Vai al contenuto

serenoa repens per la donna


tessssoro

Messaggi raccomandati

salve dottore, avrei bisogno di chiederle dei consigli.

1. ho un ovaio policistico che mi causa caduta di capelli, anche se i livelli ematici di testosterone sono nella norma.

tempo fa un ginecologo mi aveva prescritto il ciproterone acetato che non ho preso perchè il medico curante era ASSOLUTAMENTE contrario.

 

ho letto notizie sulla serenoa repens e vorrei iniziare a prenderla: ho acquistato una confezione di SABA - ESTRATTO LIPIDICO STEROLICO DI SERENOA REPENS da 320 mg ma non ho ancora iniziato ad assumerla.

 

dimenticavo...per curare l'ovavio policistico, in passato, ho assunto varie pillole concezionali che ho dovuto sospendere perchè mi provocavano l'innanlzamento delle transaminasi.

assumendo la serenoa repens, posso avere effetti analoghi o, comunque, effetti collaterali?

come dovrei assumerla e per quanto?

 

2. l'aumento delle ore di luce ha ripercussioni sulla produzione di ormoni?

se si, posso spiegare così l'aumento della caduta di capelli in estate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Tessssoro, nell'attesa che ti risponda il dr. Gigli ti dico che in caso di ovaio policistico è consuetudine assumere gli anticoncezionali orali poichè l'ovaio policistico stimola l'iperandrogenismo nelle donne che automaticamente sono esposte alla calvizie. la serenoa repens è un blando inibitore del dht che genera per l'appunto la calvizie. la serenoa come la nipononivea sono delle alternative non farmacologiche bensi' vegetali e come tali non inducono effetti collaterali ma non ne hanno un'efficacia paragonabile.

 

sul discorso legato alle ore di luce esse agiscono sugli ormoni ma i cosidetti effluvi stagionali sono dipendenti da un ricambio fisiologico, una sorta di muta stagionale cosi come avviene negli animali. gli effluvi stagionali sono appunto fisiologici e non patologici cioè sono nella norma e non devono preoccupare.

 

spero che il dr. Gigli ti saprà essere piu' chiaro.

 

nb: che bel nickname che ti sei scelta!

 

:okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao castano_chiaro, :60:

grazie per avermi risposto e per le tue informazioni.

ho già fatto delle cure con anticoncezionali ma l'unico risultato è stato un innalzamento delle transaminasi...quasi il triplo rispetto al valore massimo.

così, piuttosto che rischiare una cirrosi epatica, ho sospeso l'essunzione.

 

adesso mi ritrovo a lottare contro questo problema e, soprattutto, contro la caduta dei capelli che da molti medici è giudicato come un puro capriccio.

 

boh, forse hanno ragione!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

no non è un capriccio,ma la policistosi se ti causa anche altri problemi andrebbe curata.immagino che tu non abbia ciclo regolare,magari è anche doloroso. l'anticoncezionale che si dà in questi casi è il diane,che non è altro che ciproterone acetato+ etinilestradiolo.

forse il tuo medico curante non te lo vuole prescrivere perchè con gli altri ormoni che hai assunto ti si sono alzate le transaminasi,e dato che tutti i farmaci assunti per os vengono metabolilzzati dal fegato non vuole appesantirlo, ma a mio parere il medico di base non dovrebbe interferire più di tanto con i pareri e le prescrizioni degli altri medici specialistici,nel senso che tu non ti sei inventata di assumere il cicproterone,ti è stato prescritto da uno specialista previa visita e analisi.

detto questo l'aumento delle ore di luce forse influisce sul ciclo circadiano,ma non mi preoccuparei per gli ormoni. la serenoa è un blando sostituto della finasteride. quindi blocca la conversione di testosterone in diidrotestosterone,c'è da dire che la finasteride non funziona sempre nelle donne,e che si preferisce intervenire con altre strategie di solito. prova cmq, di effetti collaterali te ne potrà dare,perchè se funziona significa che ha dei principi attivi,essendo più blanda ne avrà meno,ma funzionerà anche meno.

sei andata da un dermatologo comunque? se non lo hai fatto vacci! si possono anche applicare lozioni topiche con antiandrogeni, e anche con l'estrone,che pare avere effetti positivi spesso. ma dì al tuo medico di non interferire con le diagnosi e le prescrizioni degli altri specialisti che ti hanno VISITATA e fatto fare le analisi. ciao

Modificato da Lady Marmelade
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...