Visitatore BEAVIS Inviato: 22 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 22 Dicembre 2002 CIAO VORREI SAPERE QUAL'è IL PRINCIPIO ATTIVO DEL THè VERDE CHE AVREBBE EFFETTI INIBITORI VERSO LA 5-ALFA-REDUTTASI. GRAZIE Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dep Inviato: 22 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 22 Dicembre 2002 Il principio attivo che,per adesso, ha dimostrato proprietà inibitorie verso la 5-alfa-reduttasi è una particolate catechina detta epigallocatechina-3-gallato ...... Ciao -Dep- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alex1982 Inviato: 28 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 28 Dicembre 2002 xxxxx ma voi il the verde come lo assumete? Prendete compresse oppure usate le classiche bustine? Se si quante e in quanta acqua? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore BEAVIS Inviato: 29 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 29 Dicembre 2002 IO USO IL THè DELLA ESI 2CPRS AL Dì Dunque per fare un bilancio dei migliori te' verdi che sono stati postati su questo forum mi accingo a stipulare una graduatoria con relativo commento : 1 posto: TE' VERDE TEADYN > estratto di tè verde altamente purificato ,titolato e standardizzato al 95% di polifenoli di cui 84% catechine. 2 compresse 2 volte al giorno,45 compresse 15euro (la standardizzazione delle catechine e' la piu' alta di tutti... pero' vorrei sapere da mathias quanti mg contiene ogni pastiglia ) 2 posto: TE' VERDE LEF > 1 capsule contains: Green tea, powdered extract (leaf) 350 mg Epigallocatechin gallate 122.5 mg Other polyphenols 210 mg Green tea, powdered (leaf) 105 mg 100 capsule (alta concentrazione di epigallocatechine e bassissima caffeina tra l'altro c'e' anche una versione completamente decaffeinata) Potrebbe in realta' essere anche migliore del teadyn perche non conosco la quantita' di mg presenti su ogni pastiglia del teadyn oltretutto contiene 100 capsule... . 3 posto entrambi: THE' VERDE Formula concentrata (ESI) > the' verde tot. 350 mg (70%) foglie polverizzate 250 mg (7% polifenoli) fogle estratto secco 100 mg (tit.40% polifenoli - 20% catechine) (su questo te' verde perlomeno c'e' scritto tutto e sai benissimo che l'estratto secco e' una certa quantita' e le foglie polverizzate un' altra) E: Sundown Green Tea: tè verde polvere, estratto titolato 50% polifenoli, 400mg per capsula. (su questo te' sorgono 2000 dubbi potrebbe essere buonissimo come potrebbe essere una ciofega, in primo luogo sulla confezione si parla di foglie polverizzate ed estratto secco ma non viene riportata la quantita'sia delle foglie che naturalmente dell'estratto, quindi come faccio a sapere la titolazione dei polifenoli con precisione? poi la standardizzazione delle catechine non viene riportata ed ho chiamato il numero verde ma ancora devono farmelo sapere... sul sito ufficiale tra l'altro viengono riportate percentuali diverse.... http://www.sundownvitamins.com/products.as...c=030768010478# andate a sinistra dove c'e' scritto ingredientes supplements etc etc. MI DAI UN VOTICINO? CIAO Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gavin3 Inviato: 2 Gennaio 2003 Segnala Share Inviato: 2 Gennaio 2003 io prendo il te' verde sfuso biologico faccio la tisana , diciamo tre cucchiani in un litro di acqua , poi aromatizzo con limone e dolcifico esattamente come l'altro te'! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso