capellintesta Inviato: 9 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2005 Supposto che uno non abbia problemi di carenze, esami del sangue perfetti, il cuoio capelluto senza problemi. Come si cura un effluvio di questo genere? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 9 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2005 Citazione Supposto che uno non abbia problemi di carenze, esami del sangue perfetti, il cuoio capelluto senza problemi.Come si cura un effluvio di questo genere? se non ci sono carenze accertate i motivi di questo effluvio sono da ricercarsi quindi in un eccesso di stress, stati d'ansia ecc. e la soluzione per cosi' dire è legata alla guarigione di questi problemi. l'idrocortisone (locoidon) è utile in generale per desincronizzare i follicoli tuttavia occorre comprendere il motivo che lo ha scatenato. quando per la mia situazione vivevo stati d'ansia quotidiani l'effluvio era sempre piu' marcato e si è risolto in concomitanza della mia cura per le carenze che avevo (ferrro e gruppo B in particolare), ma ritengo che sia stato anche importante la risoluzione dei problemi che mi causavano un ansia continua. ora sto meglio e si vede anche nei miei capelli. ti consiglio se sei certo di non avere carenze accertate, di orientarti sulle motivazioni che ti causano questa eccessiva caduta di capelli. un problema psicologico (se cosi' fosse) non va trascurato. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 9 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2005 Il locoidon ,lozione e'il primo approccio. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capellintesta Inviato: 9 Dicembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2005 1)Mi saprebbe dire qual'è l'effetto preciso del locoidon? 2)Se si smette la caduta riprende dopo i 3 mesi di cura? 3)Può capitare che i capelli caduti dopo un effluvio stagionale non ricrescano oppure crescano più deboli se vi è anche Aga in contemporanea? 4)Se uno fa un tricogramma dopo aver lavato i capelli e aver perso circa 130 capelli in che % può incidere sui telogen del risultato del tricogramma? 5% o percentuali superiori? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 9 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2005 Citazione 1)Mi saprebbe dire qual'è l'effetto preciso del locoidon?2)Se si smette la caduta riprende dopo i 3 mesi di cura? 3)Può capitare che i capelli caduti dopo un effluvio stagionale non ricrescano oppure crescano più deboli se vi è anche Aga in contemporanea? 4)Se uno fa un tricogramma dopo aver lavato i capelli e aver perso circa 130 capelli in che % può incidere sui telogen del risultato del tricogramma? 5% o percentuali superiori? 1) desincronizza i follicoli ed aiuta la ricrescita dei capelli persi. 2) di solito no se le cause dell'effluvio sono state rimosse. 3 mesi è la terapia consueta. 3) che non ricrescano no, casomai ricrescono tendenti a miniaturizzazione se vi è un'aga. l'effluvio stagionale = fisiologico non patologico. 4) non credo. il dr. Gigli ti saprà essere sicuramente piu' chiaro di me. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 10 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2005 1) ottimixzza il catagen allunga l'anagen successivo desuincronizza il ciclo follicolare 2)Non ci sono regole in tal senso 3)si 4)impossibile risponderti dovrebbero diminuire i telogeni ma trutto da vedetre saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capellintesta Inviato: 12 Dicembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2005 Dottore potrebbe rispondere a questi miei dubbi: 1)Un Effluvio colpisce uniformemente tutto il capo oppure pùo essere più marcato nelle zone androgenetiche. 2)Un Effluvio può colpire in maniera netta una tempia rispetto al resto? 3)In un alopecia androgenetica si ha una miniaturizzazione dei capelli ad ogni ciclo. Io sul mio cuoio capelluto vedo capelli piccoli solo sulle tempie. Sul resto che è più folto non ne vedo. E' normale? Sono subito visibili i capelli piccoli dell'aga anche ad occhio nudo se si hanno molti capelli? 4)Il ciclo del sonno influisce tanto sull'Effluvio o su A.A.? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 12 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2005 1) dsono vere tutte e 2 le affermazioni 2)no 3)Probabnilmente non hai un aga 4)E' un fattore secondario er comne tale incide. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capellintesta Inviato: 12 Dicembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2005 (modificato) 1) Quindi se ho zone diradate dove non ci sono capelli piccoli ma mancano completamente cosa può essere? 2) Se uno ha un effluvio che dura da anni e dove gli cadono i capelli non gli ricrescono più in quel punto c'è qualcosa che può aiutarli a CRESCERE NUOVAMENTE (supposto che uno abbia esami del sangue perfetti)? 3)Ora come ora se avessi un Aga riuscirei a vederi i capellini o vellus tra i capelli normali che ho ad occhio nudo? Grazie Modificato 12 Dicembre 2005 da capellintesta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capellintesta Inviato: 12 Dicembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2005 Dottore potrebbe rispondermi? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capellintesta Inviato: 13 Dicembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2005 Riformulo le domande: 1) Quindi se ho zone diradate dove non ci sono capelli piccoli ma mancano completamente cosa può essere? 2) Se uno ha un effluvio che dura da anni e dove gli cadono i capelli non gli ricrescono più in quel punto c'è qualcosa che può aiutarli a CRESCERE NUOVAMENTE (supposto che uno abbia esami del sangue perfetti)? 3)Ora come ora se avessi un Aga riuscirei a vederi i capellini o vellus tra i capelli normali che ho ad occhio nudo? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
isotta Inviato: 13 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2005 Ciao. Non sono un'esperta ma una cosa ti posso dire: i vellus si riescono a vedere bene solo con un forte ingrandimento. A occhio nudo, a meno che il tessuto non sia cicatrizzato, potresti avere l'impressione che in alcuni punti non ci siano capelli, ma probabilmente vedresti con un ingrandimento abbastanza potente che non è così. Per il resto, anche io ho un diradamento post effluvio in alcune zone dove non vedo eccezionali miglioramenti. Su questo però non sono in grado di darti spiegazioni, anzi, aspetto anche io la risposta del dottore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 13 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2005 impossibile risponderti senza vederti siamo nella speculazione piu' piena. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capellintesta Inviato: 17 Dicembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 17 Dicembre 2005 (modificato) Mi chiedevo: 1)In un effluvio i capelli devono cadere per forza lunghi oppure possono cadere anche quelli corti se colpiti anche da Aga? 2) Se in un effluvio ci sono dei follicoli che non producono più un capello possono essere "risvegliati" con il Minoxidil? Altrimenti con quale altro prodotto? 3) Se si utilizza Minoxidil con l'effluvio accelera la caduta però i capelli che ricrescono non sono più forti di prima? Allora perchè è sconsigliato Minoxidil in caso di Effluvio? Grazie Modificato 17 Dicembre 2005 da capellintesta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 17 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 17 Dicembre 2005 Ti dico una cosa a priori che vale per tutte: il discorso della 'ripresa' o di risultati visibili alla fine è legato alla vita dei follicoli. in pratica la dove i follicoli non sono atrofizzati c'è sempre speranza di vedere ricrescere qualcosa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capellintesta Inviato: 18 Dicembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2005 Ok grazie come sempre e il dottore mi sa rispondere per avere unb maggiore chiarimento? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 18 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2005 1) cadono lunghi e corti 2)Nell'effluvio no nell'aga si 3)Perche' aumenta la caduta e puo' sostenere da solo lì'effluvio,. saluiti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capellintesta Inviato: 18 Dicembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2005 Allora dottore come si riprendono i follicoli atrofizzati in caso di effluvio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 18 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2005 l'effluvio e' solo un ricambio accellerato non atrofizza i follicoli e' l'aga che fa cio'. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capellintesta Inviato: 18 Dicembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2005 Scusi dottore ma allora quando vedo in giro xxxxx della mia età che hanno un diradamento omogeneo su tutto il capo senza segni di aga dovuto al forte stress non avranno un andamento progressivo verso la totale calvizie? Come si riprendono se sono caduti da parecchio tempo e non generano un nuovo capello? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 18 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2005 il diradamento dipende da uno squilibrio tra capelli caduti e quelli che nel frattempo ricrescono , xcome ripetop non c'e alcun tiopo di atrofia dei follicoli nell'effluvio. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 18 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 18 Dicembre 2005 (modificato) Citazione Scusi dottore ma allora quando vedo in giro xxxxx della mia età che hanno un diradamento omogeneo su tutto il capo senza segni di aga dovuto al forte stress non avranno un andamento progressivo verso la totale calvizie? Secondo me è la prova tangibile che lo stress è la 'malattia' del secolo. Modificato 18 Dicembre 2005 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capellintesta Inviato: 19 Dicembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2005 Quindi lo stress è causa di effluvio. Dottore potrebbe rispondere a queste domande? 1)Mettiamo che uno perda capelli da circa 4 anni per effluvio. I capelli che ha perso all'inizio, quindi parecchi anni fa, può recuperarli se li ha persi per effluvio? 2) Conosco una donna che ha perso tutti i capelli durante la gravidanza e ora a distanza di anni porta una parrucca. Se la causa è effluvio come mai non li ha più recuperati? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 19 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2005 Le tue suppsizioni sonom poco realistiche , un effluvio di 4 anni e' cronico vuol dire chhew lke cause che lo sostengono sono irrisolte altrimenti ci sarebbe stato rewcupero.Dopo la gravidanza una perdita tiotalòe di capelli mi fa pensare ad un alopecia areata universale e non ad un effluvuio, non e' cosi' semplice come si puo' pensare. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso