Vai al contenuto

Telogen effluvium: domande


Sweeper

Messaggi raccomandati

In caso di telogen effluvium da stress, i capelli che cadono sono a "clava" giusto?

per capelli a clava si intende capelli che hanno il bulbo bianco ben definito e sono belli fibrosi di lunghezza normale giusto?

 

come riavviene la ricrescita in caso di telogen effluvium? i capelli che ricrescono sono subito corposi o tendono ad essere un po' piu' sottili, e proggressivamente diventano piu' corposi?

Link al commento
Condividi su altri siti

a me l'effluvio è durato un anno in fase acuta per poi cronicizzarsi.

 

non ho mai avuto capelli con 'bulbo bianco a clava' e 'belli fibrosi' . a me cadevano in maggioranza telogen maturi (lunghi della mia lunghezza massima attorno ai 7-12 cm) e presentavano un bulbo nero quasi inesistente. in piu' vi era una percentuale minima di miniaturizzati nell'ordine dei 2-3 cm ma erano pochi ed in piu' vi erano altri capelli lunghi ma sottilissimi come fili di colla.

 

quanto alla ripresa essa è avvenuta nell'arco di 1 anno dall'inizio della terapia e mi sono accorto di stare meglio per caduta effluvium praticamente azzerata, la caduta ha iniziato a tornare fisiologica con quantità di capelli caduti nell'ordine dei 15-20al giorno e 30-40 a lavaggio 2 volte alla settimana. i miniaturizzati e i sottili sono praticamente scomparsi a parte quei 5-6 miniaturizzati a shampo ma credo sia fisiologico. nella ripresa le aree precedentemente diradate sono tornate piu' dense, i capelli tengono bene la piega, la seborrea da stress è scomparsa e mi accorgo del miglioramento ora che fa freddo perchè prima col vento avvertivo il freddo sulla cute in modo evidente ora non piu'. i capelli mostrano una forza di trazione buona (prima cadevano sfiorandoli, pettinandoli e lavandoli era una strage).

 

altro sintomo del miglioramento è stata la mancanza di ricaduta nei ricambi stagionali come accadeva anni prima. la ricrescita di capelli continua e se non li taglio non cadono prematuramente e proseguono forti alla trazione ad oggi siamo in media nuovamente sui 7-10 cm di lunghezza.

 

il recupero negli effluvi è soggettivo. possono occorrere tempi variabili anche un paio d'anni o piu'. ci sono le ricadute, che nel mio caso sono state 2 volte molto nocive al miglioramento. ti vedi che stai migliorando dopo pare che ti hanno spennato.

 

non so cos'altro dirti. ciao e buona guarigione. :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

capellintesta  Oggi, 07:51 PM

castano tu come ti sei curato dall'effluvio? 

 

affrontandone le cause che lo avevano provocato e reso cronico. premesso che dal punto di vista emotività/ansia/stress entrano fattori personali e reazioni soggettive in gioco, posso rispondere da un punto di vista alimentare che era per me il maggior problema.

 

- integrando le mie forti carenze di ferro, zinco e gruppo b effettuando una cura integrativa a base di farmaci che portato avanti per 6 mesi e che ho poi continuato in modo piu' leggero per altri 6 mesi.

 

- facendo un lavoro laborioso con un nutrizionista per tornare a mangiare la carne che non toccavo da quasi 6 anni unitamente ad altri alimenti che mangio cmq con difficoltà (pollo, latte, uova, pesce in particolare).

 

- topicamente utilizzando il locoidon alle dosi prescritte per la durata di 3 mesi, l'ho sospeso per 2 e l'ho ripreso per altri 2 mesi poi l'ho mollato per i sides comparsi. (forfora, pruriti fortissimi, seborrea in eccesso).

 

- attualmente metto solo dell'aminexil 2 volte la 3 settimana 3 ore prima dello shampo, mangio la carne 3 volte la settimana e mangio arance con vit.c, formaggi, prodotti integrali.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...