Vai al contenuto

rieccomi


carlito

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti sono andato 2 settimane fa a fare la mia prima visita dal derma....

allora aa. 3 grado della scala.......con una fortuna cosi dicono che l'attaccatura davanti è rimasta intatta..quindi propecia per 6 mesi..

Ora mi chiedo:

è da 1 mese e 10 giorni che la prendo..puo essere od è solo una illusione che passando la mano tra i capelli li sento piu duri??

è gia successo che qualcuno con il io problema sia migliorato notevolmente...??

I capelli fini nel mio caso molti riprendono colorito e spessore....??

 

Aiutatemi a capire.... ciao grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

A me è successa la stessa cosa, stessa impressione, ormai 3 anni fa. Dopo 8 mesi ho sospeso, causa sides, e gradualmente la situazione è peggiorata, ma non di molto. Poi ho ripreso con minox 2% e basta, e per ora va tutto bene! Credo dipenda dal tuo stato, e dalla tua età...e dalla velocità con cui perdi i capelli. Nel mio caso, infatti, credo la fina sia stata fin troppo. Nel giro di 2 mesi (non scherzo) avevo un testone di capelli pazzesco!!! Una mia amica mi disse, ricordo "secondo me sono TROPPI". Comunque, leggiti bene i post di questo forum, credo di avere ancora una bella testa proprio grazie a salus, e alla conoscenza che questo forum mi ha portato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tranquillo :okboy: Io mi sono accorto del diradamento nel 1996 (a 24 anni). Ovviamente ne avevo ancora moltissimi, ma mi sono accorto delle tempie che partivano, e di un piccolissimo diradamento del vertex. Ho aspettato, come succede a molti, e poi (nel 2002) mi sono dato da fare. Ho provato la classica fina+minox, ed è stata una bomba...compresi i sides (effetti negativi). Dopo neanche un anno ho smesso la finasteride (fine 2003). E ho smesso anche con gli shampoo del supermercato, con i balsamo finto-protettivi, ho iniziato con il BIOKAP e con il minox 2%, gradualmente. Adesso di anni ne ho 34 e penso di aver passato la fase "cattiva". Ogni caso è diverso (chiaramente a 20 anni ero supercapellone) ma se sei all'inizio, e hai 27 anni...vai tranquillo che riesci a fare molto. E poi...magari passi a un mantenimento leggero. Insomma la vita non è così bastarda...a volte :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Tranquillo :okboy: Io mi sono accorto del diradamento nel 1996 (a 24 anni). Ovviamente ne avevo ancora moltissimi, ma mi sono accorto delle tempie che partivano, e di un piccolissimo diradamento del vertex. Ho aspettato, come succede a molti, e poi (nel 2002) mi sono dato da fare. Ho provato la classica fina+minox, ed è stata una bomba...compresi i sides (effetti negativi). Dopo neanche un anno ho smesso la finasteride (fine 2003). E ho smesso anche con gli shampoo del supermercato, con i balsamo finto-protettivi, ho iniziato con il BIOKAP e con il minox 2%, gradualmente. Adesso di anni ne ho 34 e penso di aver passato la fase "cattiva". Ogni caso è diverso (chiaramente a 20 anni ero supercapellone) ma se sei all'inizio, e hai 27 anni...vai tranquillo che riesci a fare molto. E poi...magari passi a un mantenimento leggero. Insomma la vita non è così bastarda...a volte  :)

 

Montalbano scusa io ho un 3 grado della scala non so se è l'inizio questo..... ma ne ho molti ma fini speriamo tu che dici ...

come faccio a capire se propecia funziona.........??Poi mi chiedo anche se c'è cosi tanta gente che ne fa uso per anni vuol dire che funziona.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti posso riferire solo quello che è successo a me. Con la finasteride e il minox mi era tornato un cespuglio. Ho visto letteralmente capelli nuovi (ovvero...vecchi, che mi ero dimenticato di avere!!!) e uno spessore da 20enne. Troppa grazia...e troppi sides. La fina non la voglio usare, mi ha depresso parecchio, poi ho accusato problemi erettivi preoccupanti, che tra l'altro non sono scomparsi da un giorno all'altro. Quindi no...preferisco diradato ma funzionante. Comunque c'è molta gente a cui queste cose non succedono (nè in bene, nè in male, intendo). Se sei un 3, puoi fare molto. Io ero un 2, diciamo, ma non avevo zone scoperte. Adesso non ho niente. Ma uso il minox 2% e il biokap. Tutto qui. Spero che la situazione vada avanti così, ma comunque la fina non la prenderei più...perchè usando il buon senso...se abbiamo questa benedetta 5 alfa reduttasi un motivo ci deve essere (magari no!!!). Un consiglio: informati BENISSIMO, ne va della tua salute! Sicuramente se ne hai molti, e sottili, la fina te li ingrosserebbe parecchio! L'importante è non avere troppi bulbi atrofizzati...quelli non si recuperano mai.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti posso riferire solo quello che è successo a me. Con la finasteride e il minox mi era tornato un cespuglio. Ho visto letteralmente capelli nuovi (ovvero...vecchi, che mi ero dimenticato di avere!!!) e uno spessore da 20enne. Troppa grazia...e troppi sides. La fina non la voglio usare, mi ha depresso parecchio, poi ho accusato problemi erettivi preoccupanti, che tra l'altro non sono scomparsi da un giorno all'altro. Quindi no...preferisco diradato ma funzionante. Comunque c'è molta gente a cui queste cose non succedono (nè in bene, nè in male, intendo). Se sei un 3, puoi fare molto. Io ero un 2, diciamo, ma non avevo zone scoperte. Adesso non ho niente. Ma uso il minox 2% e il biokap. Tutto qui. Spero che la situazione vada avanti così, ma comunque la fina non la prenderei più...perchè usando il buon senso...se abbiamo questa benedetta 5 alfa reduttasi un motivo ci deve essere (magari no!!!). Un consiglio: informati BENISSIMO, ne va della tua salute! Sicuramente se ne hai molti, e sottili, la fina te li ingrosserebbe parecchio! L'importante è non avere troppi bulbi atrofizzati...quelli non si recuperano mai.

