno perde milioni di capelli .

 

Mi sembrava di essere l unico sfxxxto .

 

A parte ste menate ...... hai fatto anche gli esami del sangue per determinare eventuali carenze??

Sicuramente si tratta di aga , si vede benissimo , ma se allenti lo stress ...... ho sentito esperienze molto positive .

 

 

 

Esami del sangue fatti: tutto ok!

Non c'è dubbio che sia aga.

 

Cosa intendi per esperienze molto positive passato lo stess? C'è stato recupero nelle zone diradate?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma la dottoressa cappio ti ha detto che hai anche un T.E??domani chiedi al dottor gigli con la foto se una A.A può evolversi cosi velocemente perche mi sembra troppo strano vedendo la tua foto del 2005..fai vedere tutti e due!

 

La dottoressa non mi ha detto niente riguardo ad un t.e. e mi ha semplicemente diagnosticato l'aga livello III.

 

Il dermatologo da cui andai lo scorso autunno mi disse che avevo avuto un "modesto effluvio androgenetico" e mi prescrisse il bhyotimus... Poi navigando sui vari forum scoprii che era acqua fresca e optai per andare dalla Cappio a febbraio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è solo aga ti assicuro,tu hai avuto un fortissimo T.E...dillo al dottore e cheide se puoi prendere per sicurezza il Locoidon 2 volte a settimana.Locoidon è composto da idrocortisone che sertve appunto per il T.E e nn ci vuole nemmeno la ricetta mi sembra!

 

 

Grazie del consiglio! Cmq il forte effluvio causato dallo stress c'è stato mesi fa e non penso che si ripresenti ora visto che sono molto più rilassato.

 

Inoltre devo smettere propecia causa sides. Proprio ora che mi sembrava cominciasse a dare i primi risultati... Pazienza, mi terrò il mio diradamento e tra qualche anno trapianto!

Continuerò con la sola nipon-e 300 mg/die sperando di avere almeno mantenimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Primo secondo me hai avuto i sides perche prendendo la fina e la nipon insieme i sides aumentano secondo me.Il dottor campo infatti ha lasciato questa metodologia di terapia(fina +nipon E)appunto perche i due farmaci insieme provocano sides.

 

io al posto tuo proverei prima solo la fina e dopo 1 mese se i sides ci sono ancora opta solo per il nipon E

 

Cmq ci vuole anche la lozione!

Link al commento
Condividi su altri siti

Interessante, non sapevo che fina+nipo aumentasse la possibilità di sides! Cmq ora sospendo fina per 30gg e poi valuto la situazione. Per me anche il minimo disturbo della sfera sessuale è molto + importante che diventare calvo.

 

Dovrò farmi fare la lozione. Manderò una email alla Cappio anche se so che lei non utilizza gli antiandrogeni. Qualcuno conosce qualche altro dermatologo valido in lombardia da cui farsi prescrivere una lozione?

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...