Vai al contenuto

una domanda


baruc

Messaggi raccomandati

ciao a tutti

volevo sapere dai dott o da qualcuno esperto se in un affetto da t.t una cura con fina e mino cosa può portare?

cioè mi spiiego meglio

la fina che effetto ha su un malato da t.e?

il mino(che ho sentito dire che accelera l'effluvio) poi una volta che lo accelera cosa comporta? lo arresta?

spero di essermi speiegato

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

ti posso rispondere sul locoidon, io ne applicavo la quantità giusta per inumidire l'area suoperiore della testa, senza esagerare. non ne esce tantissimo dal beccuccio, basta smuoverlo a testa in giu'. non sono informato sulla posologia adatta, sono sempre andato a occhio, inoltre io le lozioni non le massaggio ma le lascio solo agire. il flacone è da 100 ml.

 

se il dr. Gigli si trova ci puo' illuminare sulla effettiva posologia delle gocce di locoidon da applicare in caso di effluvio?

Link al commento
Condividi su altri siti

mi scusi un attimo ancora dott volevo sapere una cosa il galenico che ho è composto da

mino 4%

estradiolo 0.02%

progesterone 0.02%

glicole 20 g

alcool 80 g

secondo voi(o per chi se ne intende)si potrbbe aggiungere in queto galenico una percentuale di cortisone butirrato?

se si più o meno quanta?

grazie milleeeeeeeee

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...