Vai al contenuto

effluvio


antonio*79*

Messaggi raccomandati

la cura che stai facendo non c'entra nulla con l'effluvio. se la caduta è stata dovuita ad effluvio dovrebbe risolversi spontaneamente ma se perdura dovresti eventualmente capirne i motivi. il minoxidil puo' aumentare un effluivo perchè stimola la crescita quindi facilita l'espulsione dei capelli terminali.

 

ad ogni modo se ti è stata diagnosticata calvizie 'androgenetica' cioè dovuta a cause ereditarie ed ormonali detta anche calvizie maschile, stai facendo la cura giusta. occorre solo valutare questo effluvio (caduta copiosa), da quanto dura e se si risolve spontaneamente. ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  castano_chiaro ha scritto:
la cura che stai facendo non c'entra nulla con l'effluvio. se la caduta è stata dovuita ad effluvio dovrebbe risolversi spontaneamente ma se perdura dovresti eventualmente capirne i motivi. il minoxidil puo' aumentare un effluivo perchè stimola la crescita quindi facilita l'espulsione dei capelli terminali.

 

ad ogni modo se ti è stata diagnosticata calvizie 'androgenetica' cioè dovuta a cause ereditarie ed ormonali detta anche calvizie maschile, stai facendo la cura giusta. occorre solo valutare questo effluvio (caduta copiosa), da quanto dura e se si risolve spontaneamente. ciao

non so se è un effluvio ma da quando assumo minoxidil 5% (6 mesi) i miei capelli sono diminuiti vistosamente poi ho aggiunto fina (45 gg) ma per ora non vedo nulla ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...