hibody Inviato: 10 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2005 Il minoxidil potrebbe provocare un aumento della pressione? il suo uso non dovrebbe diminuirla? La caduta dei capelli puo' essere dovuto ad un aumento della pressione? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 10 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2005 Il minoxidil per uso topico non influisce abituialmente sullapressioine e semai dovesse farlo la abbassa. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hibody Inviato: 10 Novembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2005 è possibile che dopo una sospensione del minoxidil si possa aver un aumento della pressione? Cioè si crei una dipendenza al farmaco? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 10 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2005 in teoria con la soluzione al 5% potrebbe essere possibilke un effetto di rimbalzo perchè vi è cmq un assorbimento sistemico. tuttavia che valori di sistolica e diasistolica manifesti? hai una particolare alimentazione con cibi salati? con alcolici, caffè, fumo e fai vita sedentaria? i tuoi familiari stretti sono normotesi o ipertesi? cerchiamo di capirci di piu'. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hibody Inviato: 10 Novembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2005 ho usato minoxidil 5% con ottimi risulatati...ho smesso di usarlo da tre mesi ed in quest'ultimo periodo mi sentivo molto agitato, come nervoso, mi tremevano un poco le mani...premetto ho 21...cosi sono andato in farmacia a misurami la pressione ed il risultato per la massima è stato 155 e per la minima 75...la farmacista ha detto un pò altina per la tua età. Nella mia famiglia non vi è nessun caso di ipertensione... Non so...potrebbe essere che sto abusando un pò di alcool ma non penso che sia questo il problema. Però mi chiedevo se poteva essere che smettendo il minoxidil, e dato che il minoxidil abbassa la pressione, abbia avuto questo effetto rimbalzo che dici tu. Non so forse il mio organismo si era abituato alla sostanza. Chi mi sa dare una risposta? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 10 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2005 la pressione ottimale per un soggetto adulto normoteso è di 70 su 120 ma logicamente devi sapere che gli stati di ansia o semplicemente misurarla dopo una camminata, presentano valori piu' alti della norma cosi come aver bevuto un caffè un po prima. la pressione va misurata a riposo, possibilmente al mattino quando c'è il picco maggiore e ripetuta un paio di volte al pomeriggio e alla sera. la pressione è influenzata da una miriade di cose. cmq 150 su 75 non è nulla di che, io di norma ho 60-100 o 65 110 ma a volte raggiungo 80-150 ma è assai raro. valuta pertanto le condizioni che a mio avviso non sono imputabili al minoxidil. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hibody Inviato: 10 Novembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2005 ora la mia domanda è: essendo una persona tendente ad avere una pressione + o - alta non dovrei avere nessun problema nell'uso del minoxidil per quanto riguarda gli effetti collaterali anzi potrebbe darmi solo benefici? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 10 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2005 in teoria si Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 11 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 11 Novembre 2005 Usalo tranquillamentye e non ti fare paranoie inutili. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso