Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ho il toppik da due giorni... Oggi mi è arrivato lo spray maximizer, ho aperto per montarlo e ho visto che ne barattolino da 10gr ce ne era soltanto la metà.. Era pieno a metà... AZZ!!! Ma era pieno quando l'hanno mandato ????

 

Ho consumato mezzo barattolo in due gg ??????

Link al commento
Condividi su altri siti

xxxxx ditemi qualcosa... Sono gia a 1/3.. io in meno di una settimana così lo finisco... Ma come è pssibile ?? Avevo letto che a qualcuno urava 2-3 mesi!!!

 

Eppure non ne metto in eccesso mi sembra, nn mi cade, e spesso cmq non copro neemmeno del tutto!! Con lo spruzzatore do sempre 10/15 spruzzate complete di prrodotto... E sta finendo in pochi gg...

Link al commento
Condividi su altri siti

il consiglio di nio è ottimo, anch'io vado prima di dermmactch poi toppik :okboy:

circa il consumo premetto che ti conviene comprare la confezione da 50 gr così in rapporto risparmi un pò di + e non sei costretto a fare ordini una volta al mese. magari prendi due o tre confezioni alla volta.

in ogni caso all'inizio devi fare un pò di pratica durante l'applicazione, nel senso che devi stare attento a non metterne troppo onde evitare di disperderne la metà su pavimento e lavandino. dai dei piccoli colpettini quando agiti il flaconcino, picchietta con le dita x distribuire il prodotto e poi fissa subito con la lacca della bilba a tenuta extra forte (premetto, se hai zone completamente glabre il toppik non funzia, xché le fibre non hanno basi su cui attecchire, ma se hai anche solo dei vellus basta metterne un pò di più rispetto alle zone più folte e il gioco è fatto)

Link al commento
Condividi su altri siti

Francy

lo spray maximizer, che anch'io ho, è un pò "bastardino" da questo punto di vista, infatti secondo me fà consumare più toppik rispetto al dovuto; allora cosa facevo quando lo usavo, una prima passata con lo spray maximizer poi li pettinavo e poi cambiavo il tappo mettendoci quello con i buchetti, però avevo chiuso i buchi con lo scotch da carrozziere (quello di carta per intenderci) e avevo fatto dei buchetti più piccoli con l'ago.

A questo punto con dei colpetti andavo a rifinire dove era necessario risparmiando molto più toppik. All'inizio ci impiegavo un pò di tempo poi con la pratica sempre meno.

Inoltre per farlo resistere anche all'acqua prendevo il dermatech e lo tritavo con il frullatore in modo da far venire una polvere d'aggiungere al toppik con un sorpredente risparmio e tenuta anche all'acqua.

 

Il tocco finale poi era la lacca o il fiberholder spray

 

Ti parlo al passato perchè ora toppik non lo uso più in quanto ho rasato i capelli e ho ottenuto risultati per me soddisfacenti con la cura farmaceutica.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...