bulbox Inviato: 2 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 2 Dicembre 2002 Leggo leggo mi convingo ma poi...... mi domando a che serve il the verde? quale sarebbe il suo principio attivo? io intanto ho preso il tedyn ma costicchia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gavin3 Inviato: 2 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 2 Dicembre 2002 Pare che il the verde abbia proprieta' antiandrogene! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dep Inviato: 2 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 2 Dicembre 2002 ...e soprattutto è un antiossidante molto valido -Dep- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bulbox Inviato: 3 Dicembre 2002 Autore Segnala Share Inviato: 3 Dicembre 2002 qual'è lo scopo dell'antiossidante? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gavin3 Inviato: 3 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 3 Dicembre 2002 lo scopo e' di eliminare tutte le tossine e quindi di mantenere l'organismo sempre efficente, difatti gli antiossidanti sono principalmente tutta la frutta e la verdura! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dep Inviato: 3 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 3 Dicembre 2002 Gli anti-ossidanti sono delle particolari molecole(alcune contenute,come ha detto Gavino, anche in frutta e verdura ) che aiutano l'organismo umano a preservarsi dai fenomeni degenerativi causati dai radicali liberi(molecole fortemente nocive e altamente reattive) Qualche esempio di sostanze anti-ossidanti: Vitamina C,Vitamina E,acido lipoico,N-acetil cisteina,particolari tipi di polifenoli(come quelli del thè verde),coenzima Q-10,glutatione,picnogenolo,selenio etc etc etc.....la lista è davvero molto lunga Ciao -Dep- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pitonetti Inviato: 3 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 3 Dicembre 2002 Ciao bulbox vorrei sapere dove hai trovato il teadyn Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jined Inviato: 3 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 3 Dicembre 2002 Il problema dei the verdi in capsule che si trovano piu' facilmente in erboristeria e nei supermercati che e' hanno poche catechine e tanta caffeina...che per dimagrire e darsi una svegliata va bene ma per essere piu' utili ai capelli dovrebbe essere il contrario. E quelli buoni si trovano su Internet a caro prezzo... Kim Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
miro Inviato: 4 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 4 Dicembre 2002 Ma sui capelli se uno ha l' effluvio , l' androgenetica .. che benefici hanno? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jined Inviato: 4 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 4 Dicembre 2002 L'effluvio e l'androgenetica sono due cose diverse. Per l'effluvio il the verde fa poco, per l'androgenetica qualcosa fa... Kim Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dep Inviato: 5 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 5 Dicembre 2002 Per quanto riguarda i radicali liberi,essi sono dannosi per tutto l'organismo(capelli compresi)....non aspettatevi risultati capilliferi troppo concreti dall'utilizzo di antiossidanti(antiossidanti in generale,il thè verde,così come l'N-acetil-cisteina e altri prodotti meritano diversi discorsi) .....certo vi aiuteranno a rimanere piu' in forma -Dep- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jined Inviato: 5 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 5 Dicembre 2002 ...uniti a tanta altra roba aiutano..l'unione fa la forza Kim Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso