ronaldo Inviato: 13 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2006 buongiorno; volevo domandarle cosa consiglia ai pazienti in caso di effluvio? quali prodotti sono utili per ridurlo o recuperare i capelli persi a causa di un intenso stress psichico? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 13 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2006 locoidon lozione in primo luogfo poi bisogna regolarizzare il sonno ed evenbtuali stati ansiosi. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sweetfairy Inviato: 13 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2006 e come possono essere regolati gli stati ansiosi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ree Inviato: 13 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2006 Ubriacati ogni sera come faccio IO :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 13 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2006 La questione è molto seria invece e sappiate che lo stress forte con stati d'ansia frequenti è alla base di una caduta di capelli che puo' divenire cronica e dare luogo a diradamenti evidenti. ne ho sofferto personalmente ma ho sempre rifiutato gli ansiolitici e gli antidepressivi cosi' mi sono vissuto degli anni molto difficili con una calvizie che ha iniziato e divenire evidente e che ho curato con terapie inutili (finasteride) dopo con locoidon e migliorando un quadro nutrizionale che in me era disastroso (carenze di ferro e vitamine notevoli). sullo stress vi dico solo che il sonno è fondamentale. dovete ridurre al minimo gli eccitanti (caffè, fumo, eliminare alcolici ed eventuali droghe). già questo riduce molto l'incidenza dell'ansietà che logicamente se seria va curata da un terapeuta stabilendone le cause. per esperienza posso dirvi che l'agitazione dovuta ad uno stile di vita errato (alcool, canne, caffè, poche ore di sonno prottatte nel tempo) situazioni familiari difficili o forti traumi psicologici possono diventare una bomba per gli effluvi che si aggravano in modo notevole. io ho iniziato a perdere i capelli a 25 anni, la situazione si è enormemente aggravata a 27 ed ha avuto un picco a 30 con poi un recupero graduale. vi consiglio di non sottovalutare l'aspetto caratteriale delle abitudini di vita e dello stress/ansia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ree Inviato: 14 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2006 Non venirlo dire a me , che riempio i Forum e i Doc di domande sullo stress , in quanto accredito molta importanza a questo fattore ..... mi sta capitando,ma iniziavo a stancarmi perche molte persone si preoccupano solo di guardare il loro papa ' come sta messo , facendo previsioni tipo oroscopo . Se non si regolarizzano prima questi eventuali fattori , altro che papa' e genetica , finisci male molto piu velocemente . Castano:Tu hai regolato la alimentazione e sei riuscito a allentare lo stress , notando miglioramenti sulla tua situazione?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sweetfairy Inviato: 14 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2006 anche io come castano ho sempre rifiutato ansiolitici... nei momenti peggiori prendo la melatonina per dormire tranqulla e rilassata e durante il giorno prendo delle goccine di melissa che aiutano a non agitarsi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 14 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2006 Castano:Tu hai regolato la alimentazione e sei riuscito a allentare lo stress , notando miglioramenti sulla tua situazione?? davvero notevoli! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
egiacomo Inviato: 14 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2006 bene xxxxx volevo aprire una nuova discussione a questo proposito ma siamo in tema e nn mi pare il caso ora, il mio problema è che a breve dovrei effettuare un intervento di ricostruzione di un legamento crociato del ginocchio ho letto che l'anestesia generale e quindi forse lo stress che ne deriverebbe potrebbe provocare un grosso peggioramento della situazione del capello leggo castano e mi spavento, sono nella sua stessa situazone, ho iniziazto a perdere capelli si può dire seriam da quest'anno 25 anni ed ho iniziato da un mese con fina e lozione minox piu antiandrog sono un nw 2 che devo fare xxxxx l'operazione è necessaria ma vorrei nn peggiorare la situazione attuale dei miei capelli VI PREGO, AIUTATEMIIII qualche consiglio anche da parte del dott. gigli sono destinato a peggiorare operandomi, nn cè proprio soluzione??!!!! grazie mille! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
speriamobene1 Inviato: 14 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2006 x egiacomo: due anni fa ho fatto un intervento con anestesia generale e non ho avuto questa grossa caduta di capelli. Quindi cerca di stare tranquillo. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
egiacomo Inviato: 14 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2006 questa "grossa" significa che hai avuta comunque una caduta ma nn "grossa"? grazie x la risp Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
egiacomo Inviato: 14 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2006 ohi risponneteee per favore! grazie :D anche doctor gigli thanks a lot! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Goten Inviato: 16 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 16 Aprile 2006 ohi risponneteee per favore!grazie :D anche doctor gigli thanks a lot! <{POST_SNAPBACK}> Sono anche io a favore dell'ubriacatura tutte le sere, e i problemi scivolano via :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 16 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 16 Aprile 2006 non è una regola che interventi o anestesie debbano scatenare effluvi, ma dove lo hai letto? cosa ti spaventa di cio' che ho detto? il nostro modo di reagire alle situazioni perdendo i capelli è simile ma diverso cioè ha una componente soggettiva. ti faccio un esempio: io ero convinto che massaggiandomi i capelli durante lo shampo mi cadevano molto capelli, ora l'ho superato e li lavo massaggiandoli e sono migliorati! se tu affronti un'intervento con questa paura è normale che rischi di scatenare un effluvio. non puoi vivere cosi' in simbiosi con i tuoi capelli. devi liberarti da questa dipendenza. i capelli se sei destinato a perderli li berderai comunque, se sei vittima di effluvio cronico che peggiora in certe situazioni devi lavorare sul tuo carattere per evitare di promuovere nuove fasi acute ad ogni preoccupazione. ti faccio il mio esempio personale: - inizio effluvio a 25 anni - aumento della caduta in seguito alla paura di perdere i capelli - fasi acute di effluvio ad ogni evento traumatico - cura inutile con fina x 3 anni e mezzo dopo 6 anni di effluvio ho avuto una ricrescita mostruosa di capelloni anagen6 dove ero diradato, robba che presi a farmi la cresta, ebbene dopo 6 mesi ero nuovamente k.o. questo per dirti come l'effluvio sia bastardo e legato alle nostre preoccupazioni. ad oggi ho migliorato tantissimo nuovamente ma la mia emotività mi ha attaccato lo stomaco ed ho avuto una gastrite erosiva molto seria con un'anemia bruttissima. come vedi il fulcro è tutto li, cioè nella ns testa. devi cambiare te stesso, è la miglior medicina e funziona meglio delle altre. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 16 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 16 Aprile 2006 E giacomo ti ho gia' risposto nel pvt che mi hai mandato . saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso