superdermo Inviato: 27 Ottobre 2005 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2005 Salve a tutti,volevo porre a chi fosse in grado di rispondere un piccolo (e credo semplice) quesito: pettinare i capelli con la spazzola e/o il pettine,anche piu' volte durante la giornata..puo' far male ai capelli?? :blink: ..li puo' far cadere definitivamente? Eventualmente,in caso di situazioni danneggiate,consigliate qualche prodotto "riparatore" in particolare?..uno shampoo in particolare? :blink: grazie. :radioattivo: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
peter Inviato: 27 Ottobre 2005 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2005 spazzolare i capelli fa soltanto bene. li rivitalizza ed elimina le cellule morte del cuoio capelluto. Piuttosto ti consiglio uno shampoo delicato se noti delle irritazioni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
danielina Inviato: 27 Ottobre 2005 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2005 Ma nooo. Pettinare o spazzolare i capelli non fa male, purchè tu li tratti con delicatezza. I capelli che trovi nella spazzola sono quelli in fase telogen e cadrebbero comunque. Il problema si pone se li spazzoli in modo aggressivo. Nel qual caso potrebbero spezzarsi o stapparsi. Non si tratterebbe comunque di una caduta definitiva però, da un punto di vista puramente estetico, non li vedresti in buone condizioni. Evita quindi ogni trattamento aggressivo: dalla spazzolatura energica, al phon troppo caldo e troppo vicino alla cute, agli shampoo non delicati. Consigli su shampoo delicati ne sono stati dati molti sul forum, di recente (leggi ad esempio la discussione “x tutti. Qual è il miglior shampoo delicato” nella sezione “Shampoo, come e quale scegliere”). Io personalmente uso Triderm Oil Shampoo e mi trovo bene. Per quanto riguarda i capelli danneggiati, ti consiglio di utilizzare un prodotto ristrutturante al posto del balsamo. Ce ne sono diversi in commercio, anche senza risciacquo. Vanno applicati solo sulle lunghezze per evitare di appesantire i capelli alla radice e di ritrovarli quindi senza volume. Io ho trovato un prodotto in erboristeria a base di miglio. Si chiama “Miglioplus – Dr. Taffi”. Per me va bene. Ciao! :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superdermo Inviato: 27 Ottobre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2005 Sai pero' qual'e' il mio problema? :blink: Che avendo spazzolato per anni i capelli, con la riga in mezzo, ora la riga e' piu' rada..i capelli in quella zona sembrano piu' deboli.... :34: Cosa posso fare? :wacko: C'e' un prodotto (anche shampoo) in particolare che mi consigli? :mago: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
baruc Inviato: 27 Ottobre 2005 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2005 io ho una vera e propria fobia per la spazzola da quasi 3 mesi me li faccio col phono ad aria fredda senza spazzola non riesco ad usarla Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superdermo Inviato: 28 Ottobre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 28 Ottobre 2005 xxxxx,addirittura..fa bene pettinare i capelli??..ma siete sicuri di questa affermazione?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
danielina Inviato: 28 Ottobre 2005 Segnala Share Inviato: 28 Ottobre 2005 Sai pero' qual'e' il mio problema? :blink: Che avendo spazzolato per anni i capelli, con la riga in mezzo, ora la riga e' piu' rada..i capelli in quella zona sembrano piu' deboli.... :34: Cosa posso fare? :wacko: C'e' un prodotto (anche shampoo) in particolare che mi consigli? :mago: <{POST_SNAPBACK}> Non credo che i tuoi capelli si siano diradati solo perchè hai usato la spazzola. A meno che, come ti dicevo nel post precedente, tu non li abbia proprio stapazzati! Comunque ho letto alcuni interventi dei medici sull'argomento. Sono concordi sul fatto che nel caso di strappi o rotture del capello dovuti a trattamenti aggressivi, tra i quali anche le spazzolature troppo energiche, l'eventuale caduta è temporanea. Se ti rendi conto che questa è la tua situazione, cerca di evitare tutto quello che può causare degli shock alla tua capigliatura (niente strattoni con la spazzola ne phon troppo caldo, utilizza prodotti per la pulizia delicati, possibilmente limita allo stretto indispensabile l'uso di lacche, schiume e altri prodotti per lo styling, e non fare tinte o decolorazioni troppo frequenti). Per i capelli sfibrati c'è un ottimo rimedio naturale (provato da me, funziona!!!) che può esserti d'aiuto: fai intiepidire dell'olio di oliva extravergine e passalo sui capelli. Avvolgi la testa nella pellicola da cucina e lascia agire per mezz'ora. Poi lavali con uno shampoo delicato. Sappimi dire!!! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superdermo Inviato: 28 Ottobre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 28 Ottobre 2005 Non credo che i tuoi capelli si siano diradati solo perchè hai usato la spazzola. A meno che, come ti dicevo nel post precedente, tu non li abbia proprio stapazzati! Comunque ho letto alcuni interventi dei medici sull'argomento. Sono concordi sul fatto che nel caso di strappi o rotture del capello dovuti a trattamenti aggressivi, tra i quali anche le spazzolature troppo energiche, l'eventuale caduta è temporanea. Se ti rendi conto che questa è la tua situazione, cerca di evitare tutto quello che può causare degli shock alla tua capigliatura (niente strattoni con la spazzola ne phon troppo caldo, utilizza prodotti per la pulizia delicati, possibilmente limita allo stretto indispensabile l'uso di lacche, schiume e altri prodotti per lo styling, e non fare tinte o decolorazioni troppo frequenti). Per i capelli sfibrati c'è un ottimo rimedio naturale (provato da me, funziona!!!) che può esserti d'aiuto: fai intiepidire dell'olio di oliva extravergine e passalo sui capelli. Avvolgi la testa nella pellicola da cucina e lascia agire per mezz'ora. Poi lavali con uno shampoo delicato. Sappimi dire!!! ;) <{POST_SNAPBACK}> Questo metodo non l'avevo mai sentito...ma lo provero' e ti diro'! Grazie Danielina. :wub: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
raffa75 Inviato: 28 Ottobre 2005 Segnala Share Inviato: 28 Ottobre 2005 certo e' che effetivamente anche io ho notato i primi diradamenti propio dove si faceva la riga........sara' una mia impressione ma nel corso degli anni i punti piu' "colpiti" da phon,spazzola,e gel sono i primi ad andarsene Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superdermo Inviato: 28 Ottobre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 28 Ottobre 2005 certo e' che effetivamente anche io ho notato i primi diradamenti propio dove si faceva la riga........sara' una mia impressione ma nel corso degli anni i punti piu' "colpiti" da phon,spazzola,e gel sono i primi ad andarsene <{POST_SNAPBACK}> ...e infatti io l'ho notato anche in altre persone...non c'e' qualcuno che sia in grado di dare una risposta completa sull'argomento?..soprattutto circa l'eventuale possibilita' di prodotti che ristrutturino la situazione in particolare in quella zona? :sudato: grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MARKS Inviato: 3 Settembre 2007 Segnala Share Inviato: 3 Settembre 2007 ...e infatti io l'ho notato anche in altre persone...non c'e' qualcuno che sia in grado di dare una risposta completa sull'argomento?..soprattutto circa l'eventuale possibilita' di prodotti che ristrutturino la situazione in particolare in quella zona? :sudato: grazie. io ho il tuo stesso problema...porto da 4-5 anni i capelli lunghi sulle spalle e sembra che nella riga in mezzo manchino proprio i capelli...poi ultimamente ho forfora e a volte il cuoio capelluto rosso...me ne cadono tanti e ultimamente sono secchi,fini e sensibilizzati...cosa mi consigliate di fare?sto usando la maschera bioscalin fortificante.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso