mur Inviato: 18 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 18 Aprile 2006 ciao come ho già scritto in alcune occasioni, ho una forma di dermatite seborroica che si accompagna ad una cute SECCA e non grassa. Ho già provato varie lozioni prescritte dal dermatologo per alleviare i sintomi, come ad esempio Ketomousse e Kelual Zinc, ma non vanno granchè bene. Quello di cui credo di aver bisogno è una crema/lozione che sia lenitiva ma anche emolliente per la cute, avendo il cuoio secco e non grasso. Cosa pensate possa andar bene ? la schiuma Emousse della Mipharm contenente vit.E , potrebbe essere adatta? altriementi... se davvero questa crema ELIDEL è così efficace e fa passare in buona parte i sintomi della dermatite, francamente non ci penso due volte e vado a comprarla. Ditemi un pò... che mi consigliate di fare ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mur Inviato: 19 Aprile 2006 Autore Segnala Share Inviato: 19 Aprile 2006 nessuno mi sa dare un consiglio ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aimee Inviato: 20 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 20 Aprile 2006 Ti consiglio di provare la EMOUSSE con la quale io mi sto trovando benissimo. E' lenitiva ed emolliente e si applica failmente anche sul cuoio capelluto. Nel mio caso desquamazione e prurito si sono ridotte tantissimo e in alcune zone sono addirittura scomparsi. Dato che hai la cute secca devi prestare attenzione anche allo shampoo che usi, visto che può peggiorare la secchezza di base, io ad esempio se uso uno shampoo normale, anche il più delicato, la pelle mi diventa molto secca e molto squamata, un inferno. L'elidel invece è un vero e proprio farmaco che agisce sul sistema immunitario; non esistono molti studi sui rischi, specialmente a lungo termine.... io al momento non so che pensare perchè i benefici vanno valutati sopratutto alla luce dei possibili rischi.... Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mur Inviato: 20 Aprile 2006 Autore Segnala Share Inviato: 20 Aprile 2006 Ti consiglio di provare la EMOUSSE con la quale io mi sto trovando benissimo.E' lenitiva ed emolliente e si applica failmente anche sul cuoio capelluto. grazie per la risposta, ma prima ancora di leggerti stamattina sono andato in farmacia e ho comprato questa Emousse. Giusto per provare... mah... finora l' ho applicata solo un paio di volte ma a me non fa un buon effetto, il prurito non me lo ha calmato più di tanto. Forse l' ho applicata con troppa fretta e magari è venuto male, boh... domani proverò ad applicarla con più calma e magari avrò un' impressione diversa, per ora non ne sono entusiasta. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aimee Inviato: 20 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 20 Aprile 2006 Potrebbe essere dovuto al fatto che la tua cute è così arida da necessitare più tempo...tra l'altro la cute secca effettivamente è abbastanza anomala nella ds dato che la maggioranza ha il problema opposto.... Sei assolutamente certo che sia ds? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mur Inviato: 21 Aprile 2006 Autore Segnala Share Inviato: 21 Aprile 2006 la cute secca effettivamente è abbastanza anomala nella ds dato che la maggioranza ha il problema opposto....Sei assolutamente certo che sia ds? guarda, il dubbio mi sta venendo. La diagnosi del dermatologo era stata di ds, ma i sintomi francamente mi sembrano più simili alla dermatite atopica. Ne approfitto per chiedere: in caso di d. atopica in genere cosa si applica sul cuoio capelluto ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciccio2 Inviato: 28 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 28 Aprile 2006 per aimee anch' io soffro di ds con eccesso di sebo,oggi è la prima volta che applico EMOUSSE.Vorrei sapere: quando la metto sui capelli si scioglie subito.Anche a te fa lo stesso effetto oppure devo agitare di piu' la bomboletta? dopo che la metti quanto tempo fai passare prima di farti lo shampo? usi uno shampoo delicato?se si quale? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aimee Inviato: 28 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 28 Aprile 2006 Effettivamente i capelli dopo l'applicazione risultano un po appiccicosi (anche perchè è inpossibile riuscire ad applicarla solo sulla cute) e quindi anch'io, seguendo i consigli di altri, la applico la sera prima di andare a dormire e il mattino seguente lavo i capelli (per me assolutamente necessario dato che sono lunghi). Per quanto riguarda lo shampoo, io sono una nota patita dell'olioshampoo, che per me è il più delicato di tutti (ne ho provati dozzine...) Due in particolare sono quelli che più spesso uso, il seboskin olioshampoo della lutsine e il liperol olioshampoo. Il seboskin è più specifico per la pelle con problemi di seborrea e desquamazione ed ha inoltre un effetto lenitivo, almeno su di me; il liperol invece è un semplice olioshampoo idratante, non è aggressivo e lascia i capelli molto morbidi. Se dovessi decidere di provare l'olioshampoo ricordati che questo tipo di shampoo deterge per affinità (non fa schiuma), quindi per essere efficace se ne deve applicare la giusta quantità e si deve attendere qualche minuto prima di risciacquare. Spero do esseri stata utile :P Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciccio2 Inviato: 29 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 29 Aprile 2006 scusami aimee che cosa intendi "per essere efficace se ne deve applicare la giusta quantità"? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aimee Inviato: 29 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 29 Aprile 2006 Per detergere bene i capelli se ne deve applicare una quantità maggiore rispetto allo shampoo tradizionale. Non è difficile da dosare, ne devi solo mettere di più rispetto all'altro. ciao :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso