claudio79 Inviato: 8 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 8 Dicembre 2005 Gentile dottore, assumo propecia da 16 mesi con buoni risultati. Tuttavia col tempo si sono amplificati anche gli effetti collaterali quali calo drastico della libido, problemi a mantere l'erezione, sperma liquido ed eiaculazione precoce. Sono certo che non si tratta di suggestione ma di disturbi imputabili al farmaco. Secondo lei con questi sides mi conviene interrompere? Devo fare qualche esame ematochimico?Grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 8 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 8 Dicembre 2005 interromperei scuramente. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
claudio79 Inviato: 8 Dicembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 8 Dicembre 2005 Grazie doc...che ne dice, provo con la nipo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 8 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 8 Dicembre 2005 devo aver letto da qualche parte dell'uso di 0.5 mg di finasteride al giorno in soggetti che avevano sides ad 1 mg. questi pazienti avrebbe cmq discreti risultati anche se inferiori ai pazienti trattati ad 1 mg. la terapia sarebbe quindi 0.5 mg di finasteride prodie seguiti da una terapia giornaliera di nipononivea alle dosi consuete. dottore il ns amico potrebbe seguire una terapia del genere? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
puzzler Inviato: 8 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 8 Dicembre 2005 io non sono un esperto ma penso che tra questi effetti collaterali e l'alopecia androgenetica preferisco di gran lunga l'alopecia androgenetica....cmq sia se ti può interessare il mio derma ( che a detta di molti su questo forum è uno dei migliori in italia ) mi ha detto che la nipononivea è un valido sostituto della fina: io la uso da 2 mesi ed effetti collaterali zero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ph1L Inviato: 8 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 8 Dicembre 2005 xxxxx mi date un veloce dritta sulla niponivea? come funziona e che tipo di farmaco e? si compra sotto ricetta etc. grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
puzzler Inviato: 9 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2005 non c'è bisogno di ricetta, è un inibitore delle alfa riduttasi,non agisce a livello ormonale quindi non ha effetti collaterali legati alla sfera sessuale....secondo alcuni non funziona secondo altri è solo leggermente inferiore alla finasteride....premetto che gli altri secondo cui funziona non sono i primi arrivati ma ricercatori con laurea e contro-laurea ( vedi rinaldi...a me l'ha prescritta campo....ricercatori giapponesi etc. ) non è un farmaco sperimentato come la finasteride....pochi l'hanno provato per un periodo superiore ai 6 mesi.....su un altro forum ho letto di alcuni che lo provano da 8 mesi e sono soddisfatti dei risultati....altri dopo solo 2 mesi pretendevano di vedere i miracoli e hanno sentenziato che non fa nulla ( ma come potrai vedere su questo forum ci sono alcuni che non vedono apprezzabili risultati nemmeno dopo mesi di finasteride)....se devo essere sincero a me campo ha detto che comunque è meglio la finasteride però io gli effetti collaterali di quel genere non li voglio nemmeno rischiare ( sai ho una ragazza molto esigente ) e quindi il derma mi ha detto che dopo fina un valido alternativo è nipon E....al che ho controbattuto se fosse qualcosa tipo il saw palmetto ma lui mi ha assicurato che è molto ma molto di più del saw palmetto....adesso non so....rivolgiti anche tu da un bravo dermatologo e vedi che ha da dirti.....tira un pò le somme,guarda i pro e i contro e se te la senti di rischiare calo della libido,sperma acquoso,ipertrofia prostatica,ginecomastia,,disfunzioni dell'erezione etc etc. prova la fina....se invece vuoi rischiare una terapia non sperimentata al massimo sull'uomo ( ma comunque garantita da pochi ma buoni cervelli )ma vuoi tenere in perfette condizioni la tua efficienza sessuale buttati sul nipon e..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
matteo Inviato: 9 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2005 ciao puzzler posso chiederti se campo ti ha detto che la nipononivea è molto inferiore alla finasteride oppure come dice Rinaldi è solo leggermente inferiore...perchè se fosse solo leggermente inferiore avrebbe un senso prenderla oppure utlizzarla per un mantenimento della situazione dopo ad esempio tanti anni di fina...grazie ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 9 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2005 (modificato) Non si possono mettere a confronto un Farmaco ed un Integratore in termini di efficacia. per cio' che ho letto la Nipononivea è un'alternativa per chi ha sides a causa della Finasteride tuttavia non sono paragonabili in termini di efficacia. Gigli Inviato il: 30/09/2005, 23:42 Gruppo: Moderatori Salusmaster Messaggi: 4.891 Iscritto il: 13/11/2001 Da: Pt Utente Nr.: 741 Non ci vedo niente di strano in questa storia. la finasteride e' la finasteride, la nipononivea e' la nipononivea .. a buon intenditor.. saluti Modificato 9 Dicembre 2005 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
puzzler Inviato: 9 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2005 campo mi ha detto che la finasteride allo stato attuale è il farmaco più efficace contro l'alopecia androgenetica però mi ha parlato anche degli effetti indesiderati.....io che sono un uomo e che uomo voglio rimanere,con o senza i capelli,ho rinunciato e ormai mi ero rassegnato a continuare la cura solo col minoxidil....al che campo se ne esce con nipon e che io neanche conoscevo....quello che mi ha detto mi ha un pò rassicurato: mi ha fatto capire in poche parole che sarebbe stato l'unica alternativa " per mantenere almeno i capelli che hai ".... quindi interpretando un pò il senso credo che secondo lui il nipon E non promette una intensa ricrescita etc però può aiutare almeno nell'arrestare la caduta.....ha anche accennato che se sono un buon risponditore al farmaco potrei vedere anche qualche sensibile miglioramento....e perchè no anche una certa ricrescita...cmq sdia nel peggiore dei casi ha detto che con molta probabilità sarei riuscito a mantenere la mia situazione ( che non è critica ) .....ora il dottor Campo mi è sembrato molto preparato e mi ha ispirato una certa fiducia....poi ho visto nel suo studio la laurea con 110 e lode e i vari attestati....insomma non mi sembra il primo arrivato....poi se vai a leggere sul sito di rinaldi ( un altro dotorone insomma )anche lì ci sono buone speranze,ho mandato una e-mail e ho trovato rapida risposta....insomma non mi sembrano ciarlatani e non credo che andrebbero a sponsorizzare il primo prodotto che gli capita per le mani sulla base di parole vuote... Adesso non voglio minimizzare il parere del dottor Gigli ( che stimo e rispetto quanto i parere di campo e rinaldi ), in quanto anche gli altri tricologi affermano la netta superiorità della finasteride....semplicemente tra i grandi medici e scienziati possono esserci pareri leggermente discordanti....però sarei anche più libero nel giudicare se anche il dottor gigli portasse delle controprove sulla inefficacia della nipononivea.....è ancora troppo presto per dare delle sentenze, sia in positivo che in negativo....poi ognuno è libero nello scegliere ed è responsabile della propria scelta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 9 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2005 Puzzler ma qui' non è questione di lauree da 110 e lode bensi' di due cose semplici semplici: 1) la finasteride è un farmaco, la nipononivea no. 2) la nipononivea è cmq un prodotto poco conosciuto data la sua comparsa recente sul mercato. questi due elementi ci permettono di fare due considerazioni, la prima è che in generale un integratore non è mai paragonabile ad un farmaco in termini di efficacia, la seconda è che non si conoscono i risultati di pazienti trattati con la nipononivea a lungo termine. cio' non vuole assolutamente dire che la nipononivea non sia un valido prodotto per combattere l'aga, anzi, tra i prodotti 'naturali' è sicuramente il migliore! solo che non ti puoi aspettare gli stessi risultati ottenibili con la finasteride. percio' se ritieni che la fina abbia troppi sides assumi con fiducia la nipononivea. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
puzzler Inviato: 9 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2005 qual'è la differenza tra farmaco e integratore? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
puzzler Inviato: 9 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2005 sul mercato è comparso da poco ma rinaldi sono 5 anni che lo studia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
matteo Inviato: 9 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2005 Scusa castano chiaro come fai a essere sicuro di quello che dici hai visto degli studi che affermano cio' ?? Come fai tu a dire quanto è efficace o meno la nipononivea ? Come dice puzzler ci sono dottori che hanno fatto questi studi da 5 anni e quindi sicuramente sono molto piu' a conoscenza di informazioni che tu no? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 9 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2005 puzzler Oggi, 04:20 PM qual'è la differenza tra farmaco e integratore? in generale un integratore è qualcosa atto a integrare una carenza, privo di effetti collaterali di rilievo (almeno che in caso di abuso), e di origine naturale (piante). nel nostro paese sono classificati come integratori tutti quei prodotti che rispondono a determinate direttive, che non necessitano di ricetta medica e sono privi di effetti collaterali. tuttavia la differenza coi farmaci è talvolta assai sottile infatti la Comunità Europea sta per varare una direttiva in tal senso. un farmaco è un preparato farmaceutico che esercita una determinata azione sull'organismo o più precisamente su un determinato processo biologico all'interno di esso. i farmaci vengono usati in medicina a scopo terapeutico per curare malattie o a scopo preventivo, per difendere il paziente da minacce alla sua salute. matteo Inviato Oggi, 07:12 PM Scusa castano chiaro come fai a essere sicuro di quello che dici hai visto degli studi che affermano cio' ?? Come fai tu a dire quanto è efficace o meno la nipononivea ? non si tratta di essere sicuro. metto in conto due fattori, il primo che la Nipononivea è un integratore e non un farmaco con annessi e connessi, la seconda è che per quel che mi sono documentato in merito nei forums anche straniero il parere dei docs che ho letto era cmq favorevole alla Finasteride come primaria cura per l'Aga e della Nipononivea come terapia 'blanda' della stessa per coloro che non vogliono i sides della prima e che non vogliono assumere un farmaco a vita. come giudizio personale dico però che resta poi da valutare nel caso della Nipononivea, se al fegato stia bene assumere questo 'integratore' a vagonate per anni e anni senza sides perchè qua' sembra che a tutti interessi se funziona il pistolino ma del fegato non glie ne frega nulla a nessuno e vallo a dire al povero fegato magari come si sente dopo una decina d'anni di 500 mg di nipononivea al giorno! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
matteo Inviato: 9 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2005 beh mi viene da pensare che a livello di fegato è sempre meglio un prodotto fitoterapico che un farmaco di sintesi considerando che la nipo contiene acidi grassi polinsaturi in particolare acido alfa linolenico (omega 3 ) che fa' bene alla salute e all'umore quindi !! Poi sono daccordo sul fatto che ci dovra' essere una nuova normativa europea per identificare integratori e farmaci perchè ad esempio la nipo contiene dei principi che esercitano una determinata azione sull'organismo o più precisamente su un determinato processo biologico all'interno di esso...Quindi in questo caso azione finasteride farmaco è simile azione nipononivea integratore.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 9 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2005 (modificato) matteobeh mi viene da pensare che a livello di fegato è sempre meglio un prodotto fitoterapico che un farmaco di sintesi considerando che la nipo contiene acidi grassi polinsaturi in particolare acido alfa linolenico (omega 3 ) che fa' bene alla salute e all'umore quindi !! attenzione pero' perchè al dilà che nessuno sa se l'effetto 'fitoterapico' della nipononivea sia dannoso al fegato a lungo termine, ricordati che per ottenere un effetto similare alla Finasteride devi assumere 500 mg al giorno di Nipononivea mentre di Finasteride devi assumerne 1mg. Modificato 9 Dicembre 2005 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harlequin Inviato: 26 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 26 Gennaio 2006 devo aver letto da qualche parte dell'uso di 0.5 mg di finasteride al giorno in soggetti che avevano sides ad 1 mg. questi pazienti avrebbe cmq discreti risultati anche se inferiori ai pazienti trattati ad 1 mg. la terapia sarebbe quindi 0.5 mg di finasteride prodie seguiti da una terapia giornaliera di nipononivea alle dosi consuete. dottore il ns amico potrebbe seguire una terapia del genere? <{POST_SNAPBACK}> scusa castano una cosa, mi ricordo che te una volta avevi detto che per allontanare i sides della fina (e magari ribaltarli -> aumentare la libido) era possibile e sensato provare ad assumere 2 mg (o 2,5 mg nn ricordo bene) di fina al giorno, da ripartirsi ogni 12 ore (1 mg al mattino e 1 mg alla sera), giusto? In conclusione, secondo te, è meglio provare ad aumentare le dosi o diminuirle per allontanare i sides relativi? le strade sono 4: interrompere fina aumentare fina diminuire fina sostituire fina con prodotti meno efficaci e con meno side (esempio:nipo, tè verde etc) te dici di aumentare o diminuire?? gli altri che ne pensano? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 26 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 26 Gennaio 2006 diminuirei sicuramente. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harlequin Inviato: 26 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 26 Gennaio 2006 a quale posologia doc? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
egiacomo Inviato: 26 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 26 Gennaio 2006 vabbè castano nn diciamo fesserie ora.... il fegato nn penso possa vedere bene neanche la cara e diffusa fina! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 26 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 26 Gennaio 2006 diciamo che il fegato non vede mai bene le terapie a lungo termine (anni). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harlequin Inviato: 27 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2006 diminuirei sicuramente.saluti <{POST_SNAPBACK}> a quale dosaggio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 27 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2006 da 1 mg passerei a 0,5 mg die e vedrei cosa succede saliti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harlequin Inviato: 27 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2006 quindi assumere 1/10 di proscar nel caso? ma esistono lamette secche che tagliano la pasticca senza sbriciolarla troppo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso