Vai al contenuto

I nostri genitori:sindrome di Peter Pan


Messaggi raccomandati

Ciao,

dopo la questione dell'estetica vi vorrei proporre una questione molto interessante che riguarda credo piu' o meno tutti in prima persona cioè la cosidetta 'adolescenza prolungata'. anche in questo non vengo meno e mi ritengo un soggetto affetto da una grave forma di sindrome da Peter Pan.

 

ebbene si, vivo a casa coi miei, scrocco ancora la paghetta nonostante lavori e guadagni, approfitto sempre almeno di una decina di giorni se non 15 in estate con loro, a natale mi crogiolo tra tavole imbandite e regali sotto l'albero e passo la mia vita a fare lo spendaccione senza assumermi le mie responsabilità.

 

pur scherzando credo che dietro tutto cio' ci siano anche dei traumi come la separazione dei miei genitori, la morte di mio padre e il mio maggior attaccamento a mia madre, mia sorella ed alcuni zii, tuttavia ho notato che non sono un caso cosi' raro.

 

le case sono piene di singol sopra i 30 anni che lavorano o studiano ancora all'università, refrattari al matrimonio e ai figli e a queste responsabilità, d'altro canto sono sempre meno quelli che mettono su famiglia e si stima che nel ns paese le ultime unioni a matrimonio e figli siano piu' imputabili ad extracomunitari che a cittadini del belpaese.

 

allora chi appartiene agli adolescenti over 30? cosa ne pensate? per favore non sparatemi le solite c-a-z-z-a-t-e che bisogna assumersi le proprie responsabilità, che se non si fanno figli e non si suda a portare a casa la pagnotta non si è uomini un po come quelli che non hanno fatto il militare (che io poi non l'ho fatto ) :D

 

Beppe_Convertini__Marco_Basile__Clayton_Norcross__Antonio_Zequila_8.jpg

 

manco a farlo apposta da sinistra beppe convertini (troppo simpatico ci ho passato un natale da amici comuni 2 anni fa a roma), marco basile, clayton norcross e il mitico antonio zequila, sono tutti miei 'miti' tutti capelloni e adolescenti prolungati che vivono tutti con la famiglia (lo so per certo). :gatto:

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

beh,chiaramente ti rispondo io che nella vita sono gia' stato accusato di avere la sindrome di peter pan piu' volte........invece non e' cosi',E' MOLTO MOLTO PEGGIO!!e' una sindrome di opportunismo,a casa mia non pago ovviamente nulla,ne cibo,ne acqua,ne shampo,ne phone,ne donna delle pulizie insomma......i miei introiti vanno direttamente sil mio C/C,i guadagni mi srvono epr vivere bene,comprarmi la amcchina,manternerla,ferie......e perche' no miei personali investimenti finanziari,oppure per un futuro trapianto di capelli ecc ecc........

 

e gia',questo e' opportunismo,pensa che non sono neanche molto legato ai miei genitori,non che non gli voglia bene,ma dato che in passato ci sono stati degli episodi spiacevoli che io non ho accettato(sempre in ambito economico lavorativo) e sono stato,forse involontariamente,messo in difficolta' lavorative dalle quali ancora non sono uscito completamente(e ormai,pur avendo solo 30 anni,mi sta passando la voglia di uscirne e mi adagio appunto su quello che ho,per sfortuna dei miei e anche mia,come diritto di famiglia).......penso sia chiaro che non ho assolutamente il rapporto idilliaco che hanno certe "femminuccie" protette dalla mammina,ma uso la casa propio come un albergo!!!mi spiace ma non ho trovato ancora un servizio migliore

 

 

cinico??

 

SI

Link al commento
Condividi su altri siti

a proposito di militare vi aggiungo un'aneddoto che tanto ormai posso raccontare.......

 

sonos emrpe stato un po' "militarista"e mi sarebbe piaciuto farlo,magari anche di carriera,si sa,il facsino della divisa poi colpisce sempre,almeno colpisce me,mi piace.......

indi per cui,alla visita di leva,feci di tutto per avere il punteggio massimo che mi par di ricordare all'epoca fosse C1,e naturalemnte lo ottenni

 

psaati gli anni degli studi,volevo quindi passare l'anno di militare,che nel qual caso sarebbe diventato di 15 mesi,facendo inizalmente l'AUC cioe' allievo ufficiale i complemento......tramite le famose "conoscenze" venni quindi invitato nuovamente ad effettuare nuovi accertamenti sanitari per valutare l'integrita' psicofisica in maniera piu' approfondita di quella stupida visita che si fa a 18 anni,se non altro perche' di anni ne avevo gia 24 se non 25........in teroia dovevso essere inviato ,successivamente al corso AUC,alla scuola di carrismo di lecce per diventare ufficiale del reggimento carrista della brigata corazzata ARIETE (la storia e la leggenda,insieme alla folgore,dell'epica battaglia di el alamein contro gli inglesi ,noi eravamo l'africakorps......riferimento storico ndr)

 

bene bene,venni valutato NON abile a pilotare un carro armato per via di un difetto visivo chiamato ambliopia sull'OS ,per'latro amblipia non grave in qaunto la stessa,corretta con opportune lenti,mi permette la visone dei 7/10.......c'e' anche una forma,sempre leggera,di diplopia in determinate situazioni......gli intelligentoni dell'esercito italico moderno mi declassarono cosi' a C3,inficiando complentmente la mia carriera militare presunta o comunque l'anno di AUC che ricordo era anche retribuito

 

AH SI???bene,bravi

 

col declassamento non e' che i sig militari mi lasciavanoa casa riformato,ma pretendevano sostanzialemnte che io facessi il milite degli alpini come normale burbetta invece di fare cio' che volevo........BEH,si dal il caso che il sottoscritto di vista ci capisce qualcosa,anche troppo eh eh eh,al ritorno chiesi nuovi accertamenti sanitari per valutare bene la situazione ,finzi quindi un'amblipoia molto piu' grave di quella riportata,fingendo(chiaramente so farlo,e' il mio mestiere e quindi so a memoria rispondere anche a delle domande trabocchetto che attuano gli intellignetoni per fregarti molto delicatamente nonche' tecnicamente) una quasi completa cecita' e quiandi monocularita' che non permette effettivamente lo svolgimento del servizio di leva

 

 

il risultato datomi il 27/12/99.all'alba del capodanno del millennio,fu RIFOMRATO

 

uscii dall'ospedale militare con soddisfazione facendo anche il dito alla struttura e mi recai in quel di cervinia per festeggiare la fine del secolo

 

 

MI PIACCIONO I PIANI BEN RIUSCITI,E MI PIACE ANCHE FOTTERE QUELLI CHE PENSANO DI ESSERE SACCENTI E ONNIPOTENTI......tie',lo ricordo con gusto

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...