Vai al contenuto

x gigli, castano, e tutti qnt


aiutatemi1987

Messaggi raccomandati

gioRnO a tutti e tanti auguri passati...

allora leggevo ieri nei vari post di una crema "miracolosa" (magari esistessero) la psorinase (così mi pare si chiamasse) che è in grado di far ricrescere i peletti sulle tempie...

mi pare abbastanza strano...una crema x la psoriasi che è in grado di salvare molte tempie :°D...xò credo sia possibile, e l'ingrediente ke mi dà molta fiducia è il betametasone valerato...è stato il primo prodotto prescrittomi dal dermatologo, che dopo 2 gg mi fece scomparire tutti i rossori in testa e x quei giorni seguenti nemmeno un capello (si tratta di 2-3 anni fà ormai :(

 

visto che in molti state provando questo prodotto, vorrei provarlo anch'io ke di tempie non tutto questo gran che!

 

vi chiedo:

1- Qnt applicazioni bisogna fare?

2- Qnt prodotto bisogna applicare?

 

Da 2-3 giorni ho ripreso ad applicare il locoidon...mi potreste ridire le dosi anche x questo? Lo sto applicando 1gg si e 1gg no... metto qlk goccia, ma non bagno tt il cuoio capelluto...

 

3- Quale è la giusta dose?

 

ah sto continuando anke a prendere Bioscalin, ma non mi sembra ke dia tutti questi miglioramenti...

 

La mia è una caduta costante, in qualsiasi momento passo le mani tra i capelli, ne restano a ogni passata 3-4...magari se passassi il pettine solo 15 come zpeppez...

un numero molto maggiore viene via qnd sonosporchi (di solito dopo 2 notti dal lavaggio)...basta un pizzicotto x portarne via 2-3...

mi si sporcano maggiormente nella parte superiore, ma li xdo ovunque, sia dietro la nuca, dietro e sopra le orecchie...

x il gran numero di capelli che xdo a ogni lavaggio, mi darei un mese di vita ancora con i peli in testa, invece non è così...ne cadono una cifra, tutti lunghi e con pallino bianco alla base (a clava quindi)... ma sono solo un pò diradato...

 

sti capelli fanno una vita stressante proprio...crescono, cadono e ricrescono...mamma e tutto rapidamente proprio...

 

dottore cmq il 30 ho passato gli scritti della patente...penso ke x fine gennaio ho la patente...la verrò a trovare... :ok2: intanto uno d questi gg chiedo a mio cugino...ma m mette un pò in imbarazzo...vedremo..sennò verro nn appena ho la patente

Link al commento
Condividi su altri siti

Ormoni tiroidei

Si puo' porre diagnosi di ipotiroidismo dosando l’ormone tireotropo (TSH) e gli ormoni tiroidei, in particolare la tiroxina (T4). Un ipotiroidismo primitivo e' caratterizzato da alti valori plasmatici di TSH e bassi o normali di T4. I valori plasmatici normali di T4 sono compresi fra 5 e 12 mg/dl o 65-155 nanomoli/L; i valori normali di triiodotironina (T3) sono compresi fra 115 e 190 ng/dl o 3,54-10,16 picomoli/L; i valori normali dell’indice di tiroxina libera (FT4) oscillano fra 3 e 9; i valori normali di TSH sono compresi fra 0,5 e 4 mU/L.

 

http://www.lapelle.it/tricologia/tricologia_esami.htm

 

ho preso dei vecchi risultati delle mie analisi(08/10/2005):

 

FT4 0,75 ng/dl

FT3 2,46 pg/ml

TSH 1,957 microU/ml

 

i valori normali dell’indice di tiroxina libera (FT4) oscillano fra 3 e 9;

 

3 e 9 cosa? io ho 0,75... :o

 

0,5 e 4 mU/L ...io ho 1,957 mU/ml...nn sono abile nelle conversioni..è normale?

 

:cry: :cry: :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

SPIRONOLATTONE

 

L'uso clinico di questo farmaco ha evidenziato un'attività antiandrogena che si esplica a livello periferico con un blocco sui recettori del diidrotestosterone. Lo spironolattone è quindi un potente antiandrogeno recettoriale. Nel defluvio lo spironolattone viene da noi usato in associazione con il progesterone in veicolo idro-alcolico (ETANOLO 80%).

da http://www.sitri.it/terapia.html

 

Chronic telogen effluvium is said to be self-limiting in the long run; the natural history of this condition, however, has not been investigated prospectively. Four women, aged between 18 and 64 years and diagnosed with chronic telogen effluvium between 1996 and 1997, were followed up prospectively for a minimum of 7 years. One (previously reported) woman diagnosed in 1998 developed female pattern hair loss confirmed on biopsy specimen within 18 months that was partially reversed by spironolactone.

da http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.f...l=pubmed_docsum

 

ora...non so se ho tradotto bene (sono una capra in inglese) xò mi sembra diaver capito che una ragazza, tramite l'uso dello SPIRONOLATTONE è riuscita a uscire dal telogen effluvium cronico...

leggendo nell'articolo del dott. gigli e marliani, si dice che lo SPIRONOLATTONE è usato nel defluvio ossia nella AA...

x cosa si usa questo SPIRONOLATTONE??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!!!!

ad occhio sembreresti un ipotiroideo, anche se il tsh sembra che rientri nei valori normali, in realtà 1.9 è già alto, ( nella norma si dovrebbe fermare a 1.5) anche il tuo ft4 è basso e tsh e ft4 sono inversamente proporzionali.

Ti consiglio di fare anche gli anticorpi: tpo ab, Tg ab, tg, Anticorpi anti recettori del tsh, ed un'ecografia tiroidea.

Cmq ti consiglio anche di spedirli al Dottor Marliani, è anche un endocrinologo e ti risponde subito, sul forum dovrebbe esserci anche la sua mail privata.

Ps: l'ipotiroidismo porta caduta di capelli, forse è quello, porta anche stanchezza, senso di gonfiore, qualche chiletto in più....

Fammi sapere come va e scrivi a Marliani.

Baci

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...