 

Come faccio a capire se il bulbo è atrofizzato...???

la derma non mi ha detto nulla di questo quindi......???

tralaltro mi ha detto per 6 mesi propecia e poi ci vediamo e che la cosa buona che ho l'attaccatura davanti intatta....

Parti dove non crescono capelli (peli) non ne ho che ne pensi??

Scusa l'insistenza ma sai...se ci sei passato.....

Ti ringrazio della tua disponibilità......... molto utile e confortevole..

Link al commento
Condividi su altri siti

Funziona così. Hai 15 anni e i tuoi capelli non sono attaccati da nessuno. Ma a un certo punto, con lo sviluppo sessuale, il testosterone accopiato alla 5 alfa reduttasi genera il diidrotestosterone, che è nocivo per il follicolo (da cui nasce il capello). Questo fa si che il follicolo si indebolisca, e produca un capello sempre più sottile e depigmentato (incolore), fino a che si atrofizza, e non produce più niente, quindi comincia a vedersi la cute. Tutto qui. La finasteride agisce su questo, impedisce cioè l'accoppiamento tra testosterone e 5 alfa reduttasi. Quindi i capelli, in molti casi (ma non tutti) rinascono...se ancora presenti. Se invece hai zone calve da molto tempo, lì il follicolo è atrofizzato, cicatrizzato se vuoi...e non ce la fa più a produrre niente. Per questo è importante agire in tempo...sempre che la calvizie non sia del tipo super aggressivo (a 18 anni sei calvo). Insomma...le cure fanno molto, ma la finasteride ha i suoi contro, e a mio avviso dovremmo aspettare ancora molti anni per quantificarne i veri difetti. Nell'immediato...spesso non ti tira più (!!!). Comunque...vai da un dermatologo serio, fatti spiegare bene cosa hai, informati prima leggendo bene il forum e preparati (anche verso il dermatologo stesso, in modo di non farti infinocchiare)...e tranquillo che se sono solo un poì assottigliati si può fare molto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio essere pignolo: quoto quanto detto dal commissario :D tranne la spiegazione sul diidrotestosterone, ormone fondamentale per lo sviluppo dei caratteri mascolini e che provoca atrofizzazione del follicolo pilifero se e solo se il recettore del DHT (una proteina) lavora di più (rispetto alla norma) ogni volta che lo incontra. Come risultato si ha sempre iperseborrea e A.A. Purtroppo il DHT è un ormone fondamentale per la crescita e dunque la 5 alfa può essere assunta solo dopo che lo sviluppo sessuale sia compiuto completamente. Ciao!

P. S. Mi stupisco ogni giorno di più nel verificare come i dati riportati dalla Merck siano in controtendenza con le esperienze degli utenti circa i sides...mah :60: A me aveva solo ridotto il volume dell'eiaculato da subito!

Link al commento
Condividi su altri siti

Darko, intendevi che la 5 alfa può essere inibita, immagino! ;)

Ok, comunque è così, spero Carlito abbia le idee un po' più chiare! Comunque, non voglio essere allarmista, ma a me ha ridotto davvero la libido (e pensare), e poi mi ha causato un po' di depressione (una volta mi era capitata una supergnocca da competizione e ho FALLITO quindi ho pensato di smettere)...ma ho notato, con mia grande sorpresa, che dopo aver riacquistato la mia capoccia di 15enne, fino ad ora non ho visto grandi peggioramenti (non sono tornato messo così così come prima) ma ho mantenuto bene, grazie solo al rogaine e al biokap. Questo per dire che: ogni caso è a sè stante...e non c'è una regola valida per tutti...anche se le basi sono spesso uguali. :okboy:

 

P.s. Domenica pomeriggio il volume del mio eiaculato era S P A V E N T O S O...la mia ragazza mi ha detto di ricomincare con la fina :lol: :lol: :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Darko, intendevi che la 5 alfa può essere inibita, immagino!

 

Veramente no :( :P

 

A parità di quantità di DHT prodotto, i soggetti che hanno A.A. (che deriva da un'aumentata attività del recettore cui si lega il DHT) ne sentono l'effetto maggiormente rispetto a quelli non affetti.

Sto rompendo i coglioni :dorme: lo so..Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo dovrebbe essere giusto!!!

 

L’ormone maschile principale circolante nel sangue è il testosterone, il quale è prodotto dai testicoli a partire dell'epoca puberale. Ad opera di un enzima, la 5-alfa-reduttasi, il testosterone libero è trasformato in un altro ormone androgeno, il DHT (diidrotestosterone), molto più potente e attivo.

 

Il testosterone è presente nel sangue in forma libera nel 2%; la restante quota è legata ad una globulina, l'SHBG (sex hormon binding globulin).

 

Già osservando che gli eunuchi non diventano mai calvi (Hamilton) può farci comprendere che per l'espressione della calvizie androgenetica è necessario il testosterone (assente negli eunuchi) e la 5-alfa-reduttasi capace di convertire il testosterone in diidrotestosterone.

 

Ciò che sembra importante non è la quantità di testosterone presente nel sangue ma le concentrazioni, a livello pilo-sebaceo, degli enzimi necessari a convertire gli androgeni più deboli in androgeni più potenti nonchè la concentrazione del recettore degli androgeni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...