Vai al contenuto

PERMIXON, sostituto fina?


buio

Messaggi raccomandati

A causa degli effetti collaterali riscontrati dopo circa 5 mesi di fina e della mia stessa paura nel continuare a prenderla mi è stato prescritto questo permixon. Il dott. mi ha detto che non ha gli effetti negativi di fina soprattutto nel senso di desiderio sessuale.

Qualcuno lo sta assumendo o lo assume?

Vi siete fatti un' idea?

E' inutile come la birra analcolica oppure per quelli come me può essere considerato comunque un sostituto?

 

Sono passate circa 3 settimane da quando ho smesso fina e già la caduta si è ripresentata, sono molto scoraggiato e questo sicuramente influisce negativamente, ma purtroppo ero arrivato ad un punto in cui il solo fatto di assumere fina mi generava una sorta di ansia che sicuramente era una aggravante ma non la causa stessa dei sides di fina.

Daltronde sui siti e sulle riviste di andrologia la fina è vista come la bestia nera, e poi penso che comunque non posso e non voglio assumerla fino a quarant' anni per cui sto solo rimandando un problema causandomi nel frattempo un sacco di problemi aggiuntivi che, anche se risolvibili con la sospensione(come ho potuto verificare), non sono assolutamente da sottovalutare.

Oltre a tutto questo pensavo al discorso trapianto: dato che questo può essere pensato solo quando la situazione è stabile, come faccio a riconoscere la stabilità se continuo ad assumere fina? Mi potreste dire che c' è gente che continua ad assumerla anche dopo il trapianto ma a quel punto starei da capo...

 

Che dovrei fare? E' vero che questo permixon non ha effetti collaterali?

 

E' + o - efficace della nipo?

 

Un tempo prendevo neopecia forte in erboristeria e mi sembrava che non facesse nulla, siamo sullo stesso identico livello?

 

Grazie a tutti x le risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

ho provato la nipo per qualche mese ma mi sembra che non facesse proprio nulla, ma forse perché l' ho presa per troppo poco tempo...

in ogni caso mi chiedo perché la serenoa o la nipo prese per periodi superiori diciamo ad un anno non dovrebbero dare effetti collaterali mentre la fina si?

Dipende dal fatto che sono naturali o dal fatto che riducono il dht per modo di dire?

perché pensavo questo, ditemi se sbaglio:

 

-se riducono abbastanza il dht da poter pensare di combattere l' AGA allora potrebbero(o dovrebbero) alla lunga avere effetti collaterali duvuti alla riduzione stessa (mi sembra di averlo anche letto su qualche sito di andrologia)

 

-se riducono in maniera trascurabile il dht sono praticamente inutili, anzi pesano comunque sul portafoglio e sul fegato senza nessun reale effetto benefico

 

A questo punto vi chiedo qual' è il vantaggio, o meglio, c' è un vantaggio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...